• Cronaca
    CronacaAmministrativa
  • Sanità
    SanitàOspedali RiunitiCoronavirus
  • Economia
    EconomiaAgricolturaLavoro
  • Politica
    PoliticaEuropaPoteri
  • Inchieste
  • Cultura
    Cultura&SocietàEventiUniversità di Foggia
  • Sport
  • Ambiente&Turismo
  • Contatti
Home » Ambiente&Turismo » Pagina 2

Categoria: Ambiente&Turismo

Ambiente&Turismo / 11 Maggio 2022

Zapponeta, Peschici e il ritorno di Rodi Garganico. La felicità di sindaci e addetti ai lavori per le “Bandiere Blu”

Le parole di Vincenzo Riontino e Carmine d’Anelli, dell'imprenditore turistico Nicola D’Amato e del presidente della Pro Loco peschiciana, Vincenzo De Nittis

Di Saverio Serlenga
Ambiente&Turismo / 11 Maggio 2022

Isole Tremiti, in pochi giorni centinaia di richieste per la casa di Lucio Dalla. Primi turisti in arrivo a inizio giugno

La villa sarà disponibile per le vacanze dalla prossima estate

Di Redazione
Ambiente&Turismo / 10 Maggio 2022

18 bandiere blu alla Puglia, Emiliano gongola: “Una in più dello scorso anno. Confermato il valore del nostro impegno”

"Un patrimonio di bellezza inestimabile, che ci invidiano in tutto il mondo"

Di Redazione
Ambiente&Turismo / 10 Maggio 2022

Zapponeta bandiera blu per la quinta volta consecutiva, il sindaco: “Siamo nella storia”

"Questo fondamentale riconoscimento non solo rende onore alla bellezza del nostro mare e del nostro territorio, ma anche e soprattutto a quello che stiamo facendo in tema di politiche ambientali"

Di Redazione
Ambiente&Turismo / 10 Maggio 2022

Bandiere Blu: new entry Rodi Garganico, resistono Peschici e Zapponeta. Fuori a sorpresa le Isole Tremiti

Tegola per l'arcipelago, tra le località non confermate nel 2022. Può invece sorridere il piccolo paese a nord del promontorio, tra le 14 novità di quest'anno

Di Redazione
Ambiente&Turismo / 9 Maggio 2022

Il Governo scommette sulle Isole Tremiti. Anche l’arcipelago entra nella nuova area interna ultraperiferica

Ecco la programmazione della Strategia Nazionale Aree Interne 2021-2027. 35 comuni, 7 regioni, con un 'progetto speciale' che coinvolge circa 240mila cittadini che abitano in alcuni dei luoghi più suggestivi del nostro Paese

Di Saverio Serlenga
Ambiente&Turismo / 9 Maggio 2022

Iginio Massari omaggia la pasticceria pugliese. “Posto favoloso e ricchissimo di prodotti”

In apertura del suo intervento il pasticciere, volto noto della tv con le sue recenti partecipazioni a MasterChef Italia, ha voluto anche omaggiare quelle che sono alcune produzioni tipiche del territorio pugliese

Di Redazione
Ambiente&Turismo / 8 Maggio 2022

Comuni virtuosi riuniti a Biccari: “Accoglienza per contrastare spopolamento”

Nel piccolo centro dei Monti Dauni sono giunti diversi sindaci dei comuni virtuosi della Puglia, e con loro i relatori del convegno “Ospitare fa bene”

Di Redazione
Ambiente&Turismo / 7 Maggio 2022

Isole Tremiti, la villa di Lucio Dalla a disposizione in affitto per vacanze dalla prossima estate

All'interno della villa a tre piani, gli arredi originali e gli oggetti del cantautore

Di Redazione
Ambiente&Turismo / 2 Maggio 2022

Vieste, agli antichi splendori la Torre costiera di San Felice. Diventerà un centro di accoglienza turistica

"Sarà hub di informazione turistica con postazioni multimediali e terrazza panoramica con vista sulla splendida baia, alla quale fa da cornice il singolare architiello"

Di Saverio Serlenga
Ambiente&Turismo / 2 Maggio 2022

Decolla “Aeroitalia”, primo volo Roma-Bruxelles. Ora la compagnia punta agli scali di Foggia e Forlì

