Lupara bianca, omicidi e tentati omicidi: il pentimento dei due pregiudicati potrebbe stravolgere definitivamente il mondo criminale del promontorio. Attesa per l'interrogatorio di Antonio Quitadamo
"Inquietante intreccio" tra amministrazione e clan nel lungo documento del Governo. Emerse pressioni della malavita sul corpo elettorale con elargizione - in tempo di pandemia - di pacchi e buoni alimentari
I recenti sequestri hanno acceso nuovamente i riflettori sul settore. Ecco cosa scriveva la Commissione d'accesso agli atti nel documento che portò allo scioglimento per mafia del Comune di Manfredonia
Francesco Romito: "Abbiamo sempre avuto fiducia nella magistratura e continueremo ad averla, certi che il nostro operato sia sempre stato improntato al rispetto delle norme. Presenteremo ricorso"
Appalti milionari grazie ad imprenditori compiacenti e teste di legno. I tentacoli del gruppo camorrista nelle carte della maxi ordinanza cautelare contro gli afragolesi
Spunta la batteria "Sinesi-Francavilla" nelle carte della maxi inchiesta contro il clan Moccia. Imprenditori di Deliceto si rivolsero al riferimento "imprenditoriale" dei boss di Afragola per risolvere una "controversia"
"Vieste dipendeva da Monte e Mattinata". Il collaboratore di giustizia Andrea Romano riferisce alla DDA le informazioni apprese in carcere da Antony Azzarone, numero 2 del clan Raduano
Omicidio Tizzano: le motivazioni della Cassazione che ha confermato i 20 anni di carcere per Francesco e Cosimo Damiano Sinesi e i 30 per il sicario giunto da San Marco in Lamis. "Fatti commessi con platealità"
La discesa all'inferno di La Selva e Gibilisco, costretti a sottostare alle pressanti richieste del capoclan Ricucci. Gli inquirenti: "La Primo Pesca srl era un'impresa a partecipazione mafiosa"
Clamorose rivelazioni del collaboratore di giustizia Romano che alla DDA ha riferito quanto appreso dal boss foggiano Emiliano Francavilla, alleato dei Li Bergolis-Miucci-Lombardone e storico rivale dei manfredoniani