Ieri 29 maggio, alle ore 15.10 circa, agenti della Polizia di Stato in servizio di “Volante”, su segnalazione di un anonimo interlocutore alla Sala Operativa della questura di Foggia, sono intervenuti presso la Banca Popolare di Puglia e Basilicata ubicata in via Matteotti, angolo via Tugini, per la presenza sospetta di alcune persone. La Volante in servizio di controllo del territorio è giunta sul posto provvedendo a mettere in atto il protocollo operativo previsto in caso di rapina ad una banca ubicata in pieno centro cittadino e con affluenza di clienti. Coordinandosi tra di loro, gli agenti si sono posizionati in corrispondenza delle porte laterali di accesso all’istituto bancario, notando che un individuo con il volto travisato da un passamontagna stava effettuando una rapina minacciando il cassiere con un taglierino. L’uomo, con un balzo era saltato oltre il bancone e, dopo aver allontanato l’impiegato dalla cassa, si era impossessato del denaro custodito riponendolo in un sacchetto. Gli agenti sono intervenuti proprio mentre il malfattore cercava di uscire dalla banca. Il soggetto è stato bloccato e disarmato mentre ancora era all’interno dell’istituto di credito. Il denaro sottratto, 8000 euro circa, è stato riconsegnato al direttore e il rapinatore, in stato di arresto, condotto in questura dove è stato identificato mediante fotosegnalamento. Si tratta di persona già nota alle forze dell’ordine per molteplici reati contro il patrimonio: Vincenzo Intellicato, nato a Cerignola il 18 dicembre 1980.
Una seconda Volante confluita sul luogo della rapina ha avuto modo di accertare nell’immediatezza dei fatti e per mezzo del sistema di video sorveglianza della banca che Intellicato aveva agito con la complicità di un altro soggetto. Sono in corso serrate indagini per pervenire all’individuazione del complice.
La calza utilizzata per travisare il viso ed il taglierino sono stati posti sotto sequestro mentre il 37enne condotto in carcere a disposizione della Procura della Repubblica di Foggia. Ancora una volta la collaborazione dei cittadini, in sinergia con la tempestività di intervento della Volante, sono state fondamentali per interrompere l’attività criminosa.