Il quartiere San Samuele quartier generale dei gruppi armati che assaltano tir, automobilisti e pullman. Il maxi blitz di queste ore a Cerignola da parte dei carabinieri ha scoperchiato un incredibile arsenale nascosto in numerosi edifici di quel quartiere, tra vani ascensori, sottoscala, quadri elettrici e garage. L’operazione dei militari ha interessato almeno 40 box e 30 appartamenti riconducibili a decine di pregiudicati. Secondo il comandante provinciale dei carabinieri, Marco Aquilio, ci sono numerosi criminali comuni che si uniscono per formare gruppi di 4 o 5 persone che poi vanno a colpire veicoli di ogni tipo sulla Statale 16, una strada collegata direttamente al quartiere San Samuele. Non si esclude che tra le armi sequestrate, ci siano quelle utilizzate per la rapina al pullman della Marozzi qualche notte fa, quando quattro persone hanno fatto irruzione nel mezzo dopo averlo fermato con due auto per poi rubare portafogli, telefoni e orologi a sei passeggeri. Questi gruppi criminali non studiano i propri colpi ma li improvvisano al momento, non appena notano un’auto o un tir “appetibili”.
Poche ore prima del colpo alla Marozzi, è stato derubato della propria autovettura un commerciante, sempre sulla Statale 16. I carabinieri sono convinti si tratti dello stesso commando armato. Ma non sarebbe l’unico ad agire sulla Statale 16. “In ogni caso si tratta sempre di soggetti provenienti da nuclei familiari residenti nel quartiere San Samuele”.
Dalle cinque del mattino fino a oltre le undici di oggi, un centinaio di carabinieri del Comando Provinciale di Foggia, con il concorso di un equipaggio del 6° Elinucleo Carabinieri di Bari Palese, di un’unità cinofila e dei militari della Compagnia di Intervento Operativo dell’11° Battaglione Puglia, hanno operato una serie di perquisizioni di iniziativa in alcuni edifici popolari del quartiere. Nel corso delle operazioni, abilmente occultati in luoghi di pertinenze condominiali, sono stati rinvenuti e sequestrati:
- 228 grammi circa di sostanza stupefacente tipo cocaina;
- 1,800 chili circa di hashish;
- 1,900 chili circa di marjuana;
- 480 grammi circa di olio di hashish in ovuli;
- una carabina marca gaucher calibro 9, matricola 193336, provenienza delittuosa in corso di accertamento;
- una pistola semiautomatica marca beretta, calibro 7,65, con matricola abrasa;
- una pistola marca beretta calibro 9×21, con matricola verniciata;
- un revolver calibro 7,65, senza marca e matricola;
- 172 cartucce, di cui 34 calibro 45, 33 calibro 7,65, 55 calibro 9×21, 43 calibro 9 flobert, 2 calibro 20, 2 calibro 22, 3 calibro 12.
“L’odierna attività – fanno sapere dal Comando di via Guglielmi a Foggia – rappresenta un ennesimo sforzo volto a sottrarre alla malavita di Cerignola le troppe armi di cui dispone, e lo stupefacente che la alimenta, e, lungi dall’essere considerato definitivo, apre la strada a nuove e più ambiziose iniziative investigative e repressive”.