All’unanimità il Consiglio regionale ha approvato un ordine del giorno presentato dal consigliere di Forza Italia, Giacomo Gatta, che impegna il Presidente e la Giunta regionale a sollecitare il Governo nazionale affinché intervenga presso Equitalia Sud S.p.A., con l’obiettivo di agevolare le popolazioni garganiche nel pagamento delle imposte attraverso una rateizzazione da predisporre in un nuovo ed unico piano pluriennale.
Gatta, dopo aver illustrato l’ordine del giorno, tracciando al contempo la drammaticità e la portata dei danni subiti dal territorio garganico, ha sottolineato l’urgenza di un aiuto in termini economici da parte delle istituzioni. L’assessore Leonardo Di Gioia ha apprezzato l’iniziativa del consigliere ed elogiato gli sforzi della Protezione civile, ribadendo l’impegno del Governo regionale nel tenere viva l’attenzione sulle difficoltà che la popolazione sta affrontando. “Sono veramente soddisfatto e felice che il Consiglio regionale abbia inteso condividere e approvare all’unanimità il mio ordine del giorno per chiedere ad Equitalia la rateizzazione dei debiti con lo Stato per la popolazione garganica, duramente colpita dalla recente alluvione – ha affermato Gatta a margine del Consiglio -. Per dare un segnale forte e concreto al Gargano – prosegue – ho anche scritto, nei giorni scorsi, al Prefetto di Foggia, chiedendo di intervenire presso Equitalia nella medesima direzione. Con il mio ordine del giorno, il Consiglio regionale si impegna ad esercitare il suo autorevole intervento chiedendo ad Equitalia di beneficiare il Gargano di un’ulteriore rateizzazione di tutta la debitoria in un unico e nuovo piano pluriennale. A fronte dei danni subiti dalle circa 4.800 aziende agricole e da centinaia di attività turistiche, commerciali, dalla rete viaria e dalle infrastrutture, dalle abitazioni rese inagibili dal fango e dai detriti, ho ritenuto fosse necessario sostenere i cittadini che si trovano a dover onorare il loro debito in una condizione di assoluta difficoltà. Sono soddisfatto per l’esito della mia proposta – conclude il consigliere – e per aver dato il mio contributo alla mia terra, e continuerò a farlo con la stessa determinazione”.