Peschici si prepara alle celebrazioni in occasione del memoriale al sindaco Pescatore, Angelo Vassallo, primo cittadino di Pollica (Sa), ucciso tragicamente dalla camorra sei anni fa. La Festa della Speranza, a lui dedicata e divenuta da anni di carattere internazionale, quest’anno sarà celebrata nel comune peschiciano lunedì 5 settembre, a partire dalle ore 10, presso la sala consiliare del Comune. L’evento sarà anticipato dal concerto di Massimo Ranieri, previsto il 4 settembre, alle 22, presso l’arenile del porto, in occasione del Peschici Jazz. L’artista presenterà il nuovo album Malìa, un affascinante viaggio in chiave jazz nelle canzoni napoletane degli Anni Cinquanta e Sessanta.
Questa mattina a Foggia, presso la sala consiliare di Palazzo Dogana alla presenza del vicepresidente della Provincia, Rosario Cusmai, del sindaco di Peschici, Franco Tavaglione, dell’assessore regionale all’Ambiente, Mimmo Santorsola, del direttore artistico Stefano di Battaglia e di Raffaele Vigilante, presidente del Comitato provinciale No-Triv, sono state illustrate le modalità della festa che farà tappa nella cittadina garganica.
“Il progetto nasce per offrire una grande opportunità al nostro territorio. È una manifestazione che rappresenta tutta la Capitanata e la Puglia; una vetrina utile per il nostro territorio. Dobbiamo essere uniti e fare tanto per difendere il nostro mare”, dichiara a gran voce Cusmai.
“Abbiamo intenzione di far crescere questa manifestazione. È un’opportunità per promuovere il territorio e, quindi, il Gargano e l’intera Capitanata perché siamo un tutt’uno”, sono le parole di Tavaglione. “La direzione artistica sarà affidata a Stefano di Battista, talentuoso musicista di sax, che proprio in questi giorni sta tenendo delle masterclass musicali. Alla giornata internazionale parteciperanno diversi comuni dalla Sicilia all’Emilia, dal Veneto alla Basilicata”, ha aggiunto.
“L’argomento di quest’anno sarà la pulizia dei fondali marini. Un progetto tradotto in proposta di legge che il governo ha approvato”, spiega Tavaglione. “Pensare che durante la pesca vengono recuperate bottigliette di plastica e altri rifiuti che finiscono di nuovo in mare. Questo progetto consentirà ai pescatori di non buttare in mare i rifiuti ma di trasportarli in aiuto con il Comune nelle sedi adeguate”.
La Fondazione Vassallo ogni anno ricorda il Sindaco Pescatore in una regione e in una città diversa del nostro Paese al fine di portare a conoscenza di tutti che la bella politica esiste e che vi è la possibilità di farla anche e soprattutto, al Sud. La manifestazione vedrà la partecipazione del Governatore della Puglia, Michele Emiliano e dello stesso Cusmai. La presenza di Kelly Degnan darà alla Festa della Speranza un valore internazionale e rafforzerà il progetto “Pulizia dei fondali marini” scelto del Dipartimento di Stato Americano per rappresentare l’Italia alla Conferenza Mondiale sugli Oceani.