Ieri mattina il sindaco di Foggia, Franco Landella, e il dirigente scolastico dell’istituto “Giannone-Masi” di Foggia, Leonardo Cendamo, hanno firmato una convenzione in riferimento al percorso di alternanza scuola-lavoro che vedrà impegnati alcuni studenti foggiani, come prevede la legge 107/2015, impegnati nel progetto denominato “La Rigenerazione, prove di Architettura partecipata”, che vedrà i futuri geometri impegnati in alcuni rilievi che verranno effettuati con l’ausilio dei tecnici del Comune di Foggia
I periodi di alternanza, relativamente all’anno scolastico 2016-2017, sono articolati in quattro fasi: nella prima c’è stata la conoscenza del proprio territorio e urbanistica della città svolta dal 10 al 15 ottobre 2016. La seconda riguarda l’Agenda Urbana e prevede incontri con i cittadini e somministrazione di questionari per recepire le loro aspettative, la terza fase riguarderà elaborazione di idee progetto nel mese di febbraio 2017, mentre l’ultima fase vedrà l’allestimento di una mostra delle idee progetto con gazebo in piazza
“L’amministrazione comunale si impegna a collaborare con l’istituto – spiega il sindaco di Foggia, Franco Landella – ad orientare, assistere e accompagnare gli studenti coinvolti nel progetto durante lo svolgimento di tutte le attività finalizzate al raggiungimento degli obiettivi del progetto formativo, consentendo al tutor della scuola di prendere contatto con lo studente e con il responsabile del Comune per verificare l’andamento della formazione. Saranno a disposizione degli alunni alcuni funzionari dell’Ufficio tecnico per illustrare a scuola, agli studenti, la programmazione urbanistica della città e i gazebo per la mostra finale degli studenti”.