• Contatti
domenica 15 Giugno 2025
No Result
View All Result
l'Immediato
  • Cronaca
  • Inchieste
  • Politica
  • Salute
  • Turismo
  • Cultura
  • Sport
  • Puglia
    • Bari
    • Bat
    • Cerignola e 5 Reali Siti
    • Foggia
    • Gargano
    • Grande Salento
    • Manfredonia
    • Lucera e Monti Dauni
    • Regione Puglia
    • San Severo e Alto Tavoliere
  • Cronaca
  • Inchieste
  • Politica
  • Salute
  • Turismo
  • Cultura
  • Sport
  • Puglia
    • Bari
    • Bat
    • Cerignola e 5 Reali Siti
    • Foggia
    • Gargano
    • Grande Salento
    • Manfredonia
    • Lucera e Monti Dauni
    • Regione Puglia
    • San Severo e Alto Tavoliere
No Result
View All Result
l'Immediato
No Result
View All Result

Home - Carabinieri a San Giovanni Rotondo, la Scuola Allievi dona regali ai bimbi ricoverati a Casa Sollievo

Carabinieri a San Giovanni Rotondo, la Scuola Allievi dona regali ai bimbi ricoverati a Casa Sollievo

Giovani militari giunti da Campobasso insieme al cappellano don Giuseppe Graziano. Visita anche al Santuario di Santa Maria delle Grazie

Di Redazione
11 Marzo 2024
in Cultura&Società, Gargano
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Circa 250 frequentatori provenienti dalla Scuola Allievi Carabinieri di Campobasso, accompagnati dal Cappellano Militare don Giuseppe Graziano, sono giunti a San Giovanni Rotondo, dove sono stati ricevuti dal Comandante Provinciale di Foggia, Col. Michele Miulli e da una rappresentanza della locale Compagnia Carabinieri.

Dopo una breve visita guidata presso il Santuario di Santa Maria delle Grazie e la partecipazione alla Santa Messa, una delegazione di Allievi Carabinieri, accompagnati da Ufficiali della Scuola di Campobasso e dell’Arma Territoriale, si è recata presso la Casa Sollievo della Sofferenza, dove ha donato ai bimbi ricoverati giocattoli e uova pasquali, nella speranza di aver regalato momenti di felicità e spensieratezza ai piccoli degenti. A seguire, ai responsabili della struttura sanitaria è stato consegnato un assegno di 8.500 euro per l’acquisto di un bene che verrà individuato d’intesa e che potrà testimoniare nel tempo l’affettuosa vicinanza dell’Arma. 

“È bello vedere come ragazzi e ragazze così giovani, che stanno affrontando un qualificato percorso formativo per diventare Carabinieri, abbiano colto così profondamente i valori di solidarietà e vicinanza alla gente che l’Arma ha sempre tramandato e custodito nel tempo e che ciascuno di loro porterà con sé all’atto di servire l’Istituzione. Si sono resi protagonisti di un gesto che ha sicuramente arricchito il loro patrimonio di esperienze e che soprattutto nasce da una loro iniziativa, che i superiori della Scuola Allievi di Campobasso hanno condiviso con entusiasmo ed orgoglio”. Queste le parole del Col. Michele Miulli, Comandante Provinciale, a cui sono seguite quelle di Maria Rosaria Pastore, primaria della Pediatria Generale dell’I.R.C.C.S. Casa Sollievo della Sofferenza: “Questi gesti di solidarietà verso i nostri piccoli ricoverati e le loro famiglie dimostrano attenzione e sensibilità verso chi vive un momento di disagio e di sofferenza come la malattia. Poi se ad essere colpito è un bambino la sua condizione di ospedalizzazione lo allontana dal suo mondo, dalla sua casa, dai suoi giochi, dal suo quotidiano isolandolo nelle mura di un reparto. L’umanizzazione delle cure passa attraverso anche questi gesti, una presenza quella di stamattina della scuola Allievi dei carabinieri che con i loro doni diventa un vero percorso di “cura” in linea con il messaggio del nostro Fondatore San Pio: “se al letto del malato non portate l’amore non credo che i farmaci servono a molto”. Ai nostri bimbi stamattina sono stati donati autentici gesti d’amore, tanti sorrisi e carezze … un grazie di cuore all’Arma dei Carabinieri e ai loro splendidi Allievi”.

Seguici anche su Instagram – Clicca qui

Ricevi gratuitamente le notizie sul tuo Messenger di Facebook. Ecco come

Tags: San Giovanni Rotondo
Articolo precedente

Crisi Cerignola, Ivan Tisci verso l’esonero. La dirigenza valuta l’ingaggio dell’ex tecnico del Potenza, Raffaele

Articolo successivo

Assostampa contro il Policlinico di Foggia: “Unico giornalista per due posti, revocare delibera”

Articoli correlati

Musica nelle Corti di Capitanata, al via la XXVIII edizione: concerti per un mese tra Foggia, Manfredonia e il Gargano

Filippo Barbano

Barbano rilancia da sindaco “libero al servizio della città”: nuova giunta e accordo per un governo stabile

Quattro serate di musica e danza: Vieste celebra l’arte con i giovani talenti

Alle Isole Tremiti nasce la biblioteca “Pio Fumo”: cultura tra le onde del mare

Giorgio Ferretti

“Spalancare le porte”, la Caritas a Foggia rilancia il tema dell’accoglienza

Peschici accende l’estate: quasi 50 eventi tra musica, arte e tradizione. Attesi Fabi, Tozzi, Clementino e molti altri

Ultime Notizie

Cultura&Società

Musica nelle Corti di Capitanata, al via la XXVIII edizione: concerti per un mese tra Foggia, Manfredonia e il Gargano

Lunedì 16 giugno la conferenza stampa di presentazione al Conservatorio Umberto Giordano, tra le novità il festival pianistico "Gargano State...

Quattro serate di musica e danza: Vieste celebra l’arte con i giovani talenti

Incidente mortale in provincia di Foggia, una vittima tra Zapponeta e Cerignola

Corrado Canfora

È morto Corrado Canfora, magistrato originario di Volturara Appula: fu il pm del caso Mazzotti

Omicidio Telegrafo, svolta dopo 10 anni: cinque arresti tra i Di Cosola per l’agguato in piazza a Bari

De Sabato, Angiola e Mussolini

Revoca cittadinanza a Mussolini, scintille tra i consiglieri comunali di Foggia Angiola e De Sabato

Quotidiano online registrato presso il Tribunale di Foggia, n. 3/2014 Società editrice: iMEDIA srls P.IVA 03942360714

  • Cookies policy
  • Privacy Policy
IMPOSTAZIONI PRIVACY

Copyright © 2023

No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Inchieste
  • Politica
  • Salute
  • Turismo
  • Cultura
  • Sport
  • Puglia
    • Bari
    • Bat
    • Cerignola e 5 Reali Siti
    • Foggia
    • Gargano
    • Grande Salento
    • Manfredonia
    • Lucera e Monti Dauni
    • Regione Puglia
    • San Severo e Alto Tavoliere

Copyright © 2024