La produzione italiana è stimata complessivamente, a livello nazionale, superiore alle 330.000 tonnellate di olio raddoppiando quasi (+89%) la produzione dello scorso anno, attestatasi intorno alle 175.000 tonnellate di prodotto
Il parlamentare: "La Capitanata è la maggior provincia agricola d’Italia ed è per me un immenso onore poterla rappresentare in Commissione, portando un potenziamento delle attività di informazione e di dialogo col territorio, con le imprese e con i lavoratori"
L’avanzata della malattia ha lasciato milioni di ulivi secchi dietro di sé, molti dei quali monumentali, mano mano che il batterio avanzava sul territorio spostandosi verso nord a una velocità di più 2 chilometri al mese
Sullo sfondo, la continua tensione nella gestione di partite importanti (Xylella, Arif e Psr) e gli screzi "ideologici" con la maggioranza e con lo stesso governatore, con il quale "non c'è stato un metodo dialettico condivisibile"
Non solo verso Nord, la Xylella vira a Ovest a pochi chilometri da Matera con i nuovi casi di contagio in provincia di Taranto – ricorda Coldiretti Puglia - dove ben 6 ulivi sono stati infettati a Montemesola e 1 a Crispiano, con le prime eradicazioni
La Puglia detiene un patrimonio di 60 milioni di ulivi su una superficie di 383.650 ettari, con una PLV (Produzione Lorda Vendibile) del comparto olivicolo-oleario pari al 20% della totale PLV del settore agricolo, per un valore di oltre 700 milioni di euro
Alla protesta presenti oltre 60 i sindaci presenti, numerosi consiglieri regionali di maggioranza e opposizione presenti, tra i quali Amati, Congedo, Damascelli, il senatore Stefano.
Sono saliti a 1,2 miliardi i danni stimati per difetto provocati dal diffondersi della Xylella fastidiosa che ha colpito da 8000 ettari a 770.000 ettari negli ultimi 5 anni in Puglia dove è comparsa nell’ottobre del 2013
La Coldiretti: "Vitale l’urgenza dell’applicabilità del Decreto Centinaio che faccia finalmente chiarezza e consenta di superare i blocchi all'abbattimento delle piante anche nelle aree tutelate"