• Cronaca
    CronacaAmministrativa
  • Sanità
    SanitàOspedali RiunitiCoronavirus
  • Economia
    EconomiaAgricolturaLavoro
  • Politica
    PoliticaEuropaPoteri
  • Inchieste
  • Cultura
    Cultura&SocietàEventiUniversità di Foggia
  • Sport
  • Ambiente&Turismo
  • Contatti
Home » Ambiente&Turismo

Categoria: Ambiente&Turismo

Ambiente&Turismo / 28 Marzo 2023

“Potature selvagge e abbattimenti”, ambientalisti al Comune di Foggia: “Fermate lo scempio”

"È già tutto descritto e vietato dallo stesso Regolamento del verde pubblico e privato dal 2009, ma viene violato"

Di Redazione
Ambiente&Turismo / 27 Marzo 2023

Pasqua, prenotazioni a singhiozzo sul Gargano. “Inutile prenderci in giro, qui la stagione inizia a metà maggio”

Parlare di boom è eccessivo. Le richieste non superano il 40% della capacità ricettiva e molto dipenderà dal meteo. Le interviste da Vieste a Peschici fino a Mattinata. Ecco la situazione

Di Saverio Serlenga
Ambiente&Turismo / 26 Marzo 2023

Vieste, apre il Lido San Lorenzo e subito primi bagni. “Diamo un senso all’idea di destagionalizzare”

"Stanno arrivando le prime prenotazioni, ci auguriamo di poter accogliere i turisti in tutta armonia già dal ponte di Pasqua"

Di Saverio Serlenga
Ambiente&Turismo / 26 Marzo 2023

A Foggia ripulito Parco San Felice dai volontari de La Via della Felicità. Continua l’iniziativa per l’ambiente

Hanno raccolto ogni genere di plastica, vetro, lattina, cartacce, mozziconi, pacchetti di sigarette, mascherine e molto altro per un totale di quindici sacchi

Di Redazione
Ambiente&Turismo / 25 Marzo 2023

250mila euro per i danni da fauna, il sostegno del Parco agli allevatori colpiti dagli attacchi dei grandi carnivori

Pazienza: "Il numero delle aziende danneggiate dagli attacchi da fauna selvatica è in costante aumento ed è deplorevole che esse ricevano un indennizzo anziché il totale risarcimento"

Di Redazione
Ambiente&Turismo / 23 Marzo 2023

“Turismo delle Radici”, il ministro degli Esteri Tajani accoglie la piccola Celle di San Vito nel progetto

Sarà possibile organizzare eventi e attività di interesse per gli italiani all’estero

Di Redazione
Ambiente&Turismo / 22 Marzo 2023

Summer 2023, Ryanair lancia il suo programma in Puglia. Sei nuove rotte e 500 milioni di dollari di investimento

Emiliano: "Oggi la nostra regione è una top destination anche grazie alla capillarità dei collegamenti offerti da Aeroporti di Puglia e Ryanair"

Di Redazione
Ambiente&Turismo / 22 Marzo 2023

A Orsara di Puglia nella dimora dei Re e nella Grotta di San Michele. Visite gratuite nel weekend

Sono due i luoghi orsaresi che potranno essere visitati: il primo è l’antico e maestoso edificio di Torre Guevara, eretto nel 1680; il secondo è l’Abbazia Sancti Angeli

Di Redazione
Ambiente&Turismo / 22 Marzo 2023

Turismo slow nel Foggiano e in Puglia: sempre più giovani scoprono il territorio a passo lento

Vincente l’alleanza fra cammini e mezzi collettivi. FlixBus e l’Associazione Europea delle Vie Francigene rinnovano l’accordo per incentivare forme di viaggio virtuose lungo la costa e nell’entroterra

Di Redazione
Ambiente&Turismo / 20 Marzo 2023

Giornate FAI di Primavera, ecco i siti aperti in Capitanata. Visite anche a villa di Foggia e al Giordano

A studiosi di storia locale saranno affidati gli appuntamenti al Santuario di San Matteo, vera “perla” storica, artistica e ambientale del Gargano

Di Redazione
Ambiente&Turismo / 20 Marzo 2023

Foggia, più di trenta volontari accorsi per una riqualificazione di Bosco Incoronata. Raccolti rifiuti di ogni tipo

Immondizia nell’area verde: riempiti oltre trenta sacchi di plastica, cartacce, bottiglie di vetro, lattine, tegole, vestiti, scatoloni e molto altro

Di Redazione
Ambiente&Turismo / 17 Marzo 2023

L’incanto di Vieste in uno spot sui canali Rai. “Per raccontare quanto è straordinaria la nostra terra”

Semplice e immediato, sarà canalizzato su tutte le reti nazionali e internazionali

Di Redazione
Ambiente&Turismo / 17 Marzo 2023

Quasi la metà dei rifiuti è indifferenziato in Puglia, Legambiente: “Attuale gestione è fallimentare”

Ben 91 mila tonnellate di rifiuti vengono mandate fuori regione per essere trattate e smaltite. "Di certo oggi la colpa non può essere data ai privati, che hanno in sostanza retto l’intero sistema"

Di Redazione
Ambiente&Turismo / 17 Marzo 2023

I trabucchi di Vieste verso il riconoscimento Unesco. Starace: “Valenza culturale gigantesca”

Quasi tutti hanno cambiato look e a breve saranno fruibili dai numerosi turisti e dai residenti. "Rappresentano le nostre radici"

Di Redazione
Ambiente&Turismo / 15 Marzo 2023

Foggia, accordo Comune-Amiu: “Videosorveglianza e personale dedicato per controlli su conferimento”

“Quando si vuole mettere ordine in casa – è stato il commento del prefetto Cardellicchio – si comincia sempre dalle pulizie”

Di Redazione

Navigazione articoli

Articoli meno recenti

ULTIME NOTIZIE

Apertura / 29 Marzo 2023

La provincia di Foggia non è terra per tulipani. “Da un lato ci sono gli imprenditori, dall’altro gli hobbisti”

Filippo Schiavone, presidente di Confagricoltura e imprenditore agricolo commenta il caso Savino. "Ogni territorio ha una sua vocazione"

Di Saverio Serlenga
Cronaca / 29 Marzo 2023

In un capannone di San Severo oltre 8.800 paia di scarpe e materiale scolastico rubato. Blitz della GdF

All’interno dell’azienda erano presenti due persone, entrambi impiegate “in nero”, nei cui confronti sono state ravvisate violazioni di natura amministrativa

Di Redazione
Apertura / 29 Marzo 2023

“Non farti chiamare contadino, è un’offesa ai veri agricoltori”. Nuova stroncatura per Savino dopo il “tulipani gate”

Il giovane agricoltore Edoardo Antonetti: "Nelle scorse ore temperature sotto lo zero con danni ad asparagi e frutteti ma non troverete i social invasi da video di lavoratori disperati"

Di Redazione

IMMEDIATO TV

Apertura / 29 Marzo 2023

La provincia di Foggia non è terra per tulipani. “Da un lato ci sono gli imprenditori, dall’altro gli hobbisti”

Filippo Schiavone, presidente di Confagricoltura e imprenditore agricolo commenta il caso Savino. "Ogni territorio ha una sua vocazione"

Di Saverio Serlenga
Cronaca / 29 Marzo 2023

In un capannone di San Severo oltre 8.800 paia di scarpe e materiale scolastico rubato. Blitz della GdF

All’interno dell’azienda erano presenti due persone, entrambi impiegate “in nero”, nei cui confronti sono state ravvisate violazioni di natura amministrativa

Di Redazione
Apertura / 29 Marzo 2023

“Non farti chiamare contadino, è un’offesa ai veri agricoltori”. Nuova stroncatura per Savino dopo il “tulipani gate”

Il giovane agricoltore Edoardo Antonetti: "Nelle scorse ore temperature sotto lo zero con danni ad asparagi e frutteti ma non troverete i social invasi da video di lavoratori disperati"

Di Redazione
Apertura / 29 Marzo 2023

Web scatenato dopo le lacrime di Savino, ecco le parodie. Lui si difende: “Non vendiamo solo fiori, ma un’esperienza”

Ilarità sui social per il pianto del contadino davanti ai tulipani distrutti dalla grandine. Forti perplessità sul sistema delle raccolte fondi

Di Redazione

L’IMMEDIATO

Quotidiano online registrato presso il Tribunale di Foggia, n. 3/2014 Società editrice: iMEDIA srls P.IVA 03942360714
Cookies policy - Privacy policy - Impostazioni privacy

CERCA NEL SITO:

SEGUICI

Copyright © 2023