
Un’aria blu rarefatta ha avvolto gli spettatori e i fedeli che hanno potuto assistere al magico concerto “SacrArmonia” organizzato dall’Amministrazione comunale di Foggia nell’ambito del cartellone delle manifestazioni natalizie in Cattedrale.
Luci incastonate nella navata e nel transetto della Chiesa Madre, originate nel proiettore dell’abside, hanno accompagnato l’emozione dell’ascolto del virtuosismo della voce di Antonella Ruggiero. La nota cantante ha reinterpretato canzoni sacre e molti successi del suo repertorio, con il consueto stile, emozionante e raffinato.
Con lei l’orchestra da Camera “Musica Civica”, per l’occasione diretta dall’arrangiatore il violinista foggiano Valentino Corvino, anche solista. Nell’orchestra di archi anche suo fratello Marcello, il maestro Dino De Palma e Angelo De Cosimo tra gli altri.
L’ex cantante dei Matia Bazar da tempo ha avviato un percorso sacro per la sua voce speciale, qualche anno fa ha realizzato il sogno coltivato fin dall’infanzia, ossia il cd Cattedrali, contenente esclusivamente brani di musica colta e religiosa.
[wzslider]
A Foggia però l’interprete ha scelto anche pezzi laici e mondialisti, con la suggestione di sound africani e latini, tipici del cattolicesimo della liberazione. Spazio anche per la sua anima portoghese con l’omaggio ad Amalia Rodrigues. Tra i momenti più alti l’Ave Maria di Fabrizio De Andrè, donata con una sacralità e una profondità non comune. Chiusura classica natalizia con Adeste Fideles per augurare a tutta la città e alla curia ospitante buon Natale. Dal pubblico applausi scroscianti.