• Contatti
domenica 15 Giugno 2025
No Result
View All Result
l'Immediato
  • Cronaca
  • Inchieste
  • Politica
  • Salute
  • Turismo
  • Cultura
  • Sport
  • Puglia
    • Bari
    • Bat
    • Cerignola e 5 Reali Siti
    • Foggia
    • Gargano
    • Grande Salento
    • Manfredonia
    • Lucera e Monti Dauni
    • Regione Puglia
    • San Severo e Alto Tavoliere
  • Cronaca
  • Inchieste
  • Politica
  • Salute
  • Turismo
  • Cultura
  • Sport
  • Puglia
    • Bari
    • Bat
    • Cerignola e 5 Reali Siti
    • Foggia
    • Gargano
    • Grande Salento
    • Manfredonia
    • Lucera e Monti Dauni
    • Regione Puglia
    • San Severo e Alto Tavoliere
No Result
View All Result
l'Immediato
No Result
View All Result

Home - Nube nera su Foggia, rischio emissioni diossina. Allertata l’agenzia regionale Arpa

Nube nera su Foggia, rischio emissioni diossina. Allertata l’agenzia regionale Arpa

Di Redazione
22 Luglio 2018
in Cronaca
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

C’è preoccupazione a Foggia dopo quanto successo ieri in via del Mare. L’incendio di una discarica abusiva ha costretto i vigili del fuoco ad ore ed ore di attività per lo spegnimento. Sul posto sono intervenuti anche i carabinieri forestali.

Del caso è stata allertata anche l’Agenzia Regionale per l’Ambiente. Toccherà, infatti, ai tecnici dell’Arpa valutare eventuali emissioni di diossina. “È una discarica abusiva che denunciai circa un anno fa in questa via”, si è affrettato a scrivere su Facebook il consigliere comunale della Lega, Antonio Vigiano che si è subito recato sul posto per foto e video selfie. La vasta nube si è sprigionata in pochi attimi a causa dell’incendio di alcune ecoballe. A Foggia era già successo nel recente passato, in via Castelluccio.

La nota del sindaco di Foggia, Franco Landella

“Dopo aver atteso le relazioni di ARPA e ASL sull’incendio che si è sviluppato ieri in via del Mare, in un’area sottoposta a sequestro giudiziario dal 2017, è stata emanata un’ordinanza contingibile ed urgente in cui si consiglia ai residenti nel raggio di 400 metri di tenere chiuse porte e finestre, non sostare all’aperto, evitare raccolta, vendita e consumo di prodotti ortofrutticoli coltivati nella zona interessata, evitare il pascolo degli animali all’aria aperta, di fornire foraggio e provvedere a mantenerli in locali chiusi, fino a quando non giungono le analisi delle matrici ambientali da parte dell’ARPA Puglia”.

Tags: Antonio VigianodiossinaFoggianubevia del Mare
Articolo precedente

Estate di controlli serrati nel Foggiano, sanzioni per mancanza di casco e assicurazione

Articolo successivo

Due ragazzi salvati in mare a Rodi Garganico, decisivo intervento di un istruttore Croce Rossa in vacanza con la famiglia

Articoli correlati

Incidente mortale in provincia di Foggia, una vittima tra Zapponeta e Cerignola

Corrado Canfora

È morto Corrado Canfora, magistrato originario di Volturara Appula: fu il pm del caso Mazzotti

Omicidio Telegrafo, svolta dopo 10 anni: cinque arresti tra i Di Cosola per l’agguato in piazza a Bari

Silvano Lamedica

“Giovane angelo, buon viaggio”. Torremaggiore in lutto per Silvano Lamedica: “Non lasciamo sola la famiglia”

Michele Mastropietro (ucciso nel conflitto a fuoco) e Camillo Giannattasio

Indagati gli agenti che hanno fermato i killer del carabiniere. “Hanno rischiato la vita, ora anche un processo”

Carlo Legrottaglie

“Ha offerto la vita con generosità e amore”, l’omelia per il brigadiere Legrottaglie

Ultime Notizie

Cultura&Società

Musica nelle Corti di Capitanata, al via la XXVIII edizione: concerti per un mese tra Foggia, Manfredonia e il Gargano

Lunedì 16 giugno la conferenza stampa di presentazione al Conservatorio Umberto Giordano, tra le novità il festival pianistico "Gargano State...

Quattro serate di musica e danza: Vieste celebra l’arte con i giovani talenti

Incidente mortale in provincia di Foggia, una vittima tra Zapponeta e Cerignola

Corrado Canfora

È morto Corrado Canfora, magistrato originario di Volturara Appula: fu il pm del caso Mazzotti

Omicidio Telegrafo, svolta dopo 10 anni: cinque arresti tra i Di Cosola per l’agguato in piazza a Bari

De Sabato, Angiola e Mussolini

Revoca cittadinanza a Mussolini, scintille tra i consiglieri comunali di Foggia Angiola e De Sabato

Quotidiano online registrato presso il Tribunale di Foggia, n. 3/2014 Società editrice: iMEDIA srls P.IVA 03942360714

  • Cookies policy
  • Privacy Policy
IMPOSTAZIONI PRIVACY

Copyright © 2023

No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Inchieste
  • Politica
  • Salute
  • Turismo
  • Cultura
  • Sport
  • Puglia
    • Bari
    • Bat
    • Cerignola e 5 Reali Siti
    • Foggia
    • Gargano
    • Grande Salento
    • Manfredonia
    • Lucera e Monti Dauni
    • Regione Puglia
    • San Severo e Alto Tavoliere

Copyright © 2024