• Contatti
martedì 17 Giugno 2025
No Result
View All Result
l'Immediato
  • Cronaca
  • Inchieste
  • Politica
  • Salute
  • Turismo
  • Cultura
  • Sport
  • Puglia
    • Bari
    • Bat
    • Cerignola e 5 Reali Siti
    • Foggia
    • Gargano
    • Grande Salento
    • Manfredonia
    • Lucera e Monti Dauni
    • Regione Puglia
    • San Severo e Alto Tavoliere
  • Cronaca
  • Inchieste
  • Politica
  • Salute
  • Turismo
  • Cultura
  • Sport
  • Puglia
    • Bari
    • Bat
    • Cerignola e 5 Reali Siti
    • Foggia
    • Gargano
    • Grande Salento
    • Manfredonia
    • Lucera e Monti Dauni
    • Regione Puglia
    • San Severo e Alto Tavoliere
No Result
View All Result
l'Immediato
No Result
View All Result

Home - Mafia a Bari, Lello Capriati ucciso con tre colpi alla testa: perquisizioni in città. Interrogati i parenti della vittima

Mafia a Bari, Lello Capriati ucciso con tre colpi alla testa: perquisizioni in città. Interrogati i parenti della vittima

L'uomo era stato scarcerato nel 2022 dopo una condanna a 17 anni per l'omicidio in concorso di Michele Fazio. Fuochi d'artificio e video per il suo ritorno in libertà

Di Redazione
2 Aprile 2024
in Bari, Cronaca
La festa per Capriati dopo la scarcerazione; nei riquadri, la vittima e il giovane Michele Fazio ucciso nel 2001

La festa per Capriati dopo la scarcerazione; nei riquadri, la vittima e il giovane Michele Fazio ucciso nel 2001

Condividi su FacebookCondividi su Twitter

È stato ferito con quattro colpi di pistola (tre alla testa e uno alla spalla), sparati quasi certamente con un solo revolver da un killer che probabilmente era a bordo di una moto Raffaele Capriati, di 39 anni, il nipote del boss di Bari vecchia ‘Tonino’ ucciso ieri sera nel rione Torre a Mare di Bari in un agguato in perfetto stile mafioso. Sul delitto indaga la squadra mobile della Questura di Bari, coordinata dalla Direzione distrettuale antimafia, che ha compiuto perquisizioni ed ascoltato alcuni parenti della vittima.

Lello Capriati, figlio di Sabino, era stato scarcerato a fine agosto 2022 e il suo ritorno in libertà era stato accolto a Bari Vecchia da festeggiamenti, fuochi d’artificio e video sui social. Era stato condannato a 17 anni di reclusione per concorso nell’omicidio del sedicenne Michele Fazio, ucciso per errore durante una faida tra clan mafiosi rivali mentre rientrava a casa, nel cuore di Bari Vecchia, il 12 luglio 2001. Secondo l’accusa a sparare per errore al ragazzino fu Leonardo Ungredda (ucciso in un agguato nel 2003). Per il delitto furono condannati anni fa gli altri componenti del commando, Raffaele ‘Lello’ Capriati (ucciso ieri sera sera) e Francesco Annoscia, rispettivamente a 17 anni di reclusione e a 15 anni e 8 mesi di reclusione, ed un minorenne. (Ansa)

Seguici anche su Instagram – Clicca qui

Ricevi gratuitamente le notizie sul tuo Messenger di Facebook. Ecco come

Tags: Bari
Articolo precedente

Case di comunità, tutto fermo nel Foggiano. Chiesta audizione in Regione Puglia: “Scarsità servizi offerti”

Articolo successivo

Whistleblowing, a Foggia evento di lancio delle associazioni giovanili foggiane firmatarie del protocollo “Unirsi per il Futuro”

Articoli correlati

via Borrelli

Via Borrelli, la denuncia del consigliere Accettulli: “Duecento metri di vergogna, servono interventi immediati”

Foggia, marciapiedi distrutti in via Gramsci: radici affioranti e rischio per i pedoni

Foggia: ultimate tre rotatorie, nuova luce in via Smaldone. “Più sicurezza e decoro per tutti”

Truffa online con le immagini della sindaca e del questore di Foggia: “Non fornite dati, è una frode”

Aggressione a Foggia, la sorella della vittima denuncia: “L’ha scaraventata a terra e ora lui è già libero”

Querela per diffamazione è un buco nell’acqua: assolto il direttore de l’Immediato

Ultime Notizie

via Borrelli
Cronaca

Via Borrelli, la denuncia del consigliere Accettulli: “Duecento metri di vergogna, servono interventi immediati”

Buche, radici e asfalto dissestato accanto a un campo sportivo frequentato da famiglie e bambini. “Il silenzio dell’amministrazione è inaccettabile”

Foggia, marciapiedi distrutti in via Gramsci: radici affioranti e rischio per i pedoni

Foggia: ultimate tre rotatorie, nuova luce in via Smaldone. “Più sicurezza e decoro per tutti”

Comune di San Severo

San Severo, la Lega diffida il consigliere Pistillo: “Non può rappresentarci senza autorizzazione”

Foggia Calcio, la Building Company esce allo scoperto: “Nessun contratto senza prima vedere i conti”

Il meglio della provincia di Foggia/ Faeto, il borgo dell’aria buona dove il prosciutto è solo l’inizio

Quotidiano online registrato presso il Tribunale di Foggia, n. 3/2014 Società editrice: iMEDIA srls P.IVA 03942360714

  • Cookies policy
  • Privacy Policy
IMPOSTAZIONI PRIVACY

Copyright © 2023

No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Inchieste
  • Politica
  • Salute
  • Turismo
  • Cultura
  • Sport
  • Puglia
    • Bari
    • Bat
    • Cerignola e 5 Reali Siti
    • Foggia
    • Gargano
    • Grande Salento
    • Manfredonia
    • Lucera e Monti Dauni
    • Regione Puglia
    • San Severo e Alto Tavoliere

Copyright © 2024