• Contatti
martedì 17 Giugno 2025
No Result
View All Result
l'Immediato
  • Cronaca
  • Inchieste
  • Politica
  • Salute
  • Turismo
  • Cultura
  • Sport
  • Puglia
    • Bari
    • Bat
    • Cerignola e 5 Reali Siti
    • Foggia
    • Gargano
    • Grande Salento
    • Manfredonia
    • Lucera e Monti Dauni
    • Regione Puglia
    • San Severo e Alto Tavoliere
  • Cronaca
  • Inchieste
  • Politica
  • Salute
  • Turismo
  • Cultura
  • Sport
  • Puglia
    • Bari
    • Bat
    • Cerignola e 5 Reali Siti
    • Foggia
    • Gargano
    • Grande Salento
    • Manfredonia
    • Lucera e Monti Dauni
    • Regione Puglia
    • San Severo e Alto Tavoliere
No Result
View All Result
l'Immediato
No Result
View All Result

Home - Colate di cemento nel porto di Manfredonia, opere sotto sequestro. Deferito titolare società

Colate di cemento nel porto di Manfredonia, opere sotto sequestro. Deferito titolare società

Di Redazione
27 Novembre 2019
in Cronaca
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Prosegue l’attività finalizzata al contrasto di abusi demaniali all’interno del porto di Manfredonia da parte dei militari della Guardia costiera appartenenti all’aliquota del Nucleo operativo di polizia ambientale della direzione marittima di Bari. 

Il blitz – che ha coinvolto anche i funzionari dell’autorità di sistema portuale del mare adriatico meridionale – si è concentrato su un’area demaniale marittima adibita all’ormeggio e al rimessaggio di imbarcazioni da diporto all’interno del porto commerciale di Manfredonia. 

Dal confronto tra la documentazione acquisita e lo stato dei luoghi rilevato all’atto del sopralluogo è stato accertato come il concessionario, senza alcuna autorizzazione da parte dell’ente gestore, avesse realizzato innovazioni e occupazioni abusive tali da raddoppiare di fatto l’area in concessione. 

Tra le opere realizzate (recinzioni, camminamenti) i militari operanti hanno accertato la realizzazione di uno scivolo per il varo e l’alaggio di piccoli natanti realizzato mediante la gettata di cemento.
Su conforme avviso dell’autorità giudiziaria, la p.g. operante ha proceduto al sequestro delle sole opere difformi (con occupazione di circa 900 metri quadrati) lasciando le stesse in custodia al titolare della società che è stato deferito alla Procura della Repubblica del Tribunale di Foggia per gli illeciti demaniali e ambientali riscontrati. Le attività di monitoraggio proseguiranno senza sosta al fine di tutelare l’ambiente marino costiero da eventuali illeciti.

Tags: Manfredoniaporto
Articolo precedente

Giorgio Ciccarelli live in “One man band”: l’ex Afterhours in concerto allo Zapoj di Foggia

Articolo successivo

Cerignola, folle inseguimento per le vie della città. Giovane senza assicurazione trasportava cocaina

Articoli correlati

via Borrelli

Via Borrelli, la denuncia del consigliere Accettulli: “Duecento metri di vergogna, servono interventi immediati”

Foggia, marciapiedi distrutti in via Gramsci: radici affioranti e rischio per i pedoni

Foggia: ultimate tre rotatorie, nuova luce in via Smaldone. “Più sicurezza e decoro per tutti”

Truffa online con le immagini della sindaca e del questore di Foggia: “Non fornite dati, è una frode”

Aggressione a Foggia, la sorella della vittima denuncia: “L’ha scaraventata a terra e ora lui è già libero”

Querela per diffamazione è un buco nell’acqua: assolto il direttore de l’Immediato

Ultime Notizie

via Borrelli
Cronaca

Via Borrelli, la denuncia del consigliere Accettulli: “Duecento metri di vergogna, servono interventi immediati”

Buche, radici e asfalto dissestato accanto a un campo sportivo frequentato da famiglie e bambini. “Il silenzio dell’amministrazione è inaccettabile”

Foggia, marciapiedi distrutti in via Gramsci: radici affioranti e rischio per i pedoni

Foggia: ultimate tre rotatorie, nuova luce in via Smaldone. “Più sicurezza e decoro per tutti”

Comune di San Severo

San Severo, la Lega diffida il consigliere Pistillo: “Non può rappresentarci senza autorizzazione”

Foggia Calcio, la Building Company esce allo scoperto: “Nessun contratto senza prima vedere i conti”

Il meglio della provincia di Foggia/ Faeto, il borgo dell’aria buona dove il prosciutto è solo l’inizio

Quotidiano online registrato presso il Tribunale di Foggia, n. 3/2014 Società editrice: iMEDIA srls P.IVA 03942360714

  • Cookies policy
  • Privacy Policy
IMPOSTAZIONI PRIVACY

Copyright © 2023

No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Inchieste
  • Politica
  • Salute
  • Turismo
  • Cultura
  • Sport
  • Puglia
    • Bari
    • Bat
    • Cerignola e 5 Reali Siti
    • Foggia
    • Gargano
    • Grande Salento
    • Manfredonia
    • Lucera e Monti Dauni
    • Regione Puglia
    • San Severo e Alto Tavoliere

Copyright © 2024