A Cerignola “Natale Insieme”: luminarie e musica in filodiffusione nelle vie dello shopping. Tutti gli eventi

L’apertura dei festeggiamenti natalizi è in programma domenica 9 nel Borgo Antico con l’inaugurazione della Casa di Babbo Natale, lo spettacolo degli elfi e la degustazione di prodotti tipici curata dai ristoratori locali

Avrà inizio il 9 dicembre ‘Natale Insieme’ il ricco cartellone natalizio dell’Amministrazione comunale di Cerignola. Un programma di eventi che arriva al 5 gennaio e in cui la città ofantina si offre come palcoscenico del divertimento e della spensieratezza. Il Borgo Antico, l’ex Tribunale, Palazzo Fornari, la Villa comunale, il parco ‘Luigi Barbaro’, l’intero
corso e altre vie e piazze di Cerignola saranno addobbate con le luminarie e ospiteranno gli eventi organizzati dalle diverse associazioni locali. “Ci siamo impegnati ad allestire al meglio tante zone della città per favorire la più ampia fruizione
degli eventi ed evitare i problemi che derivano dalla concentrazione di tanta gente in pochi luoghi – dichiara Pasquale Morra, assessore con delega all’arredo urbano dell’amministrazione ofantina -. Inoltre, abbiamo attivato la filodiffusione di musiche natalizie per rendere ancor più suggestive le vie dello shopping. E chissà che non si riesca a fare un ulteriore regalo di Natale ai cerignolani con un evento straordinario in piazza Duomo”.

L’apertura dei festeggiamenti natalizi è in programma domenica 9 nel Borgo Antico nei pressi della Chiesa Madre. Alle 19,30 i rituali saluti del sindaco di Cerignola, Franco Metta, e del Vescovo della diocesi di Cerignola, S.E. Mons. Luigi Renna, precederanno l’inaugurazione della Casa di Babbo Natale, lo spettacolo degli elfi e la degustazione di prodotti tipici curata dai ristoratori locali.
Le attività nel Borgo Antico andranno avanti fino al 23 dicembre. “Abbiamo scelto di incrementare gli spazi e gli appuntamenti rivolti ai bambini nella suggestiva cornice della Terra Vecchia – dichiara Rino Pezzano, assessore alle Politiche Sociali e del Lavoro del comune di Cerignola -. E’ tra questi vicoli, infatti, che si svolgeranno le attività culturali e pedagogiche destinate alle famiglie, che avranno anche l’opportunità di scoprire e riscoprire anche i luoghi che appartengono alla nostra storia e alle tradizioni popolari”.
Il 14 dicembre inizieranno le attività all’ex Tribunale, che si protrarranno fino al 5 gennaio. A caratterizzare il cartellone saranno i corsi di creatività per grandi e piccini e la proiezione di film a tema. In programma anche le esibizioni artistiche dei giovani talenti cerignolani. “Abbiamo immaginato l’ex Tribunale come uno spazio dedicato ai bambini ma anche ai ventenni e trentenni con l’intento di offrire ai cerignolani un motivo per stare in città e a quanti vivono nei comuni vicini per venire a trascorrerci il loro tempo libero”, spiega Carlo Dercole, assessore alle Politiche Giovanili e Sport del comune ofantino.
Il cartellone di ‘Natale Insieme’ è stato costruito per coniugare tradizione e divertimento, con l’intento di rendere Cerignola attrattiva e piacevole da vivere durante le feste.



In questo articolo: