Vieste tornerà ad avere il suo museo. Entro la primavera aprirà i battenti il museo civico archeologico “Michele Petrone”, ubicato nell’antico convento dei frati cappuccini “Vergine degli Angeli”. La struttura, dopo anni di restauro, è finalmente pronta. Ieri, intanto, sono tornati a casa i preziosi reperti archeologici venuti alla luce nel 2007 nei giardini della scuola elementare del palazzo comunale, facenti parte della tomba della regina risalente al IV secolo avanti Cristo. Un corredo funerario di grande valore che ora sarà messo in bella mostra, per la pubblica fruizione, nel museo viestano in fase di allestimento che accoglierà anche i reperti del vecchio museo di via Celestino V.
All’arrivo dei reperti a Vieste era presente l’assessore alla Cultura, Graziamaria Starace, che ha seguito le varie fasi del trasferimento dei ritrovamenti. Finalmente, dopo tanti anni di attesa, polemiche e lungaggini burocratiche, Vieste avrà il suo museo archeologico, tra l’altro allocato in una delle più belle e antiche location della città, l’ex convento appunto. Un luogo che diventerà non solo museo, con varie sale di esposizione, ma anche centro di cultura e formazione. Oltre a proporsi come significativa alternativa al turismo tipicamente balneare. E Vieste ha tutte le potenzialità per potersi distinguere anche in questo filone turistico. (fonte garganotv.com)