
Oltre 100mila votanti per le primarie Pd in Puglia. Praticamente doppiato il Veneto, l’altra regione dove si votava. Stravince Michele Emiliano, in netto vantaggio in tutti i centri principali di Capitanata. A Foggia, Emiliano chiude con 1976 voti, Stefano 424, Minervini 74. Ben 16 le schede bianche, 8 quelle nulle. A Manfredonia, dove hanno votato in 2553, l’ex sindaco di Bari ha chiuso con 1541 voti, Stefano 636, Minervini 350. Giochi fatti anche a Cerignola con Emiliano a 1102, Stefano 159, Minervini 28. A Lucera, Emiliano 319, Minervini 55, Stefano 40. 3 schede nulle, 2 bianche. Anche a Troia vince facile Emiliano con 266 voti contro i 115 di Minervini e i 57 di Stefano. A Orta Nova, Emiliano 262, Minervini 31, Stefano 125. A San Giovanni Rotondo, Emiliano 1047, Minervini 403, Stefano 39.
L’ex sindaco di Bari ha parlato di “grande giornata di partecipazione”. Per Minervini è “una bella giornata di democrazia. Qualunque decisione il popolo pugliese prenderà, sarà quella giusta perché così si fa la buona politica. Allargando lo spazio delle decisioni importanti a tutti i cittadini”.
Ma come già scritto in precedenza su l’Immediato, la partecipazione a Foggia non è stata esaltante. Affluenza ben al di sotto delle aspettative. Nel 2010 per la sfida tra Vendola e Boccia votarono in 5000, stavolta solo 2497. Bene a Manfredonia dove c’è fermento anche in vista delle primarie cittadine che si terranno a fine dicembre tra Angelo Riccardi e Gaetano Prencipe.
Affluenza molto bassa a Lucera con appena 487 votanti. 1700 a San Giovanni Rotondo, 1800 a San Severo. Ad Apricena, invece, solo 750. 1200 a Cerignola.