• Contatti
martedì 17 Giugno 2025
No Result
View All Result
l'Immediato
  • Cronaca
  • Inchieste
  • Politica
  • Salute
  • Turismo
  • Cultura
  • Sport
  • Puglia
    • Bari
    • Bat
    • Cerignola e 5 Reali Siti
    • Foggia
    • Gargano
    • Grande Salento
    • Manfredonia
    • Lucera e Monti Dauni
    • Regione Puglia
    • San Severo e Alto Tavoliere
  • Cronaca
  • Inchieste
  • Politica
  • Salute
  • Turismo
  • Cultura
  • Sport
  • Puglia
    • Bari
    • Bat
    • Cerignola e 5 Reali Siti
    • Foggia
    • Gargano
    • Grande Salento
    • Manfredonia
    • Lucera e Monti Dauni
    • Regione Puglia
    • San Severo e Alto Tavoliere
No Result
View All Result
l'Immediato
No Result
View All Result

Home - Treni, riparte la tratta Ischitella-Peschici Calenella: “Da oggi il Gargano sarà meno isolato”

Treni, riparte la tratta Ischitella-Peschici Calenella: “Da oggi il Gargano sarà meno isolato”

Daniele Giannetta: Siamo contenti del traguardo raggiunto alle soglie dei 100 anni di questo percorso storico”

Di Saverio Serlenga
17 Aprile 2024
in Cronaca, Gargano, Immediato TV
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Da oggi Gargano meno isolato. Dopo un lungo periodo di interruzione del servizio ferroviario per il disbrigo di interventi sulla tratta Ischitella-Peschici Calenella, l’ETR 300 di Ferrovie del Gargano ha ripreso a transitare sul suggestivo binario mettendo fine al periodo di servizi sostitutivi.

“Per noi – spiega il direttore di servizio di FerGargano, Daniele Giannetta – oggi è una giornata importante, abbiamo raggiunto un risultato storico perchè finalmente siamo riusciti ad adeguare tutta la infrastruttura alle norme di sicurezza stabilite dalla normativa. La nostra ferrovia è interamente operabile con la rete nazionale. Treni più sicuri e più veloci nella tratta dove la norma lo consente. Siamo contenti del traguardo raggiunto alle soglie dei 100 anni di questa tratta storica”. Giannetta cerca anche di far capire l’importanza del treno in questo contesto a forte valenza ambientale, e non è d’accordo con chi sta chiedendo la soppressione nel tratto Rodi-San Menaio-Peschici. “Evidentemente in questa fase è mancato il dialogo con il comitato. Sono convinto che attraverso il confronto si trovano tutte le soluzioni del caso”.

Seguici anche su Instagram – Clicca qui

Ricevi gratuitamente le notizie sul tuo Messenger di Facebook. Ecco come

Tags: Ferrovie del GarganogarganoIschitellaPeschici Calenellatreni
Articolo precedente

Vieste, l’architetto Marco Di Gennaro per il nuovo look dei lungomare “Mattei” ed “Europa”

Articolo successivo

Regione Puglia, Tupputi abbandona Emiliano: “‘Con’ non esiste più, interessi personali ormai sono prevalenti”

Articoli correlati

via Borrelli

Via Borrelli, la denuncia del consigliere Accettulli: “Duecento metri di vergogna, servono interventi immediati”

Foggia, marciapiedi distrutti in via Gramsci: radici affioranti e rischio per i pedoni

Foggia: ultimate tre rotatorie, nuova luce in via Smaldone. “Più sicurezza e decoro per tutti”

Siccità sul Gargano, allevatori e imprese allo stremo: “Costretti a comprare l’acqua a 15 euro al metro cubo”

Il meglio della provincia di Foggia/ Faeto, il borgo dell’aria buona dove il prosciutto è solo l’inizio

Truffa online con le immagini della sindaca e del questore di Foggia: “Non fornite dati, è una frode”

Ultime Notizie

via Borrelli
Cronaca

Via Borrelli, la denuncia del consigliere Accettulli: “Duecento metri di vergogna, servono interventi immediati”

Buche, radici e asfalto dissestato accanto a un campo sportivo frequentato da famiglie e bambini. “Il silenzio dell’amministrazione è inaccettabile”

Foggia, marciapiedi distrutti in via Gramsci: radici affioranti e rischio per i pedoni

Foggia: ultimate tre rotatorie, nuova luce in via Smaldone. “Più sicurezza e decoro per tutti”

Comune di San Severo

San Severo, la Lega diffida il consigliere Pistillo: “Non può rappresentarci senza autorizzazione”

Foggia Calcio, la Building Company esce allo scoperto: “Nessun contratto senza prima vedere i conti”

Il meglio della provincia di Foggia/ Faeto, il borgo dell’aria buona dove il prosciutto è solo l’inizio

Quotidiano online registrato presso il Tribunale di Foggia, n. 3/2014 Società editrice: iMEDIA srls P.IVA 03942360714

  • Cookies policy
  • Privacy Policy
IMPOSTAZIONI PRIVACY

Copyright © 2023

No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Inchieste
  • Politica
  • Salute
  • Turismo
  • Cultura
  • Sport
  • Puglia
    • Bari
    • Bat
    • Cerignola e 5 Reali Siti
    • Foggia
    • Gargano
    • Grande Salento
    • Manfredonia
    • Lucera e Monti Dauni
    • Regione Puglia
    • San Severo e Alto Tavoliere

Copyright © 2024