San Severo, riapre la galleria d’arte “Luigi Schingo”. Restauro iniziato 10 anni fa

Palazzo Celestini
Palazzo Celestini

Giovedì 29 dicembre alle ore 18.30 il sindaco Francesco Miglio, gli assessori Celeste Iacovino e Michele del Sordo taglieranno il nastro per la riapertura della Galleria comunale intitolata al celebre artista sanseverese “Luigi Schingo”.

Per questo importante evento la Galleria d’Arte, oggetto di ristrutturazione e tornata dopo anni di chiusura a disposizione della collettività, ospiterà la mostra antologica dell’artista e fotografo sanseverese Antonio Criscuoli.
Antonio Criscuoli da vent’anni svolge l’attività di fotoreporter. Dal 1992 al 2005 ha documentato tutti gli eventi nazionali del Centro Sportivo Italiano (Roma). É stato il Fotografo del Giubileo 2000 per l’Agenzia Romana al seguito dei volontari.
Ha al suo attivo numerose mostre personali, diverse pubblicazioni, ed è vincitore di importanti premi e riconoscimenti nazionali. Nel 2007 Gianni Berengo Gardin e Fulvio Merlak gli consegnano l’onorificenza A.F.I.- Artista della Fotografia Italiana.
Tutte le opere esposte sono state premiate più volte in diversi concorsi nazionali. La personale rimarrà aperta al pubblico fino al 29 gennaio 2017 dalle ore 18.00 alle ore 20.00.

“La riapertura della Galleria Schingo – spiega Miglio – rappresenta un altro importante traguardo raggiunto dalla nostra amministrazione che, dopo anni di chiusura, è riuscita a restituire alla città uno dei suoi contenitori culturali più richiesti e che troppo a lungo, ed ingiustamente, è stato sottratto ai sanseveresi”. “La cerimonia di inaugurazione con cui la nostra amministrazione restituisce alla città la Galleria Schingo – continua l’assessore ai Lavori pubblici, Michele del Sordo – rappresenta per tutti noi una conquista perché ci permetterà di concludere in maniera positiva l’intervento di recupero, restauro e fruizione dell’ex complesso monastico di San Lorenzo che, iniziato un decennio fa, a causa di numerosi avvenimenti, ha subito lunghe interruzioni che hanno impedito alla città per molto tempo di poter utilizzare adeguatamente un bene così importante”.

“La Galleria Schingo – conclude l’assessore alla Cultura e al Turismo, Celeste Iacovino – è un luogo prezioso non solo per gli artisti ma per l’intera città e siamo molto contenti che finalmente si potranno ospitare importanti iniziative culturali e artistiche in un luogo così suggestivo e carico di storia. Vicina al Teatro Verdi, nel cuore del centro storico, tale sala potrà tornare ad essere una vetrina d’eccellenza per tutte le produzioni artistiche e sicuramente costituirà un elemento di forte attrazione turistica per la nostra città“.