• Contatti
martedì 17 Giugno 2025
No Result
View All Result
l'Immediato
  • Cronaca
  • Inchieste
  • Politica
  • Salute
  • Turismo
  • Cultura
  • Sport
  • Puglia
    • Bari
    • Bat
    • Cerignola e 5 Reali Siti
    • Foggia
    • Gargano
    • Grande Salento
    • Manfredonia
    • Lucera e Monti Dauni
    • Regione Puglia
    • San Severo e Alto Tavoliere
  • Cronaca
  • Inchieste
  • Politica
  • Salute
  • Turismo
  • Cultura
  • Sport
  • Puglia
    • Bari
    • Bat
    • Cerignola e 5 Reali Siti
    • Foggia
    • Gargano
    • Grande Salento
    • Manfredonia
    • Lucera e Monti Dauni
    • Regione Puglia
    • San Severo e Alto Tavoliere
No Result
View All Result
l'Immediato
No Result
View All Result

Home - Foggia, la tragedia siriana nell’Off di Questioni Meridionali. Appuntamento a Santa Chiara

Foggia, la tragedia siriana nell’Off di Questioni Meridionali. Appuntamento a Santa Chiara

Di redazione
18 Aprile 2016
in Cultura&Società
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Schermata 2014-08-28 alle 16.56.40

Young_Syrian_LensesTorna Questioni Meridionali con un appuntamento OFF che mette al centro il dibattito politico globale e le vicende dei paesi del Mediterraneo con l’intento di mostrare quello che spesso non si considera, ovvero le vicende che spingono interi popoli ad abbandonare la terra d’origine.
Mercoledì 20 alle 20.30 presso l’Auditorium Santa Chiara di Foggia, sarà proiettato Young Syrian Lenses, il docufilm di Ruben Lagattolla e Filippo Biagianti. Per il suo straordinario valore umano Young Syrian Lenses ha ottenuto il sostegno di Amnesty International ed è stato recentemente proiettato al Refugee Film Festival di Tokyo organizzato dall’UNCHR (l’agenzia dell’Onu per i rifugiati). Alla proiezione interverrà Ruben Lagattolla, regista del film, documentarista di origine foggiana, con una lunga esperienza nei campi profughi di Iraq e Kossovo. A condurre l’incontro il giornalista Emiliano Moccia di FrontieraTv.
Maggio 2014.
Dall’inizio della Rivoluzione Siriana, alcuni ribelli di Aleppo liberata continuano instancabili il loro lavoro di reporter nel network televisivo Halab News Network documentando gli accadimenti e trasmettendoli alla comunità internazionale. Un lavoro pericoloso, svolto nei luoghi degli scontri, sotto i bombardamenti. A seguirli sono due reporter italiani che con lucida paura ne documentano l’attività sotto bombardamenti quotidiani, Enea Discepoli e Ruben Lagattolla.

Ruben_Lagattolla-590x391-1
Sono passati quattro anni dall’inizio della guerra civile in Siria, una guerra tuttora in corso, colpevolmente dimenticata dai media internazionali, che ha già prodotto 9 milioni di profughi e 300mila morti, quattro anni da quando sono cominciate le prime manifestazioni pubbliche per richiedere le dimissioni del presidente Bashar al-Assad che il 3 giugno 2014 è stato riconfermato presidente nelle elezioni svolte nei territori controllati dal suo governo. ll film mostra le macerie causate dalle bombe lanciate dagli elicotteri delle forze armate del governo siriano, mostra le incredibili condizioni di vita e la necessità di resistere nelle situazioni più difficili. Mostra le conseguenze e le reazioni, i primi soccorsi successivi al cadere delle bombe. Il racconto è sviluppato attraverso interviste con opinioni e testimonianze dei media-attivisti, confermate però da episodi vissuti direttamente dalla macchina da presa, in prima persona, che catapultano lo spettatore nella realtà quotidiana al fianco dei ragazzi. Le immagini sono esclusive, partendo dal presupposto che all’epoca del viaggio (30 aprile – 9 maggio 2014), i due reporter erano gli unici stranieri presenti ad Aleppo.
La Siria, bombardata e assediata, diviene la chiave di volta del dibattito politico contemporaneo lasciando aperto il quesito a cui l’Europa non riesce a dare risposta: che fare di fronte ai popoli in fuga?
Appuntamento promosso da SpazioBaol, in collaborazione con Amnesty International, Fondazione Apulia Felix, FrontieraTv, Liceo Scientifico Marconi e Liceo Poerio.

Tags: Auditorium Santa ChiaraFilippo BiagiantiFoggiaQuestioni MeridionaliRuben LagattollaYoung Syrian Lenses
Articolo precedente

Poste Italiane, salasso in provincia di Foggia: “A rischio 100 posti di lavoro”

Articolo successivo

Una donna inguaia i boss foggiani: “Questa la uccidono, sta esagerando”. Il ruolo chiave della prima testimone di giustizia

Articoli correlati

Foggia premia i Nonni Vigili: “Presidio di sicurezza e affetto davanti alle scuole”

Corti di Capitanata, un mese di musica tra auditorium e scenari del Gargano

“Down The Wall Sketch” incanta il Teatro Regio di Foggia: in scena l’inclusione attraverso l’arte

Manfredonia: poesia, musica e risate a Palazzo Celestini con lo spettacolo di Raffaele Notarangelo

Musica nelle Corti di Capitanata, al via la XXVIII edizione: concerti per un mese tra Foggia, Manfredonia e il Gargano

A Carlantino una panchina letteraria per guardare l’orizzonte del cuore. “Un monito ad amare la propria terra”

Ultime Notizie

via Borrelli
Cronaca

Via Borrelli, la denuncia del consigliere Accettulli: “Duecento metri di vergogna, servono interventi immediati”

Buche, radici e asfalto dissestato accanto a un campo sportivo frequentato da famiglie e bambini. “Il silenzio dell’amministrazione è inaccettabile”

Foggia, marciapiedi distrutti in via Gramsci: radici affioranti e rischio per i pedoni

Foggia: ultimate tre rotatorie, nuova luce in via Smaldone. “Più sicurezza e decoro per tutti”

Comune di San Severo

San Severo, la Lega diffida il consigliere Pistillo: “Non può rappresentarci senza autorizzazione”

Foggia Calcio, la Building Company esce allo scoperto: “Nessun contratto senza prima vedere i conti”

Il meglio della provincia di Foggia/ Faeto, il borgo dell’aria buona dove il prosciutto è solo l’inizio

Quotidiano online registrato presso il Tribunale di Foggia, n. 3/2014 Società editrice: iMEDIA srls P.IVA 03942360714

  • Cookies policy
  • Privacy Policy
IMPOSTAZIONI PRIVACY

Copyright © 2023

No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Inchieste
  • Politica
  • Salute
  • Turismo
  • Cultura
  • Sport
  • Puglia
    • Bari
    • Bat
    • Cerignola e 5 Reali Siti
    • Foggia
    • Gargano
    • Grande Salento
    • Manfredonia
    • Lucera e Monti Dauni
    • Regione Puglia
    • San Severo e Alto Tavoliere

Copyright © 2024