Demetra fa scacco matto a Cerignola. L’operazione che prende il nome dalla dea del grano, è stata eseguita da Squadra Mobile di Foggia, Commissariato di Cerignola e Servizio Centrale Operativo. Un progetto imponente, supportato da 8 equipaggi dei Reparti Prevenzione Crimine. Dal 13 marzo al 12 aprile, il gruppo di lavoro ha stanato i traffici illeciti in vari ambiti. Dalla droga alle armi passando per le scommesse clandestine. Vincenzo Nicolì dello “Sco” ha parlato di “nuovo modello di contrasto alla criminalità. In un mese abbiamo concentrato nel tempo e nello spazio sia l’attività di prevenzione che quella di repressione”. Stamattina in Questura c’erano ben 39,789 kg di sostanze stupefacenti sequestrate (di cui 38,362 kg di cannabinoidi e 1,427 kg di cocaina). Roba rinvenuta in una modesta abitazione di campagna. Droga nascosta lì da Domenico Russo (arrestato) mentre il figlio Francesco custodiva gran parte delle armi sequestrate. Demetra ha preso il via il 13 marzo scorso con gli 8 arresti eseguiti dalla Mobile durante l’operazione “Fast&Furious”. In quell’occasione vennero pizzicati Michele e Vincenzo Carosiello, Alessandro Cirulli, Giuseppe Lanza, Valerio Lionetti, Luigi Costantino, Giuseppe Compierchio e Vito Dibenedetto, tutti cerignolani e giovanissimi, di età compresa tra i 34 e i 19 anni. Soggetti accusati di essere in procinto di assaltare un portavalori. “Resta alto il tasso della criminalità a Cerignola ma questi ultimi risultati sono entusiasmanti”. ).
A corollario di tutto, Silvis e i suoi uomini hanno tracciato un quadro chiaro delle attività svolte. L’occasione è stata utile per fare un parallelo con i numeri relativi al 2013. Rispetto allo stesso periodo dello scorso anno, si è verificata una diminuzione del 15% dei delitti. Rapine diminuite (da 7 a 4) mentre i furti sono rimasti invariati (107). Le ricettazioni denunciate sono state 8 (solo 3 lo scorso anno) e i delitti in materia di sostanze stupefacenti sono stati 8 (6 nel 2013). 25 le persone arrestate con un aumento di circa il 130% rispetto alle 11 dello scorso anno. Denunciate 32 persone con un aumento di oltre il 200%.
IL VIDEO DELL’OPERAZIONE