• Contatti
martedì 17 Giugno 2025
No Result
View All Result
l'Immediato
  • Cronaca
  • Inchieste
  • Politica
  • Salute
  • Turismo
  • Cultura
  • Sport
  • Puglia
    • Bari
    • Bat
    • Cerignola e 5 Reali Siti
    • Foggia
    • Gargano
    • Grande Salento
    • Manfredonia
    • Lucera e Monti Dauni
    • Regione Puglia
    • San Severo e Alto Tavoliere
  • Cronaca
  • Inchieste
  • Politica
  • Salute
  • Turismo
  • Cultura
  • Sport
  • Puglia
    • Bari
    • Bat
    • Cerignola e 5 Reali Siti
    • Foggia
    • Gargano
    • Grande Salento
    • Manfredonia
    • Lucera e Monti Dauni
    • Regione Puglia
    • San Severo e Alto Tavoliere
No Result
View All Result
l'Immediato
No Result
View All Result

Home - Foggia Calcio, abbonamenti a quota 1500. Exploit a Lecce, arrancano in Campania e Calabria

Foggia Calcio, abbonamenti a quota 1500. Exploit a Lecce, arrancano in Campania e Calabria

Di redazione
29 Agosto 2015
in Sport
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Nel Girone C della Lega Pro si scaldano i motori in vista dell’inizio del campionato. Le tifoserie sono già cariche, soprattutto quella foggiana. La nuova società, il buon calciomercato e il ritorno alla base di Iemmello fanno ben sperare tutta la piazza. E la vittoria in Coppa Italia contro il Bari ha eccitato ancora di più i fans rossoneri. Ecco il quadro attuale degli abbonamenti. A Foggia si viaggia attorno a quota 1500 nonostante i prezzi non siano proprio bassi (130 euro per le Curve). Exploit a Lecce dove sono arrivati a quota 5.696. Ma non bisogna dimenticarsi che fino al 23 agosto un abbonamento in curva è costato appena 25 euro. E nella seconda fase la società ha deciso di non riportare i prezzi al loro costo prestabilito (110 per un nuovo abbonato) ma di tenerli per tutti ancora con uno sconto del 50 per cento, vale a dire a 55 euro. Con questi prezzi non si compra neanche un biglietto di tribuna in qualsiasi stadio di ogni categoria, logico che la campagna abbonamenti fosse un successo. Al di là di un ritrovato entusiasmo per l’arrivo della nuova società e per gli acquisti fatti. Bene a Martina Franca, una tessera di curva costa appena 65 euro e la società se ne aspetta tante al grido di “No Martina, no party”. Slogan semplice, ma efficace.

A Benevento 863 tessere sottoscritte. A Matera curva e distinti costano 90 euro. Lo slogan voluto dal patron Columella è “Non vedo l’ora di ritornare”. Il dirigente lucano, che va sempre sopra le righe, ha chiesto ai suoi tifosi 5.000 sottoscrizioni, ma non sembra che la risposta sia stata finora pari alle sue aspettative. Tant’è che si è inventato una sorta di “giornata dell’abbonamento. Domani, domenica 30 agosto, il patròn, al grido “La passione non va in vacanza”, sarà in sede a far sottoscrivere personalmente l’abbonamento ai tifosi che si presenteranno. Chissà se sarà un successo.

A Cosenza hanno sottoscritto un centinaio di abbonamenti ed hanno il problema delle pochissime tessere del tifoso (2-300), senza le quali non ci si può abbonare. A Catanzaro sono in piena polemica dopo il varo della campagna avvenuta solo una settimana fa: in curva 150 euro un nuovo abbonato, 140 per uno che proviene dalla provincia, 130 per chi aveva l’abbonamento anche l’anno scorso. Senza particolari trovate, fatta eccezione per un gadget che è già diventato oggetto di scherno da parte di qualche tifoso: “Vogliamo la maglietta non il portachiavi con lo stemma del Catanzaro che si scolla dopo un giorno. Non è che ora ci fate trovare lo ‘stuzzicadenti del Catanzaro’?”. Ogni mondo è paese, la polemica è sempre dietro l’angolo. A Castellammare la società ha deciso di rinunciare agli abbonamenti: troppe incertezze, meglio andare avanti così senza forzare la gente. Ad Andria, dove lo spot per la promozione degli abbonamenti (“Pensiero fisso”) ha trovato il gradimento di tanti e oltre trentamila visualizzazioni su Facebook, sono a quota 800 e si dicono soddisfatti. 

Tags: BeneventoFoggiafoggia calcioLeccelega proMartinaMatera
Articolo precedente

Puglia, Emiliano incontra i sindacati per la “Buona Scuola”. “Risolvere problemi per casa e trasporti”

Articolo successivo

Foggia-Milano in 5 ore e mezza. Dal 20 settembre collegamento veloce con Frecciarossa

Articoli correlati

Foggia Calcio, la Building Company esce allo scoperto: “Nessun contratto senza prima vedere i conti”

Zambon domina il 4° Rally Costa del Gargano e cala il bis. Secondo posto per Bergantino

Ancora medaglie per la Kensho Vieste: trionfo ai nazionali Libertas nelle Marche

Beppe Signori a Foggia per un incontro con tecnici e istruttori del calcio giovanile

Trionfo per il Team Iurizzi di Orta Nova: quattro campioni italiani e un argento nella kick boxing

Foggia sarà Città della Dama, campioni e tante partite per uno sport pieno di passione e concentrazione

Ultime Notizie

via Borrelli
Cronaca

Via Borrelli, la denuncia del consigliere Accettulli: “Duecento metri di vergogna, servono interventi immediati”

Buche, radici e asfalto dissestato accanto a un campo sportivo frequentato da famiglie e bambini. “Il silenzio dell’amministrazione è inaccettabile”

Foggia, marciapiedi distrutti in via Gramsci: radici affioranti e rischio per i pedoni

Foggia: ultimate tre rotatorie, nuova luce in via Smaldone. “Più sicurezza e decoro per tutti”

Comune di San Severo

San Severo, la Lega diffida il consigliere Pistillo: “Non può rappresentarci senza autorizzazione”

Foggia Calcio, la Building Company esce allo scoperto: “Nessun contratto senza prima vedere i conti”

Il meglio della provincia di Foggia/ Faeto, il borgo dell’aria buona dove il prosciutto è solo l’inizio

Quotidiano online registrato presso il Tribunale di Foggia, n. 3/2014 Società editrice: iMEDIA srls P.IVA 03942360714

  • Cookies policy
  • Privacy Policy
IMPOSTAZIONI PRIVACY

Copyright © 2023

No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Inchieste
  • Politica
  • Salute
  • Turismo
  • Cultura
  • Sport
  • Puglia
    • Bari
    • Bat
    • Cerignola e 5 Reali Siti
    • Foggia
    • Gargano
    • Grande Salento
    • Manfredonia
    • Lucera e Monti Dauni
    • Regione Puglia
    • San Severo e Alto Tavoliere

Copyright © 2024