È morto Paolo Francesco Cicolella, decano dei cinematografari di Capitanata

Negli ultimi anni si era concentrato sul suo Altrocinema in Via Duomo a pochi passi dalla Cattedrale

È venuto a mancare nella notte Paolo Francesco Cicolella, decano dei cinematografari di Capitanata, storia delle sale cinematografiche della provincia di Foggia e della Puglia, a lungo presidente dell’Anec. Fu tra coloro che contribuirono anche alla nascita, con le categorie di spettacolo riunite in AGIS, del cinema ABC ed il Centro di Cultura a Bari. Negli anni d’oro del cinema, prima dell’avvento dei multiplex, è stato un dirigente nazionale dei vari organismi degli esercenti cinematografici, tra cui anche la Fice, la Federazione Italiana Cinema d’Essai.

Ha gestito numerose sale in tutta la Capitanata, a Foggia dal Cinema Cicolella nel Viale della Stazione fino al Cinema Dante, poi ribattezzato Altrocinema, passando per il Cine-teatro Ariston di piazza Vittorio Veneto, che per due decadi prima della chiusura del 2009 era stato gestito dalla sua famiglia, con una programmazione moderna e l’organizzazione di attività teatrali. Tante le collaborazioni culturali  anche economiche che don Paolo, come tanti affettuosamente lo chiamavano, ha offerto in grossa parte del Meridione, a coloro che volevano aprire spazi di cinema nei rispettivi paesi dell’Italia interna. Il suo know how era immenso.

Negli ultimi anni si era concentrato sul suo Altrocinema in Via Duomo a pochi passi dalla Cattedrale, ultima monosala cittadina privata, cercando di arginare la cultura della visione mordi e fuggi, tutta food, dei grossi contenitori.

foto da sito alberto mangano