Che beffa! Le prodezze di Coletti e Mazzeo non bastano al Foggia. 3-3 a Cesena

Un gol pazzesco di Coletti, Beretta e un capolavoro di Mazzeo non bastano per battere il Cesena al Dino Manuzzi, davanti a 4mila tifosi rossoneri. Un pareggio beffardo e tre punti gettati al vento allo scadere. Per i padroni di casa le reti di Dalmonte, Panico e Rigione. 3-3 il risultato finale.

La cronaca

Rossoneri in campo col solito 4-3-3. Guarna; Loiacono, Camporese, Coletti, Gerbo; Fedele, Vacca, Deli; Chiricò, Mazzeo, Floriano. Poche emozioni nel primo quarto d’ora. Un paio di fiammate della punta del Cesena, Jallow e poco altro. Al 19′ si fa male Floriano, al suo posto Beretta. Sono i rossoneri a fare la partita ma senza creare particolari pericoli ad Agliardi. Al 34′ occasione sul destro di Dalmonte, botta centrale, para Guarna. Ritmi alti e numerosi capovolgimenti di fronte ma il primo tempo si chiude sullo 0 a 0.

Lo spettacolo è tutto nel secondo tempo. Al 49′ Foggia in vantaggio. Coletti avanza palla al piede e fa partire un destro pazzesco da casa sua, gol! Rossoneri in vantaggio con una prodezza del difensore, molto simile a quella della scorsa stagione contro il Lecce. Tre minuti dopo gli ospiti raddoppiano sfruttando al meglio una ripartenza. Deli allarga per Mazzeo che mette in mezzo per Beretta: 0-2.

Il Cesena non ci sta e al 58′ Dalmonte insacca su assist di Panico. Praticamente immobile la difesa dei satanelli: 1-2. Al 65′ ennesimo contropiede dei rossoneri con Fedele che va al tiro dal limite dell’area, la palla lambisce il palo e si spegne sul fondo per via di una deviazione. Sugli sviluppi dell’angolo successivo Coletti sfiora la doppietta personale con un buon colpo di testa bloccato dal portiere.

Ma al 70′ Mazzeo inventa un capolavoro. Il numero 19 parte palla al piede, ne scarta un paio e si allarga verso sinistra. A quel punto, senza pensarci troppo, fa partire un missile dal limite dell’area che va a morire sotto l’incrocio alla sinistra di Agliardi: 1-3. Per il Foggia solo gol da fantascienza. Mazzeo si fa tutto il campo per andare a esultare sotto la propria curva.

Qualche minuto più tardi ancora l’attaccante centra il palo e sulla ribattuta Beretta spara alto a porta vuota. Il Foggia non chiude la partita e all’83’ il Cesena la riapre: diagonale di Jallow che coglie il palo, sulla respinta Panico anticipa Gerbo (un po’ ingenuo) e fa 2-3.

Al minuto 89 punizione di Coletti, palla di poco fuori dallo specchio. Al 90′ la doccia fredda: punizione dalla sinistra, mischia in area e gol di Rigione per il 3-3. Una beffa clamorosa. Il match si chiude sul pari dopo 5 minuti di recupero durante i quali il Cesena ha persino rischiato di vincerla.



In questo articolo: