• Cronaca
    CronacaAmministrativa
  • Sanità
    SanitàOspedali RiunitiCoronavirus
  • Economia
    EconomiaAgricolturaLavoro
  • Politica
    PoliticaEuropaPoteri
  • Inchieste
  • Cultura
    Cultura&SocietàEventiUniversità di Foggia
  • Sport
  • Ambiente&Turismo
  • Contatti
Home » Xylella

Tag: Xylella

Agricoltura / 6 Luglio 2022

L’esperienza di Bozza e Barreca: con il contratto di filiera mandorli e legumi contro la Xylella che avanza in Puglia

Il V bando del Mipaaf mette a disposizione le risorse finanziarie per le aziende pronte a cogliere l’occasione

Di Antonella Soccio
Agricoltura / 21 Dicembre 2020

Monitoraggio sulla Xylella nella città di Foggia (zona indenne). Agenti nei fondi agricoli per piccoli prelievi dalle pianta

L'ARIF, l'Agenzia Regionale per le Attività Irrigue Forestali, comunica che è in esecuzione il monitoraggio ...

Di Redazione
Agricoltura / 4 Ottobre 2019

Olio d’oliva, Puglia prima in Italia (nonostante la Xylella). La produzione cresce del 175 per cento

La produzione italiana è stimata complessivamente, a livello nazionale, superiore alle 330.000 tonnellate di olio raddoppiando quasi (+89%) la produzione dello scorso anno, attestatasi intorno alle 175.000 tonnellate di prodotto

Di Redazione
Politica / 23 Settembre 2019

L’onorevole Lovecchio in Commissione Agricoltura. “C’è molto da fare sulla rete di lavoro agricolo di qualità”

Il parlamentare: "La Capitanata è la maggior provincia agricola d’Italia ed è per me un immenso onore poterla rappresentare in Commissione, portando un potenziamento delle attività di informazione e di dialogo col territorio, con le imprese e con i lavoratori"

Di Redazione
Agricoltura / 5 Settembre 2019

Xylella, Corte Ue condanna l’Italia. Coldiretti Puglia: “Scaricabarile costati 1,2 mld e 21 mln di ulivi infetti”

L’avanzata della malattia ha lasciato milioni di ulivi secchi dietro di sé, molti dei quali monumentali, mano mano che il batterio avanzava sul territorio spostandosi verso nord a una velocità di più 2 chilometri al mese

Di Redazione
Agricoltura / 27 Agosto 2019

Puglia, ecco gli ulivi “anti-Xylella”. Dopo crollo per calamità, ripresa straordinaria a Foggia, Bat e Bari

In Puglia si produce oltre la metà dell'olio Made in Italy, con un extra vergine stimato nel 2019 in aumento del 70-80%

Di Redazione
Agricoltura / 12 Luglio 2019

Emiliano assessore all’agricoltura si gioca tutto sul Psr: “Rischio di perdere risorse è alto”

Il governatore durante la conferenza stampa di oggi ha confermato che manterrà la delega dopo le dimissioni di Di Gioia

Di Redazione
Politica / 4 Luglio 2019

Di Gioia rompe con Emiliano: “Voleva fare tutto lui, non rinuncio alla mia autonomia per un assessorato”

Sullo sfondo, la continua tensione nella gestione di partite importanti (Xylella, Arif e Psr) e gli screzi "ideologici" con la maggioranza e con lo stesso governatore, con il quale "non c'è stato un metodo dialettico condivisibile"

Di Michele Iula
Agricoltura / 2 Luglio 2019

Xylella, al via attività di monitoraggio dalla Bat a Foggia. “Controlli fino alla fine del mese”

Non solo verso Nord, la Xylella vira a Ovest a pochi chilometri da Matera con i nuovi casi di contagio in provincia di Taranto – ricorda Coldiretti Puglia - dove ben 6 ulivi sono stati infettati a Montemesola e 1 a Crispiano, con le prime eradicazioni

Di Redazione
Agricoltura / 10 Giugno 2019

Olio, aumentano di 13 volte le importazioni in Puglia. “Perse 6 bottiglie su 10 di Made in Italy”

La Puglia detiene un patrimonio di 60 milioni di ulivi su una superficie di 383.650  ettari, con una PLV (Produzione Lorda Vendibile) del comparto olivicolo-oleario pari al 20% della totale PLV del settore agricolo, per un valore di oltre 700 milioni di euro

Di Redazione
Agricoltura / 9 Marzo 2019

Xylella, 6mila agricoltori scendono in piazza: “Assessore Di Gioia dimettiti”

Alla protesta presenti oltre 60 i sindaci presenti, numerosi consiglieri regionali di maggioranza e opposizione presenti, tra i quali Amati, Congedo, Damascelli, il senatore Stefano.

