• Contatti
domenica 15 Giugno 2025
No Result
View All Result
l'Immediato
  • Cronaca
  • Inchieste
  • Politica
  • Salute
  • Turismo
  • Cultura
  • Sport
  • Puglia
    • Bari
    • Bat
    • Cerignola e 5 Reali Siti
    • Foggia
    • Gargano
    • Grande Salento
    • Manfredonia
    • Lucera e Monti Dauni
    • Regione Puglia
    • San Severo e Alto Tavoliere
  • Cronaca
  • Inchieste
  • Politica
  • Salute
  • Turismo
  • Cultura
  • Sport
  • Puglia
    • Bari
    • Bat
    • Cerignola e 5 Reali Siti
    • Foggia
    • Gargano
    • Grande Salento
    • Manfredonia
    • Lucera e Monti Dauni
    • Regione Puglia
    • San Severo e Alto Tavoliere
No Result
View All Result
l'Immediato
No Result
View All Result

Home - Associazione Comuni foggiani, firmato protocollo con scuole primarie e secondarie

Associazione Comuni foggiani, firmato protocollo con scuole primarie e secondarie

Di Redazione
16 Febbraio 2018
in Cultura&Società
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Lo scorso 15 febbraio è stato sottoscritto a Palazzo Dogana il Protocollo d’Intesa tra l’Associazione dei Comuni della provincia di Foggia, l’ACF, e le Scuole primarie e secondarie del territorio dauno. L’accordo è stato preceduto da incontri propedeutici che sono iniziati a settembre del 2016 e che, sono poi continuati tra la fine del 2017 ed inizio 2018. La tenacia che ha contraddistinto il Presidente di ACF e Conisglire Provinciale, Gaetano Cusenza e la lungimiranza della Dirigente dell’Ufficio Scolastico Provinciale, Maria Aida Episcopo, hanno consentito questo importante risultato. Infatti, molte scuole intervenute nella riunione propedeutica, effettuata lo scorso 31 gennaio, hanno apprezzato la finalità dell’accordo, hanno deliberato l’adesione ed hanno sottoscritto il protocollo.

Una delegazione di dirigenti scolastici e docenti, guidata dalla dottoressa Episcopo è stata poi ricevuta dal Presidente della Provincia, Francesco Miglio che ha sottoscritto a sua volta il Protocollo. Il professore Renato Di Gregorio, responsabile della Segreteria di ACF, ha avanzato le prime ipotesi di lavoro comune. Una volta raccolte tutte le altre firme che sono state previste, sarà organizzata una giornata di formazione/informazione per i referenti delle Scuole e dei Comuni per costituire la Rete professionale che servirà a tenere unite le due organizzazioni: Scuole-Enti locali. “Come insegna il modello dell’organizzazione territoriale” – ha detto Di Gregorio – il raccordo tra Enti diversi che operano sul territorio con funzioni diverse si persegue con forme originali, non gerarchiche, ma di tipo cooperativo”.

Si costituiranno pertanto, due comitati di coordinamento: quello strategico e quello tecnico, e si costituirà la struttura di assistenza tecnica che avrà il ruolo di formulare i progetti di rilevanza strategica indicati dai Comitati, intercettare i finanziamenti più opportuni, integrandoli e finalizzandoli. L’accordo non prevede costi di funzionamento, ma conta sui finanziamenti che si riusciranno ad acquisire in una logica territoriale e secondo un principio di economia di scala. Una delle prime iniziative che si conta di seguire sarà quella che fa conto sul finanziamento del Fondo Comma 140 per rivedere le strutture scolastiche e renderle più sicure, anche dal punto di vista sismico. Si conta però anche di sviluppare iniziative che consentano di rendere le Scuole maggiormente adeguate a sostenere una didattica nuova, più progettuale e meno mnemonica e un orientamento più concreto con le strategie di sviluppo locale, aperte al territorio ed attente ai suoi cambiamenti.

Una biblioteca on line, già funzionante sul sito web dell’ACF, consentirà di scambiare in Rete le buone pratiche e valorizzare le eccellenze che certamente le Scuole della Capitanata sono in grado di sviluppare.

Tags: Gaetano Cusenzal’ACFl’Associazione dei Comuni della provincia di FoggiaMaria Aida Episcopopalazzo doganaprotocollo d'intesaScuole primarie e secondarieterritorio dauno
Articolo precedente

Gran finale del Carnevale di Manfredonia: parata in notturna e “Lo Show” con musica e dj. Sul palco Shade

Articolo successivo

Aggressione alla Murialdo, la Provincia di Foggia si costituirà parte civile

Articoli correlati

Alle Isole Tremiti nasce la biblioteca “Pio Fumo”: cultura tra le onde del mare

Giorgio Ferretti

“Spalancare le porte”, la Caritas a Foggia rilancia il tema dell’accoglienza

Peschici accende l’estate: quasi 50 eventi tra musica, arte e tradizione. Attesi Fabi, Tozzi, Clementino e molti altri

Un murales per la legalità al Cep di Foggia: Falcone e Borsellino si contendono il pallone rossonero

Andrea Melissano

Andrea Melissano, giovane talento foggiano della musica, protagonista ai provini di “Amici”

Foggia, tennis da tavolo e inclusione: 60 bambini protagonisti all’oratorio del CEP

Ultime Notizie

Eventi

Quattro serate di musica e danza: Vieste celebra l’arte con i giovani talenti

Dal 16 al 19 giugno torna “Vieste in Arte”, la rassegna ideata dalla Nuova Diapason con esibizioni musicali, coreografie coinvolgenti...

Incidente mortale in provincia di Foggia, una vittima tra Zapponeta e Cerignola

Corrado Canfora

È morto Corrado Canfora, magistrato originario di Volturara Appula: fu il pm del caso Mazzotti

Omicidio Telegrafo, svolta dopo 10 anni: cinque arresti tra i Di Cosola per l’agguato in piazza a Bari

De Sabato, Angiola e Mussolini

Revoca cittadinanza a Mussolini, scintille tra i consiglieri comunali di Foggia Angiola e De Sabato

Alle Isole Tremiti nasce la biblioteca “Pio Fumo”: cultura tra le onde del mare

Quotidiano online registrato presso il Tribunale di Foggia, n. 3/2014 Società editrice: iMEDIA srls P.IVA 03942360714

  • Cookies policy
  • Privacy Policy
IMPOSTAZIONI PRIVACY

Copyright © 2023

No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Inchieste
  • Politica
  • Salute
  • Turismo
  • Cultura
  • Sport
  • Puglia
    • Bari
    • Bat
    • Cerignola e 5 Reali Siti
    • Foggia
    • Gargano
    • Grande Salento
    • Manfredonia
    • Lucera e Monti Dauni
    • Regione Puglia
    • San Severo e Alto Tavoliere

Copyright © 2024