• Contatti
martedì 17 Giugno 2025
No Result
View All Result
l'Immediato
  • Cronaca
  • Inchieste
  • Politica
  • Salute
  • Turismo
  • Cultura
  • Sport
  • Puglia
    • Bari
    • Bat
    • Cerignola e 5 Reali Siti
    • Foggia
    • Gargano
    • Grande Salento
    • Manfredonia
    • Lucera e Monti Dauni
    • Regione Puglia
    • San Severo e Alto Tavoliere
  • Cronaca
  • Inchieste
  • Politica
  • Salute
  • Turismo
  • Cultura
  • Sport
  • Puglia
    • Bari
    • Bat
    • Cerignola e 5 Reali Siti
    • Foggia
    • Gargano
    • Grande Salento
    • Manfredonia
    • Lucera e Monti Dauni
    • Regione Puglia
    • San Severo e Alto Tavoliere
No Result
View All Result
l'Immediato
No Result
View All Result

Home - Gli 80 anni di Celentano, quella volta che rifiutò la laurea a Foggia. “Resto il re degli ignoranti”

Gli 80 anni di Celentano, quella volta che rifiutò la laurea a Foggia. “Resto il re degli ignoranti”

Di Redazione
6 Gennaio 2018
in Cultura&Società
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

“Per il ruolo di pioniere nella sperimentazione di nuovi linguaggi (…) e un’insuperata capacità nel saper trasmettere emozioni e messaggi destinati a penetrare sia la sfera intima che il vissuto collettivo del suo vasto pubblico (…) questo ha fatto sì che il suo personaggio sia diventato un punto di riferimento per una moderna identità di artista”. Con queste motivazioni, nel 2006 l’Università di Foggia voleva assegnare la laurea honoris causa ad Adriano Celentano. “Un’idea coraggiosa”, come Celentano stesso la definì, dell’allora preside della facoltà di Lettere, Franca Pinto Minerva.

La risposta del “molleggiato” non si fece attendere: “Ringrazio tutti per le motivazioni profonde espresse nei miei confronti nel conferirmi questo importante titolo accademico ma, con un “pizzico” di presuntuoso dispiacere, non posso accoglierlo perché sarei costretto a migliorare e non voglio prendermi troppo sul serio. Sono e resto sempre il Re degli Ignoranti”. La notizia venne fuori soltanto nel 2012, grazie ad uno scoop del magazine foggiano, Viveur.

Oggi tutta Italia festeggia gli 80 anni del cantante di “Una carezza in un pugno” e molti altri capolavori. Nato a Milano ma dalle origini foggiane, suo papà Alfonso Celentano si trasferì prima a Torino e poi definitivamente nel capoluogo lombardo, al civico 14 di via Gluck. Il legame con Foggia è testimoniato dalle rimpatriate a Vico del Gargano, casa di famiglia dei Celentano e dall’ultimo concerto allo “Zaccheria”, nel 1980. Il dialetto foggiano è stato rievocato nel pezzo “Che t’aggia dì” (album “Mina Celentano” del 1998) in coppia con la grande Mina. Ma è proprio dal concerto del 1980 che il “molleggiato” non torna a Foggia. Ciò nonostante non dimentica il dialetto e le usanze gastronomiche, come testimoniano i racconti di molti suoi amici.

Anche il sindaco, Franco Landella ha omaggiato il cantante su Facebook: “Caro Adriano Celentano, la tua Foggia ti dice grazie per tutta la magia che ci hai donato. “Un uomo con il cuore da bambino” (come cantavi in Serafino) è l’augurio più bello che possiamo ricambiarti per i tuoi immensi 80 anni”.

Tags: Adriano CelentanoFoggia
Articolo precedente

Vieste, 40enne agli arresti per armi. L’operazione dei carabinieri della compagnia garganica

Articolo successivo

Furto di rame all’ex laterificio Saba Fantini a Lucera, in manette due rumeni

Articoli correlati

Foggia premia i Nonni Vigili: “Presidio di sicurezza e affetto davanti alle scuole”

Corti di Capitanata, un mese di musica tra auditorium e scenari del Gargano

“Down The Wall Sketch” incanta il Teatro Regio di Foggia: in scena l’inclusione attraverso l’arte

Manfredonia: poesia, musica e risate a Palazzo Celestini con lo spettacolo di Raffaele Notarangelo

Musica nelle Corti di Capitanata, al via la XXVIII edizione: concerti per un mese tra Foggia, Manfredonia e il Gargano

A Carlantino una panchina letteraria per guardare l’orizzonte del cuore. “Un monito ad amare la propria terra”

Ultime Notizie

via Borrelli
Cronaca

Via Borrelli, la denuncia del consigliere Accettulli: “Duecento metri di vergogna, servono interventi immediati”

Buche, radici e asfalto dissestato accanto a un campo sportivo frequentato da famiglie e bambini. “Il silenzio dell’amministrazione è inaccettabile”

Foggia, marciapiedi distrutti in via Gramsci: radici affioranti e rischio per i pedoni

Foggia: ultimate tre rotatorie, nuova luce in via Smaldone. “Più sicurezza e decoro per tutti”

Comune di San Severo

San Severo, la Lega diffida il consigliere Pistillo: “Non può rappresentarci senza autorizzazione”

Foggia Calcio, la Building Company esce allo scoperto: “Nessun contratto senza prima vedere i conti”

Il meglio della provincia di Foggia/ Faeto, il borgo dell’aria buona dove il prosciutto è solo l’inizio

Quotidiano online registrato presso il Tribunale di Foggia, n. 3/2014 Società editrice: iMEDIA srls P.IVA 03942360714

  • Cookies policy
  • Privacy Policy
IMPOSTAZIONI PRIVACY

Copyright © 2023

No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Inchieste
  • Politica
  • Salute
  • Turismo
  • Cultura
  • Sport
  • Puglia
    • Bari
    • Bat
    • Cerignola e 5 Reali Siti
    • Foggia
    • Gargano
    • Grande Salento
    • Manfredonia
    • Lucera e Monti Dauni
    • Regione Puglia
    • San Severo e Alto Tavoliere

Copyright © 2024