Cronaca / 6 Novembre 2014

Alluvione Gargano, trovate 50 residenze abusive solo a Peschici. Ma carabinieri e Corpo Forestale indagano ancora

Dopo le recenti alluvioni che hanno colpito il Gargano e che hanno interessato in particolare i Comuni di Peschici, Rodi Garganico, Carpino, Vico del Gargano, San Marco in Lamis e San Giovanni Rotondo, si fa il resoconto dei danni, quanto mai ingenti, sia in termini di vite umane, con la morte del giovane Antonio Facenna e di Vincenzo Blenx, sia in termini economici...

Di
Ambiente&Turismo / 28 Agosto 2014

Tam tam in rete contro la soppressione della Forestale. “Così si penalizza il nostro patrimonio naturalistico”

“Non si cancellano con un tratto di penna 192 anni di storia del glorioso Corpo forestale dello Stato”. Comincia così la petizione che gira in rete dalla fine di luglio e che ha attivato un gruppo su facebook “Salviamo il Corpo forestale dello Stato”. Finora più di tremila adesioni e una raccolta di articoli di stampa sul dibattito in corso. Il movimento che è nato su questa tutela è “apartitico”.

Di
Cronaca / 29 Luglio 2014

Il Gargano stuprato, volano denunce per abusi edilizi e violazione dei vincoli ambientali e paesaggistici

Nel corso di un servizio finalizzato alla prevenzione e alla repressione dei reati ambientali organizzato durante il mese di luglio, in agro del comune di Cagnano Varano (FG), il Nucleo investigativo di Polizia ambientale e forestale di Foggia congiuntamente agli agenti del locale Comando Stazione Forestale, hanno posto sotto sequestro penale preventivo in località “Isola Varano” agro del Comune di Cagnano Varano un cantiere edile di circa duecento metri quadrati dove erano in atto lavori di escavazione.

Di