Civica Popolare insieme ai due candidati uninominali alla Camera e al Senato, Rosario Cusmai e Massimo Russo, davanti ai vecchi big della politica sanseverese, Dino Marino, Cecchino Damone e Michele Santarelli, ha inaugurato la campagna elettorale nel centralissimo Corso Garibaldi della città dei campanili. Presenti tutti gli alleati dell’amministrazione Miglio, compreso Gigi Damone, che è stato candidato in ticket alle comunali con la capolista della peonia del ministro Lorenzin, Ondina Inglese. Tra i supporters tanti riferimenti di altri Comuni come l’assessore sipontino Giuseppe Latorre. “A Manfredonia voterò Bordo-Gentile. Non credo che il sindaco di Lucera Antonio Tutolo davvero si disimpegnera’. Quanto a Metta ha tolto la maschera forse per riposizionarsi per le prossime amministrative per avere l’appoggio del centrodestra”, ha spiegato l’amministratore della Giunta Riccardi. A l’Immediato il primo cittadino lucerino ha ribadito la sua freddezza per i candidati del civismo pugliese.
“Non mi entusiasma questa campagna elettorale. Trincucci e Valerio sono due candidature locali ma sono candidature di servizio. Purtroppo non hanno alcuna possibilità di elezione”. Una “eminenza grigia” del governo Miglio ha però rimarcato che sia Cusmai sia Russo possono avere delle chance. “È una campagna dura da fare con il porta a porta. Rosario Cusmai è un valore aggiunto per il centrosinistra, è un politico che sa stare in mezzo alla gente. Ha piena disponibilità e ascolto: rappresenta il nuovo in questa partita. Non riesco a valutare i 5 stelle se non misurando il voto di opinione. Trovo ancora scarsi contenuti qui a San Severo, dove la loro candidata è debole e potrebbe subire l’effetto negativo dei delusi dal filtro di qualità. Non vedo proposte per il territorio da parte del M5S. C’è una buona convergenza sul centrosinistra non vedo gente che fa giochini. Ci sono le forze dell’amministrazione Miglio schierate. Di contro Cera non appassiona. Qui i partiti se la giocano con i loro candidati, in questo collegio sarà più utile portare la gente a votare”. Rosa Caposiena potrà attrarre molti consensi? La risposta è secca. “Caposiena orienterà, ma loro sono spaccati al loro interno. Chi ottiene voti oggi si qualificherà per le amministrative. E di certo Lallo non voterà per lei”.
[wzslider]
Nel comitato c’è stato entusiasmo. “Dopo 17 anni possiamo eleggere il candidato che ha un viso e un nome nel collegio – ha detto Cusmai – un collegio ampio 240mila abitanti. Non crediamo ai sondaggi perché sono solo proiezioni. Abbiamo intorno a noi tanta amicizia e cordialità. Siamo forti della contaminazione che parte con la vittoria del 2014. Tra civici e Pd abbiamo preso il 38 per cento. Parliamo di realtà.
Il civismo ha trovato casa nella coalizione del centrosinistra. Ringrazio i decani della politica sanseverese, Dino e Cecchino”.
Massimo Russo ha parlato della sua esperienza di tecnico. Da amministratore unico di aziende pubbliche sostiene che le politiche pemtastellate non siano realizzabili. Meglio dunque il centrosinistra, responsabile e “preparato sui temi”. Con loro anche Pippo Liscio: “Mi sento a casa, sono stato candidato alle regionali con un buon successo a San Severo. Siamo una gran bella squadra vincente che porterà alla Camera Rosario Cusmai e Massimo Russo al Senato”.
Ondina Inglese dal suo canto punta tutto sulla sua affidabilità di assessora al Bilancio. In tre anni e mezzo nell’ area tecnica molto delicata delle finanze è riuscita a dare una forte capacità di ripresa al disavanzo tecnico.
Civica Popolare non si ferma, il ministro Galletti sarà a Foggia sabato pomeriggio sempre all’Amgas, dove oggi Luigi Di Maio ha mosso un’ampia folla.
I civici possono offrire “competenza, temi e soluzioni”, assicura il prof Russo.