• Cronaca
    CronacaAmministrativa
  • Sanità
    SanitàOspedali RiunitiCoronavirus
  • Economia
    EconomiaAgricolturaLavoro
  • Politica
    PoliticaEuropaPoteri
  • Inchieste
  • Cultura
    Cultura&SocietàEventiUniversità di Foggia
  • Sport
  • Ambiente&Turismo
  • Contatti
Home » scioglimento per mafia

Tag: scioglimento per mafia

Inchieste / 4 Settembre 2021

La politica foggiana condizionata dalla mafia, nei motivi dello scioglimento anche il voto di scambio. Foto nei seggi per 40 euro

Ecco il documento integrale, 135 pagine, firmato dal prefetto Carmine Esposito. Tutti i motivi che hanno portato al commissariamento dell'ente. "Comune non in grado di fare da filtro a pressioni"

Di Francesco Pesante
Immediato TV / 23 Agosto 2021

D’Elia di “Nessuno Tocchi Caino”, frase choc a Manfredonia: “Lo Stato è dei prefetti, hanno il dominio totale”

Parole durissime quelle espresse dall'attivista e politico, segretario dell'associazione "Nessuno Tocchi Caino". "Stiamo allontanando la gente dalla partecipazione alla vita politica"

Di Redazione
Cronaca / 23 Luglio 2021

Mafia, Comune di Foggia verso lo scioglimento. Consegnata al prefetto la relazione della Commissione d’accesso

Finora sono stati tutti sciolti per infiltrazioni criminali i Comuni della provincia di Foggia raggiunti dagli accertamenti antimafia. Stessa sorte per il capoluogo dauno?

Di Redazione
Inchieste / 21 Marzo 2021

Comune di Foggia tra connivenze, appalti e i casi di Longo e Iadarola: le questioni sotto la lente d’ingrandimento dell’Antimafia

La Commissione d'accesso agli atti ha tre mesi di tempo (più una proroga di altri tre) per verificare eventuali condizionamenti dei clan nel Palazzo. Ecco le vicende che potrebbero finire al vaglio

Di Francesco Pesante
Inchieste / 9 Marzo 2021

Appalti milionari, collusioni e alloggi a famiglie dei boss: esposti e inchieste che potrebbero portare allo scioglimento per mafia del Comune di Foggia

A Palazzo di Città la commissione d'accesso agli atti costituita da un viceprefetto, un funzionario di polizia e un ufficiale dei carabinieri. Ecco i casi che si sono susseguiti negli anni dell'amministrazione Landella

Di Francesco Pesante
Inchieste / 23 Ottobre 2019

Mafia, i due boss Romito non ci sono più. La relazione conferma i nuovi assetti: al vertice c’è “A’ Carpnese”

Dopo le uccisioni dei fratelli Franco e Mario Luciano, magistratura e forze dell'ordine hanno spostato i riflettori sui volti attuali della criminalità garganica. Lo scenario viene ricostruito nel documento prefettizio sullo scioglimento del consiglio comunale di Manfredonia

Di Francesco Pesante
Politica / 16 Ottobre 2019

Manfredonia sciolta per mafia, Paolo Campo interviene: “Commessi errori, ora rialziamoci”. Attacco ai “masanielli improvvisati”

L'ex sindaco sipontino: "Fallimento di un’esperienza amministrativa che sin dall’avvio aveva mostrato un profilo di netta e non positiva discontinuità rispetto al recente passato"

Di Redazione

ULTIME NOTIZIE

Cronaca / 9 Agosto 2022

Piogge e temporali, scatta l’allerta gialla in Puglia: le previsioni

La protezione civile pugliese ha emanato il bollettino oggi, 9 agosto, a partire dalle ore 12 e per le successive 8 ore

Di Redazione
Apertura / 9 Agosto 2022

Prima struttura nel Foggiano per autori di reato con disturbi mentali. In arrivo la “Rems” ad Accadia

È finalizzata al definitivo superamento degli ospedali psichiatrici giudiziari. Sopralluogo degli addetti ai lavori nell'ex carcere del piccolo centro del subappennino

Di Redazione
Apertura / 9 Agosto 2022

Oltre 3300 nuovi casi di Covid in Puglia e ben 19 morti. In calo ricoveri e attualmente positivi

Sono 43.397 le persone attualmente positive (ieri 45.675), 405 ricoverate in area non critica (ieri 419) e 14 in terapia intensiva (ieri 16)

Di Redazione

IMMEDIATO TV

Cronaca / 28 Giugno 2022

Latitante catturato a Lesina durante una grigliata, inutile il tentativo di fuga. Era ricercato per droga e armi

Sorpreso dai carabinieri mentre se la spassava in una villetta. Era destinatario della pena di 5 anni e 8 mesi di reclusione nonché di una multa pari a 20.750 euro

Di Redazione
Cultura&Società / 28 Giugno 2022

Altri 70 profughi di guerra attesi sui Monti Dauni. “Saranno una risorsa per i nostri comuni”

"Cerchiamo di combattere lo spopolamento anche così. Un grazie anche alla Regione Puglia che sostiene le nostre politiche sociali"

Di Saverio Serlenga
Cultura&Società / 27 Giugno 2022

“La cosa più bella che ho”, sorpresa di Clementino ai piccoli pazienti di Casa Sollievo. Foto e canzoni con i suoi fan

Il rapper è giunto a San Giovanni Rotondo in occasione della festa patronale di San Giovanni Battista

Di Redazione
Economia / 27 Giugno 2022

Pnrr, pioggia di fondi ai piccoli comuni dei Monti Dauni. Ecco la graduatoria del bando che rilancia i borghi

In Puglia i progetti finanziati sono 23, e di questi ben 12 riguardano le comunità del Subappennino Dauno. "Bellissima notizia"

Di Saverio Serlenga

L’IMMEDIATO

Quotidiano online registrato presso il Tribunale di Foggia, n. 3/2014 Società editrice: iMEDIA srls P.IVA 03942360714
Cookies policy - Privacy policy - Impostazioni privacy

CERCA NEL SITO:

SEGUICI

Copyright © 2022