Questo pomeriggio, alle ore 18, nella Sala “Fedora” del Teatro “Umberto Giordano” di Foggia sarà presentato alla città il presepe storico realizzato dall’avvocato Michele Clima, appassionato presepista che da anni lavora alla realizzazione di un grande diorama della scena della natività ambientato tra i monumenti della Foggia del passato.
Quest’anno, una gran parte del presepe storico di Foggia è esposto durante le festività nella chiesetta dell’Angelo di Bassano del Grappa, in una mostra intitolata “La cometa alla Chianara di Foggia” che è dedicata esclusivamente a questa straordinaria opera. Un evento voluto dall’amministrazione del Comune veneto dopo aver visto il risultato del lavoro di Clima, un paio di anni fa, durante una mostra presepiale all’Arena di Verona.
Un importante strumento di divulgazione sul passato del capoluogo, anche al di fuori dei confini territoriali dauni, oltre che una vera e propria opera d’arte che deriva anche dall’impegno con il quale l’avvocato Clima si è documentato su testi storici rigorosi ed antiche foto per la ricostruzione fedele dei monumenti rappresentati, alcuni dei quali oggi scomparsi.
Il presepe della Sala “Fedora” –solo una parte minima della più vasta opera di Clima- resterà esposto fino al prossimo 19 gennaio.
La presentazione del pomeriggio, alla presenza dello stesso Michele Clima, sarà curata dalla storica dell’arte Flavia Casagranda. Sono in programma i saluti del sindaco di Foggia Franco Landella, dell’assessore comunale alla cultura Anna Paola Giuliani, del presidente della Fondazione “Apulia Felix” Giuliano Volpe, oltre agli interventi dello storico dell’arte Gianfranco Piemontese, dell’architetto Stefano dal Pozzo e del presepologo Ciro Inicorbaf
A moderare l’incontro sarà la giornalista Modesta Raimondi.