
Foggia al centro dell’Europa. Il Circolo Schermistico Dauno ci crede e, per questo, ha deciso di costituire un vero e proprio comitato organizzativo in occasione dei Campionati Europei Cadetti e Junior di Scherma 2019, che si svolgeranno a Foggia. Una straordinaria visibilità per l’intero territorio di Capitanata, che riempie d’orgoglio, prestigio ma anche di responsabilità Antonio Tanzi, presidente del Circolo foggiano. I dettagli dell’importantissimo appuntamento agonistico sono stati presentati, questa mattina, nella Sala Fedora del Teatro Giordano. “Un evento di grande interesse non solo sportivo, ma anche economico e che può contare su un importante ritorno d’immagine” – ha detto il presidente della Camera di Commercio Fabio Porreca.
“Sarà un campionato di crescita. Foggia entra in un circuito nel quale ci saranno eventi di tutti i livelli. La scherma è un campionato inclusivo aperto a tutti – ha tenuto a precisa il presidente della Federazione Italiana Scherma Giorgio Scarso -. Verona, Livorno, saranno solo alcune delle tappe più importanti del 2018. Tanto sud, invece, l’anno successivo, con Napoli, Acireale, Terni e Foggia. È importante iniziare a lavorare da ora con un comitato e una segreteria organizzativa. Piano trasporti, ricettività alberghiera, ed impiantistica dovranno rispondere alle esigenze di un campionato che necessita di risorse e che deve essere alla portata dei 1200 atleti e tecnici. Non un campionato per avere contributi ma un contributo per un campionato” – ha sottolineato il presidente nazionale.
Tempi stretti anche per la Regione Puglia che, secondo l’ultimatum lanciato da Scarso, ha tempo fino al 31 maggio del 2018 per presentare i dati che consentiranno di portare Foggia sul tetto d’Europa, in particolar modo per quanto riguarda i trasporti con la vicenda che riguarda l’aeroporto “Gino Lisa”. Tranquillizza e dà la sua parola l’assessore al Bilancio e con delega allo Sport, Raffaele Piemontese. “Risultato importante per noi ed ennesimo segno di collaborazione istituzionale. Foggia è riuscita a fare squadra. Sappiamo tutti quanto la scherma foggiana si sia consacrata negli ultimi anni, con i talenti Martina Criscio e Luigi Samele“, ha ricordato.
Una città che può far parlare di sport a 360?, non solo nel calcio come più volte ricordano i presenti, dal sindaco di Foggia, Franco Landella al presidente del Comitato Regionale Puglia del CONI Angelo Giliberto. “Foggia ha un storia e una tradizione sportiva. Siamo convinti che i risultati non arriveranno solo con il campionato di Serie B, ma anche attraverso la scherma che da sempre è al vertice dei risultati europei” – hanno dichiarato -. Il comitato si compone anche del Responsabile della Commissione Immagine della FIS Renato Martino, dal presidente regionale della FIS Matteo Starace, e dal segretario generale della Fiera di Foggia Raimondo Ursitti.