Qualche giorno fa, la notizia dell'ok al collaudo della pista. Il 17 marzo, infatti, l'Enav (Ente Nazionale per l'Assistenza al Volo) ha sorvolato l'aeroporto per il collaudo del VOR e dei PAPI, con esito positivo
Secondo il cronoprogramma (e Covid permettendo), lo scalo sarà operativo dalla primavera del 2021. Punto di riferimento della Protezione civile aspettando le tratte per i civili
L'indiscrezione di nuovairpinia.it. Il progettista Nappa: "È un’opera dai significati molteplici per la giunta Emiliano, che ha sbloccato un finanziamento statale di 14 milioni di euro nel 2012"
Prolungata la pista, realizzata dopo aver portato a termine alcune opere, tra cui la deviazione della condotta dell'acqua, il collaudo da parte dell'Aqp, lo spostamento dei cavi della Tim e la rimozione di un ordigno bellico
Come si sa, la pista non potrà far decollare tutti gli aerei, ma solo alcuni modelli ossia gli Airbus 319 o altri ma non con completa capienza. Per la struttura ospedaliera siamo agli sgoccioli
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Chiudendo questo banner o scorrendo questa pagina, acconsenti all'uso dei cookieACCETTO