Nuovi arredi e nuove strutture di ingegneria naturalistica. Vale 9.800 euro la fornitura a chiamata diretta che la Società cooperativa Ecol Forest dell’imprenditore della forestazione Mario De Angelis darà al Parco dell’Incoronata.
L’amministrazione ha scelto la procedura senza gara per l’urgenza di affidare la “Fornitura e posa in opera di nuovi arredi nelle aree pic-nic del Parco Bosco Incoronata” al fine di migliorarne la fruibilità in sicurezza in vista delle imminenti festività Pasquali, periodo di grande affluenza di visitatori e pellegrini diretti al Santuario della B.M.V. Incorona.
Il Parco Naturale Regionale “Bosco Incoronata” è stato istituito nel 2006 e tra poco compirà 20 anni. Come si sa solo in parte è riuscito ad assolvere alle finalità di un parco naturalistico, sebbene la conservazione degli habitat naturali e seminaturali e della flora e della fauna selvatiche, nonché i valori paesaggistici, gli equilibri ecologici, gli equilibri idraulici e idrogeologici superficiali e sotterrane siano stati ampiamente salvaguardati insieme ai valori e ai beni storico architettonici.
Tra gli obiettivi della Regione quando fu istituito c’è senza dubbio la capacità di incrementare la superficie e migliorare la funzionalità ecologica degli ambienti naturali oltre che di monitorare l’inquinamento e lo stato degli indicatori biologici.
Una mission solo in parte seguita è quella di allestire infrastrutture per la mobilità lenta e promuovere attività di educazione, di formazione e di ricerca scientifica, nonché attività ricreative sostenibili.