• Contatti
domenica 15 Giugno 2025
No Result
View All Result
l'Immediato
  • Cronaca
  • Inchieste
  • Politica
  • Salute
  • Turismo
  • Cultura
  • Sport
  • Puglia
    • Bari
    • Bat
    • Cerignola e 5 Reali Siti
    • Foggia
    • Gargano
    • Grande Salento
    • Manfredonia
    • Lucera e Monti Dauni
    • Regione Puglia
    • San Severo e Alto Tavoliere
  • Cronaca
  • Inchieste
  • Politica
  • Salute
  • Turismo
  • Cultura
  • Sport
  • Puglia
    • Bari
    • Bat
    • Cerignola e 5 Reali Siti
    • Foggia
    • Gargano
    • Grande Salento
    • Manfredonia
    • Lucera e Monti Dauni
    • Regione Puglia
    • San Severo e Alto Tavoliere
No Result
View All Result
l'Immediato
No Result
View All Result

Home - Castelluccio Valmaggiore, conferita cittadinanza onoraria a Liliana Segre. “Per l’alto valore civile della sua testimonianza”

Castelluccio Valmaggiore, conferita cittadinanza onoraria a Liliana Segre. “Per l’alto valore civile della sua testimonianza”

Di Redazione
27 Gennaio 2020
in Cultura&Società
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Conferita la cittadinanza onoraria a Liliana Segre. Oggi la cerimonia a Castelluccio Valmaggiore. Un’iniziativa nata da una proposta di Pasquale Marchese, presidente del Cesevoca. Nel giorno della memoria per ricordare le vittime dell’Olocausto, il sindaco Rocco Grilli ha conferito la cittadinanza “per l’alto valore civile, sociale e culturale della sua testimonianza e del suo impegno e poiché rappresenta una delle figure più nobili della Nazione, segnata dal portare in sé la memoria della tragedia della Shoah e il senso della vita come sopravvivenza dell’umano e come scelta etica per cogliere pericoli e opportunità per tutta l’umanità”.

Stamattina il Consiglio Comunale ha dunque reso omaggio alla Segre alla presenza dei rappresentanti e dei volontari delle associazioni quali la Fondazione La Picarella, Famiglia Patella e Carlo Ricchetti: Pro Loco di Castelluccio Valmaggiore, associazioni di volontariato A.P.S., Li Senz’Art, Fraternita di Misericordia di Castelluccio Valmaggiore, E.R.A. Castelluccio Volmaggiore, I Seguaci di Euterpe, Syncop, II Mondo a Colori, Gruppo Astrofili dei Monti Dauni “Benito Palumbo”, II Mondo che vorrei, Orchestra Giovanile di Strumenti e Fiato “Dora Paolella del Maestro Alessio Carruozzo e Libero Pensiero Giordano Bruno che con grande sensibilità hanno promosso l’iniziativa.

La senatrice Segre, invitata per l’occasione, ha manifestato il gradimento della onorificenza ma, a causa dell’età, non ha potuto prendere parte all’evento. Al centro della giornata anche le scuole, coinvolte attivamente nell’iniziativa.

Tags: Castelluccio ValmaggioreLiliana Segre
Articolo precedente

Sorpresi con 16 chili di droga e 25mila euro nell’auto, arrestate tre persone

Articolo successivo

Esistenza a rischio per la lontra in provincia di Foggia: “Sempre più esemplari investiti”

Articoli correlati

Alle Isole Tremiti nasce la biblioteca “Pio Fumo”: cultura tra le onde del mare

Giorgio Ferretti

“Spalancare le porte”, la Caritas a Foggia rilancia il tema dell’accoglienza

Peschici accende l’estate: quasi 50 eventi tra musica, arte e tradizione. Attesi Fabi, Tozzi, Clementino e molti altri

Un murales per la legalità al Cep di Foggia: Falcone e Borsellino si contendono il pallone rossonero

Andrea Melissano

Andrea Melissano, giovane talento foggiano della musica, protagonista ai provini di “Amici”

Foggia, tennis da tavolo e inclusione: 60 bambini protagonisti all’oratorio del CEP

Ultime Notizie

Cerignola e 5 Reali Siti

Incidente mortale in provincia di Foggia, una vittima tra Zapponeta e Cerignola

Ford blu fuori strada, nulla da fare per una persona. Si indaga sulle cause

Corrado Canfora

È morto Corrado Canfora, magistrato originario di Volturara Appula: fu il pm del caso Mazzotti

Omicidio Telegrafo, svolta dopo 10 anni: cinque arresti tra i Di Cosola per l’agguato in piazza a Bari

De Sabato, Angiola e Mussolini

Revoca cittadinanza a Mussolini, scintille tra i consiglieri comunali di Foggia Angiola e De Sabato

Alle Isole Tremiti nasce la biblioteca “Pio Fumo”: cultura tra le onde del mare

Foggia, presentato il nuovo direttivo cittadino della Lega durante l’incontro con Armando Siri

Quotidiano online registrato presso il Tribunale di Foggia, n. 3/2014 Società editrice: iMEDIA srls P.IVA 03942360714

  • Cookies policy
  • Privacy Policy
IMPOSTAZIONI PRIVACY

Copyright © 2023

No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Inchieste
  • Politica
  • Salute
  • Turismo
  • Cultura
  • Sport
  • Puglia
    • Bari
    • Bat
    • Cerignola e 5 Reali Siti
    • Foggia
    • Gargano
    • Grande Salento
    • Manfredonia
    • Lucera e Monti Dauni
    • Regione Puglia
    • San Severo e Alto Tavoliere

Copyright © 2024