• Contatti
domenica 15 Giugno 2025
No Result
View All Result
l'Immediato
  • Cronaca
  • Inchieste
  • Politica
  • Salute
  • Turismo
  • Cultura
  • Sport
  • Puglia
    • Bari
    • Bat
    • Cerignola e 5 Reali Siti
    • Foggia
    • Gargano
    • Grande Salento
    • Manfredonia
    • Lucera e Monti Dauni
    • Regione Puglia
    • San Severo e Alto Tavoliere
  • Cronaca
  • Inchieste
  • Politica
  • Salute
  • Turismo
  • Cultura
  • Sport
  • Puglia
    • Bari
    • Bat
    • Cerignola e 5 Reali Siti
    • Foggia
    • Gargano
    • Grande Salento
    • Manfredonia
    • Lucera e Monti Dauni
    • Regione Puglia
    • San Severo e Alto Tavoliere
No Result
View All Result
l'Immediato
No Result
View All Result

Home - Pesca illegale sul Gargano, centinaia di ricci di mare sequestrati dalla Guardia Costiera

Pesca illegale sul Gargano, centinaia di ricci di mare sequestrati dalla Guardia Costiera

Di Redazione
17 Maggio 2019
in Cronaca
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Dopo l’attività della scorsa settimana, stamattina è stata condotta un nuova operazione di Polizia Marittima finalizzata alla repressione dell’attività di pesca svolta in contrasto con la normativa di settore vigente.

Nello specchio acqueo prospiciente Manfredonia, Monte Sant’Angelo e Mattinata, la motovedetta costiera CP 820 e due gommoni GC 085 e GC 137, coadiuvati da una pattuglia dinamica terrestre, hanno individuato quattordici attrezzi da pesca non regolamentari, nello specifico reti da posta, installati in violazione delle specifiche disposizioni del legislatore in materia di pesca e di sicurezza della navigazione.

Gli attrezzi da pesca, posizionati a pochissima distanza dalla costa per una distanza lineare di totale di circa 2500 metri, sono stati immediatamente rimossi e posti sotto sequestro preventivo. 

Inoltre, raggiunto l’approdo di Mattinatella, agro del Comune di Mattinata, il GC 085 ha individuato un pescatore sportivo in immersione intento nella pesca del Riccio di Mare (Paracentrotus Lividus); il pescatore deteneva, al momento del controllo, un totale di circa 100 esemplari appena pescati.

Al contravventore è stata elevata una sanzione amministrativa pari a 4000 euro per la pesca del Riccio di Mare in periodo di fermo biologico, in violazione dell’Art.4 del Decreto Ministeriale sulla disciplina della pesca del Riccio di mare, provvedendo contestualmente al sequestro del prodotto ittico e dell’equipaggiamento utilizzato (autorespiratore e bombola).

Il sequestrato si aggiunge a quello di ieri, 16 maggio, in un’operazione congiunta con la Polizia stradale di Foggia, a carico di un pescatore sportivo intento a trasportare, dopo la raccolta e per la successiva vendita, un totale di circa 200 ricci.

L’attività di repressione condotta dagli uomini della Guardia Costiera proseguirà incessante al fine di identificare i responsabili delle condotte illecite di cui sopra ed in generale contro tutti i comportamenti contrari alle norme in materia di pesca, sicurezza della navigazione e tutela dell’ambiente.

Tags: garganopesca illegale
Articolo precedente

Don Uva, dal rischio crac alla certificazione d’eccellenza. “Lontane ombre del passato”

Articolo successivo

A Foggia arriva Romano Prodi, intervista sull’Europa all’ex presidente del Consiglio

Articoli correlati

Incidente mortale in provincia di Foggia, una vittima tra Zapponeta e Cerignola

Corrado Canfora

È morto Corrado Canfora, magistrato originario di Volturara Appula: fu il pm del caso Mazzotti

Omicidio Telegrafo, svolta dopo 10 anni: cinque arresti tra i Di Cosola per l’agguato in piazza a Bari

Silvano Lamedica

“Giovane angelo, buon viaggio”. Torremaggiore in lutto per Silvano Lamedica: “Non lasciamo sola la famiglia”

Michele Mastropietro (ucciso nel conflitto a fuoco) e Camillo Giannattasio

Indagati gli agenti che hanno fermato i killer del carabiniere. “Hanno rischiato la vita, ora anche un processo”

Carlo Legrottaglie

“Ha offerto la vita con generosità e amore”, l’omelia per il brigadiere Legrottaglie

Ultime Notizie

Cerignola e 5 Reali Siti

Incidente mortale in provincia di Foggia, una vittima tra Zapponeta e Cerignola

Ford blu fuori strada, nulla da fare per una persona. Si indaga sulle cause

Corrado Canfora

È morto Corrado Canfora, magistrato originario di Volturara Appula: fu il pm del caso Mazzotti

Omicidio Telegrafo, svolta dopo 10 anni: cinque arresti tra i Di Cosola per l’agguato in piazza a Bari

De Sabato, Angiola e Mussolini

Revoca cittadinanza a Mussolini, scintille tra i consiglieri comunali di Foggia Angiola e De Sabato

Alle Isole Tremiti nasce la biblioteca “Pio Fumo”: cultura tra le onde del mare

Foggia, presentato il nuovo direttivo cittadino della Lega durante l’incontro con Armando Siri

Quotidiano online registrato presso il Tribunale di Foggia, n. 3/2014 Società editrice: iMEDIA srls P.IVA 03942360714

  • Cookies policy
  • Privacy Policy
IMPOSTAZIONI PRIVACY

Copyright © 2023

No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Inchieste
  • Politica
  • Salute
  • Turismo
  • Cultura
  • Sport
  • Puglia
    • Bari
    • Bat
    • Cerignola e 5 Reali Siti
    • Foggia
    • Gargano
    • Grande Salento
    • Manfredonia
    • Lucera e Monti Dauni
    • Regione Puglia
    • San Severo e Alto Tavoliere

Copyright © 2024