Personale della Polizia Stradale della Sezione di Foggia e della Sottosezione di Vieste nelle ultime due settimane hanno effettuato, sul Gargano (in agro di Manfredonia, Mattinata e Vieste) una serie di servizi denominati “alto impatto” aventi lo scopo di limitare il fenomeno infortunistico ed a garantire le migliori condizioni di sicurezza e fluidità della circolazione in considerazione dell’incremento del traffico verso le località balneari e quelle caratterizzate dal turismo religioso (Monte Sant’Angelo, San Giovanni Rotondo, e Borgo Incoronata).
Un’attività di prevenzione e repressione del fenomeno legato alle gare clandestine di motoveicoli e degli atteggiamenti scorretti di guida, sulle tratta costiera Manfredonia – Vieste, costituenti un grave pericolo per la intensa circolazione veicolare che caratterizza tali arterie nei fine settimana della stagione estiva.
Effettuati controlli per la verifica delle condizioni psico-fisiche di quanti sono alla guida con l’impiego di precursori per lo “screening” veloce dei conducenti per verificare la eventuale positività derivante dall’assunzione di sostanze alcoliche e stupefacenti e, con l’utilizzo di etilometri, per l’accertamento della guida in stato di ebbrezza alcolica.
Assoluta inflessibilità verrà attuata nei confronti di quanti utilizzano gli apparecchi telefonici durante la guida. Saranno attuate, inoltre, tutte le tecnologie disponibili per contrastare l’inosservanza delle norme sui limiti di velocità.
GIORNI 24 – 25 GIUGNO, sulla Strada Statale 89 e sulla Provinciale 53, in agro di Mattinata, i controlli hanno riguardato 145 persone e 135 veicoli, in prevalenza motociclette.
Le contestazione elevate, per violazioni delle norme del Codice della Strada, sono state 63 (per : sorpasssi pericolosi, irregolarità tecniche e di revisione, mancanza di idonei dispositivi di equipaggiamento, targhe illeggibili, errato utilizzo di autorizzazioni per Patenti; tra cui N° 1 patente ritirata per sorpasso pericoloso in curva, nr. 1 auto sequestrata perché priva di assicurazione. 50 i punti decurtati sulle patenti di guida.
GIORNI 29 – 30 GIUGNO E 1 LUGLIO, NEL TERRITORIO DEL COMUNE DI VIESTE;
•N° 175 VEICOLI CONTROLLATI;
•N° 205 PERSONE CONTROLLATE;
•NELLE VARIE OPERAZIONI DI POLIZIA, SONO STATE DENUNCIARE ALL’AUTORITÀ GIUDIZIARIA 2 PERSONE; LA PRIMA UN UOMO DI FOGGIA CON PRECEDENTI DI POLIZIA, PER I REATI DI RESISTENZA A PUBBLICO UFFICIALE E GUIDA SOTTO FORTE INFLUENZA DI SOSTANZE ALCOLICHE; LA SECONDA PERSONA DI VIESTE CON PRECEDENTI DI POLIZIA, PER IL REATO DI GUIDA DI VEICOLO CON PATENTE REVOCATA.
•N° 2 PATENTE RITIRATA PER GUIDA IN STATO DI EBREZZA;
•N° 75 CONTESTAZIONI CONTRAVVENZIONALI AL CDS ELEVATI PER SCORRETTO COMPORTAMENTO ALLA GUIDA;
•SONO STATE RITIRATE 4 CARTE DI CIRCOLAZIONE PER VIOLAZIONI ALLE NORMATIVE DEL CODICE DELLA STRADA;
•N° 2 MOTOCICLI SONO STATI POSTI SOTTO SEQUESTRO PER MANCANZA DI COPERTURA ASSICURATIVA;
•N° 3 AUTOVETTURE SONO STATE SEQUESTRATE PER MANCANZA DI COPERTURA ASSICURATIVA;
•N° 2 CICLOMOTORI SONO STATI SOTTOPOSTI A FERMO AMMINISTRATIV. PER CONTESTAZIONI COMPORTAMENTALI AL CODICE DELLA STRADA;
•N° 1 PERQUISIZIONE PERSONALE E DEL VEICOLO;
N° 1 SEQUESTRO PENALE DI MATERIALE;
•PER UN TOTALE DI 100 PUNTI RITIRATI ALLE RISPETTIVE PATENTI.
GIORNI 4 – 5 LUGLIO, NEL TERRITORIO DEL COMUNE DI MANFREDONIA;
•N° 105 VEICOLI CONTROLLATI;
•N° 105 PERSONE CONTROLLATE;
•N° 55 CONTESTAZIONI CONTRAVVENZIONALI AL CDS ELEVATI PER SCORRETTO COMPORTAMENTO ALLA GUIDA DI CUI 9 PER UTILIZZO DI TELEFONO CELLULARE DURANTE LA GUIDA;
•N° 1 AUTOVETTURA E’ STATA SEQUESTRATE PER MANCANZA DI COPERTURA ASSICURATIVA;
• N° 3 MOTOCICLI SONO STATI SOTTOPOSTI A FERMO AMMINISTRATIV.
• N° 1 VERBALE AMMINISTRATIVO NORMATIVA AMBIENTALE DA OLTRE 3.000 EURO;
•RITIRATA PATENTE E DENUNCIATO IL CONDUCENTE PER GUIDA IN STATO DI EBBREZZA
•PER UN TOTALE DI 110 PUNTI RITIRATI ALLE RISPETTIVE PATENTI.
GIORNO 7 LUGLIO 2017
DENUNCIATO ALL’A.G. AI SENSI ART. 231 C.P., IN STATO DI LIBERTA’, TALE S.V. DI ANNI 23 RESIDENTE IN VIESTE PER INOSSERVANZA DEL REGIME DI LIBERTA’ VIGILATA.