Di Redazione
Agricoltura / 27 Febbraio 2019

“Xylella si sposta rapidamente verso il nord della Puglia”, il grido d’allarme degli agricoltori

Sono saliti a 1,2 miliardi i danni stimati per difetto provocati dal diffondersi della Xylella fastidiosa che ha colpito da 8000 ettari a 770.000 ettari negli ultimi 5 anni in Puglia dove è comparsa  nell’ottobre del 2013

Di Redazione
Agricoltura / 14 Febbraio 2019

Foggiani a Roma per l’agricoltura: “Ministro ha garantito 16 milioni, ma non bastano”

Imponente protesta degli olivicoltori pugliesi radunati nella Capitale in piazza Santi Apostoli. Folta presenza dalla Capitanata

Di Redazione
Ambiente&Turismo / 14 Febbraio 2019

Xylella, “incappucciato” ulivo infetto. “Per fermare l’avanzata verso nord serve un deciso cambio di passo”

La Coldiretti: "Vitale l’urgenza dell’applicabilità del Decreto Centinaio che faccia finalmente chiarezza e consenta di superare i blocchi all'abbattimento delle piante anche nelle aree tutelate"

Di Redazione
Agricoltura / 29 Gennaio 2019

Olio d’oliva, produzione ai minimi storici in Italia. Crack Puglia: -65%

È quanto emerge dalle ultime elaborazioni Ismea sulla base dei dichiarativi di dicembre

Di Redazione

Navigazione articoli

Articoli meno recenti

ULTIME NOTIZIE

Cronaca / 4 Febbraio 2023

Puglia: furti e violente rapine in villa, la Polizia di Stato arresta banda. Tra le vittime anche poveri anziani

I provvedimenti scaturiscono da un'indagine dei poliziotti del commissariato di Monopoli da cui emergono gravi indizi a carico di un 46enne ed una 47enne ed un terzo complice 48enne

Di Redazione
Apertura / 4 Febbraio 2023

“Stella Maris”, oss tornano liberi (tranne uno) per decorrenza dei termini. Scatta l’obbligo di dimora

Su di loro le gravi accuse di maltrattamenti verso gli anziani pazienti. Uno degli indagati, il 42enne Antonio Vero (che resta ai domiciliari) è sotto inchiesta anche per violenza sessuale

Di Redazione
Apertura / 4 Febbraio 2023

Hollywood sbarca ad Accadia, al “Rione Fossi” le riprese con Omar Sy (Quasi Amici e Lupin)

Le riprese di “Pins and Needles” sono partite agli inizi di novembre a Matera e si concluderanno proprio sui Monti Dauni

Di Redazione

IMMEDIATO TV

Apertura / 4 Febbraio 2023

Caffè delle Rose, chiusura dopo 30 anni di attività. Il titolare: “Non ci aspettavamo tutto questo affetto”

Il prossimo lunedì 6 febbraio il bar di viale Di Vittorio chiuderà definitivamente i battenti. Con un annuncio sui social i titolari Giovanni, Luisa ed Erminia hanno salutato tutti i clienti

Di Dalila Campanile
Apertura / 4 Febbraio 2023

Troppa acqua persa in Capitanata, due terzi del territorio soffrono la sete. “Servono altri invasi”

De Filippo del Consorzio di Bonifica: "Siamo al massimo della capacità di invaso ma purtroppo dal 2006 per protocollo della Protezione civile siamo costretti a tenere le paratoie aperte"

Di Saverio Serlenga
Immediato TV / 2 Febbraio 2023

Salvemini senza filtri: “Rotice è il sindaco di Manfredonia ma chi fa il sindaco è Pecorella. Legalità? Solo proclami”

Operazione verità dell'ormai ex assessore ai Lavori Pubblici allontanato dopo il caso della pubblica illuminazione. Dallo staff del primo cittadino fino al "Guarda che Luna", la sua versione

Di Saverio Serlenga
Agricoltura / 2 Febbraio 2023

Paola, la mugnaia che resiste alla crisi. Con lei il grano è made in Capitanata, genuino e a km 0

"Sempre più convinta che nel passato c’è il nostro futuro, ecco perché stiamo puntando molto sulle varietà di grani antichi"

Di Saverio Serlenga

L’IMMEDIATO

Quotidiano online registrato presso il Tribunale di Foggia, n. 3/2014 Società editrice: iMEDIA srls P.IVA 03942360714
Cookies policy - Privacy policy - Impostazioni privacy

CERCA NEL SITO:

SEGUICI

Copyright © 2023