• Contatti
martedì 5 Dicembre 2023
No Result
View All Result
l'Immediato
  • Cronaca
  • Inchieste
  • Politica
  • Salute
  • Turismo
  • Cultura
  • Sport
  • Puglia
    • Bari
    • Bat
    • Cerignola e 5 Reali Siti
    • Foggia
    • Gargano
    • Grande Salento
    • Manfredonia
    • Monti Dauni
    • Regione Puglia
    • San Severo e Alto Tavoliere
  • Cronaca
  • Inchieste
  • Politica
  • Salute
  • Turismo
  • Cultura
  • Sport
  • Puglia
    • Bari
    • Bat
    • Cerignola e 5 Reali Siti
    • Foggia
    • Gargano
    • Grande Salento
    • Manfredonia
    • Monti Dauni
    • Regione Puglia
    • San Severo e Alto Tavoliere
No Result
View All Result
l'Immediato
No Result
View All Result

Giornata dello Sport Paralimpico, piazza Cavour diventa palestra a cielo aperto

Di Redazione
21 Febbraio 2018
in Sport
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Favorire l’integrazione delle persone disabili nel tessuto sociale attraverso la pratica sportiva, strumento di benessere psicofisico. È questa la finalità del CIP (Comitato Italiano Paralimpico) che da ben undici anni organizza la Giornata Nazionale dello Sport Paralimpico, in collaborazione con la Fondazione Italiana Paralimpica, unitamente al partner istituzionale Inail e ai main partner Gruppo Mediobanca, Fondazione Terzo Pilastro, Eni e Toyota.

Giovedì 5 ottobre anche Foggia, in contemporanea con altre cinque città (Milano, Ostia, Bologna, Sassari, Palermo), ospiterà la manifestazione che rappresenta il più importante evento di promozione dello sport per le persone con disabilità. Il luogo scelto per lo svolgimento dell’iniziativa è Piazza Cavour, che per l’occasione si trasformerà in una palestra a cielo aperto con tanto di pista atletica e campo polifunzionale, dove sarà possibile praticare varie discipline: dal basket in carrozzina al tiro con l’arco, dal tennis tavolo allo showdown, dalle arti marziali al calcio a 5. Solo per citarne alcune.

Nel capoluogo dauno è prevista la presenza di circa 3000 ragazzi provenienti da tutta la regione. Il CIP Puglia per permettere la più ampia adesione da parte delle scuole metterà a disposizione, gratuitamente, diversi mezzi per raggiungere la sede della Giornata Paralimpica: un treno speciale che partirà da Lecce e diversi pullman. “Questo evento ha un grande valore divulgativo, afferma il presidente del CIP Puglia Giuseppe Pinto che aggiunge: quello della disabilità è un tema di cui bisogna parlare il più possibile e farlo tra i giovani, attraverso lo sport, aiuta a creare integrazione. E tutto questo è in linea con la mission del CIP che mira a garantire a tutte le persone con disabilità il diritto allo Sport, quale mezzo di crescita personale attraverso la sfida con se stessi e collettiva”.

Domani l’evento sarà presentato a Palazzo di Città alla presenza di Raffaele Piemontese, assessore regionale allo Sport per tutti, Politiche giovanili e cittadinanza sociale; Franco Landella, Sindaco di Foggia; Giuseppe Pinto, presidente CIP Puglia; Angelo Giliberto, presidente CONI Puglia; Anna Cammalleri, direttrice generale dell’Ufficio Scolastico regionale per la Puglia; Sergio Cangelli, assessore con delega allo Sport del Comune di Foggia e Claudia Lioia, assessore alla Pubblica Istruzione del Comune di Foggia. Saranno presenti inoltre: Renato Martino, vicepresidente CIP Puglia; Domenico Di Molfetta, coordinatore provinciale educazione fisica; Francesca Rondinone, delegata provinciale CIP e i rappresentanti delle numerose associazioni che collaboreranno all’organizzazione dell’evento.

A sostegno della manifestazione e del claim che la identifica, “Non mettere un punto dove può esserci una virgola”, sarà presente alla conferenza stampa il campione Luca Mazzone (in foto), classe ’71 e originario di Terlizzi, con alle spalle una storia lunga e ricca di successi. Partendo dal nuoto, con la sua prima partecipazione ai Giochi di Sidney nel 2000, Mazzone vanta diversi record anche nel ciclismo che, con la handbike lo ha portato a conquistare l’oro alle Paralimpiadi di Rio de Janeiro (nella cronometro H2).

Tags: CIPComitato Paralimpico ItalianoFoggiaGiornata Nazionale dello Sport ParalimpicoGiuseppe PintoLuca MazzonePiazza Cavour
Articolo precedente

Un giovane apache sfida Gomorra, la street art nell’ex tribunale di Cerignola

Articolo successivo

Una giornata di festa a Foggia. In villa la benedizione degli animali

Articoli correlati

Cudini (foto Calcio Foggia, Antonellis)

Foggia battuto dalla Casertana, i rossoneri scivolano fuori dalla zona playoff. Scintille tra tifoserie

foto Calcio Foggia Antonellis

Incidenti allo stadio durante Casertana-Foggia. L’arbitro sospende il match, in campo le forze dell’ordine

Il taekwondo foggiano domina in giro per l’Italia. Pioggia di medaglie agli atleti della “Wu Tao”

Il Cerignola

Sconfitta casalinga per il Cerignola. Il Picerno sbanca il Monterisi e resta in scia della capolista Juve Stabia

La stagione delle regate sul Gargano, in arrivo un grande show tra Rodi e Peschici

Da Padova, l’ottava sinfonia dell’Allianz Pazienza di San Severo. Vittoria roboante dei Neri

Ultime Notizie

Salute

Puglia, 250 milioni di euro per gli investimenti: telemedicina e potenziamento dei servizi territoriali

L’assessore Palese: “Investimenti importanti per rilanciare il sistema sanitario pugliese”

Volotea continua a spingere sull’aeroporto di Bari: annunciati 3 nuovi collegamenti

Via ai lavori per la tangenziale di Foggia, interventi attesi da tempo. Importo complessivo superiore ai 120 milioni

A San Severo la prima mostra multimediale immersiva della provincia di Foggia

“Natale in Città 2023”, San Severo si veste a festa: tanti eventi tra musica e risate. E torna il Capodanno in piazza

Organizzarono corteo funebre “alla Gomorra” bloccando strade di Bari. Undici persone fermate da Dda e polizia

Quotidiano online registrato presso il Tribunale di Foggia, n. 3/2014 Società editrice: iMEDIA srls P.IVA 03942360714

  • Cookies policy
  • Privacy Policy
IMPOSTAZIONI PRIVACY

Copyright © 2023

No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Inchieste
  • Politica
  • Salute
  • Turismo
  • Cultura
  • Sport
  • Puglia
    • Bari
    • Bat
    • Cerignola e 5 Reali Siti
    • Foggia
    • Gargano
    • Grande Salento
    • Manfredonia
    • Monti Dauni
    • Regione Puglia
    • San Severo e Alto Tavoliere

Copyright © 2023