Dall'Enac ecco il certificato di vettore italiano. A Fiumicino presentati i programmi operativi: voli in Italia, Europa, Africa e Medio Oriente, fino a raggiungere nel 2024 destinazioni in Sud America e negli Stati Uniti

Di Redazione
Ambiente&Turismo / 30 Aprile 2022

Riaprono i lidi sul Gargano, “non vedevamo l’ora”. Salgono i prezzi degli ombrelloni: “Pesano aumenti generali”

"Ci chiedono di destagionalizzare ma non ci mettono in condizione di farlo. Io sono costretto a montare a maggio e a smontare tutto, compreso il bar e il ristorante ad ottobre. È assurdo"

Di Saverio Serlenga
Ambiente&Turismo / 29 Aprile 2022

Celle San Vito diventa “Comune Fiorito”. Il paese più piccolo della Puglia nella rete europea che promuove i borghi

"Un paese ricco di verde e di fiori è un paese più gentile ed accogliente in cui si vive meglio" ha dichiarato la sindaca Palma Maria Giannini

Di Redazione
Ambiente&Turismo / 27 Aprile 2022

“Mare da bere” in tutta la Puglia, acque eccellenti sulle coste. I risultati dei controlli

Solo in 4 punti della provincia di Foggia il risultato è stato “sufficiente”

Di Redazione
Ambiente&Turismo / 26 Aprile 2022

Rinnovabili, Amati: “Da oggi Puglia ha posizione ambientalista chiara: favorevole. Finisce l’era No-Tap”

“Sulla mozione in favore delle rinnovabili e quindi dello sviluppo energetico e sicurezza ambientale, ci spiace osservare l’assenza nel momento del voto degli assessori con maggiore competenza funzionale sull’argomento e di tutti gli assessori eletti in provincia di Lecce"

Di Redazione

Navigazione articoli

Articoli meno recenti
Articoli seguenti

ULTIME NOTIZIE

Apertura / 22 Maggio 2022

Collisione in volo tra ultraleggeri, erano partiti dal Gargano: due morti

Ferito il pilota del del secondo velivolo

Di Redazione
Apertura / 22 Maggio 2022

Covid in Puglia, nessun morto e 1.184 positivi (il 9,7% dei test)

Sono 20 le persone ricoverate in terapia intensiva

Di Redazione
Cronaca / 22 Maggio 2022

18enne di Manfredonia si lancia nel vuoto da terzo piano ospedale, aperta l’inchiesta penale

Quattro indagati con l’accusa di omicidio colposo: due ortopedici, uno psichiatra e un infermiere

Di Redazione

IMMEDIATO TV

Cultura&Società / 21 Maggio 2022

Il pane di Monte presto sarà un presidio slow food. “Lavorato tanto per promuovere questa filiera”

"Un'altra bella notizia è che i panificatori si sono messi insieme e hanno creato l'associazione 'Panificatori di Monte Sant'Angelo'"

Di Redazione
Apertura / 21 Maggio 2022

Cade a pezzi il ponte romano tra Candela e Sant’Agata. “Se vogliamo salvarlo dobbiamo fare presto, siamo in netto ritardo”

"Non possiamo far crollare un'opera di questa importanza costruita nel primo secolo d.c. e dove sono transitati nel corso dei secoli, greggi, pellegrini, eserciti e anche il grande poeta Orazio"

Di Redazione
Cultura&Società / 20 Maggio 2022

I luoghi segreti del Gargano, 20 racconti dedicati ad una terra straordinaria. L’opera di Lucia Tancredi

"Mescolando storia, memoria e attualità ci si perde in una narrazione viva e immaginosa, sempre amorevole..."

Di Saverio Serlenga
Immediato TV / 20 Maggio 2022

Mainiero e tanti amici al grido “Resto a Foggia”. C’è anche Emiliano: “Costruiamo una rete di persone che si somigliano”

Tra le iniziative per la città, Emiliano cita subito gli asili nido comunali. La Regione aiuterà il Comune per evitare che chiudano così come disposto dalla commissione straordinaria

Di Antonella Soccio

L’IMMEDIATO

Quotidiano online registrato presso il Tribunale di Foggia, n. 3/2014 Società editrice: iMEDIA srls P.IVA 03942360714
Cookies policy - Privacy policy - Impostazioni privacy

CERCA NEL SITO:

SEGUICI

Copyright © 2022