• Contatti
martedì 17 Giugno 2025
No Result
View All Result
l'Immediato
  • Cronaca
  • Inchieste
  • Politica
  • Salute
  • Turismo
  • Cultura
  • Sport
  • Puglia
    • Bari
    • Bat
    • Cerignola e 5 Reali Siti
    • Foggia
    • Gargano
    • Grande Salento
    • Manfredonia
    • Lucera e Monti Dauni
    • Regione Puglia
    • San Severo e Alto Tavoliere
  • Cronaca
  • Inchieste
  • Politica
  • Salute
  • Turismo
  • Cultura
  • Sport
  • Puglia
    • Bari
    • Bat
    • Cerignola e 5 Reali Siti
    • Foggia
    • Gargano
    • Grande Salento
    • Manfredonia
    • Lucera e Monti Dauni
    • Regione Puglia
    • San Severo e Alto Tavoliere
No Result
View All Result
l'Immediato
No Result
View All Result

Home - Furti di auto nel Barese, arrestati due cerignolani: decisive le immagini delle telecamere

Furti di auto nel Barese, arrestati due cerignolani: decisive le immagini delle telecamere

La polizia ha individuato un pluripregiudicato per reati contro il patrimonio e un incensurato classe 2001

Di Redazione
13 Dicembre 2023
in Cerignola e 5 Reali Siti, Cronaca
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Nei giorni scorsi i poliziotti dei commissariati di Polizia di Corato e di Cerignola hanno dato esecuzione all’ordinanza di custodia cautelare in carcere, emessa dal Gip presso il Tribunale di Trani, a carico di due uomini, sui quali nel corso delle indagini preliminari sono stati raccolti gravi indizi di colpevolezza in ordine al furto di due autoveicoli commessi a Corato la notte del 3 aprile 2023.

L’attività d’indagine prendeva origine a seguito della querela dei rispettivi proprietari delle autovetture: a seguito di sopralluogo esperito da personale del commissariato di Corato si verificava che la prima autovettura, dopo essere stata rubata dal luogo in cui era stata parcheggiata, veniva abbandonata subito dopo in una via limitrofa e subito restituita al legittimo proprietario; la seconda autovettura rubata, veniva invece rinvenuta da personale del commissariato di Cerignola (FG), totalmente cannibalizzata in agro di Cerignola.

La squadra di polizia giudiziaria del Commissariato di Corato ricostruiva la dinamica di entrambi i furti attraverso l’acquisizione di numerosi filmati dei sistemi di videosorveglianza cittadini, che avevano ripreso le diverse fasi del reato: dal sopralluogo iniziale da parte dei due responsabili a bordo di un auto sospetta che si aggirava per le vie di Corato per la ricerca delle auto “bersaglio”, alla fase dell’effrazione e del furto (tramite apertura forzata della portiera con l’utilizzo di un grimaldello e la manomissione dell’impianto di accensione sito sotto lo sterzo), fino alla fuga in direzione Cerignola con una delle due auto trafugate.

Con l’ausilio dei poliziotti del Commissariato di Cerignola si riusciva ad identificare compiutamente i due uomini ripresi dalle telecamere comunali: due cittadini italiani residenti a Cerignola, il primo classe ’83 e già pluripregiudicato per reati analoghi contro il patrimonio, mentre il secondo, classe 2001, incensurato.
All’esito della complessa e precisa ricostruzione della dinamica del doppio furto effettuata dai poliziotti della squadra di polizia giudiziaria del Commissariato di Corato, il Sostituto Procuratore della Repubblica presso il Tribunale di Trani, titolare dell’indagine, richiedeva opportuna misura cautelare a carico dei due uomini, che veniva accolta dal G.i.p. con l’emissione di ordinanza di custodia cautelare in carcere.

Si precisa che il doppio arresto eseguito in esecuzione della misura cautelare coercitiva è avvenuto nell’ambito delle indagini preliminari, e che pertanto l’eventuale colpevolezza dei due arrestati in ordine ai reati contestati, dovrà essere accertata in sede di processo, nel contraddittorio tra le parti.

Seguici anche su Instagram – Clicca qui

Ricevi gratuitamente le notizie sul tuo Messenger di Facebook. Ecco come

Tags: CerignolaCoratofurti auto
Articolo precedente

Bellezza e legalità nelle scuole, “Impara l’arte” alla Bovio. Dal cortometraggio al murales realizzato dagli studenti

Articolo successivo

Protesta contro dimensionamento nel Foggiano, 560 alunni non vanno a scuola

Articoli correlati

via Borrelli

Via Borrelli, la denuncia del consigliere Accettulli: “Duecento metri di vergogna, servono interventi immediati”

Foggia, marciapiedi distrutti in via Gramsci: radici affioranti e rischio per i pedoni

Foggia: ultimate tre rotatorie, nuova luce in via Smaldone. “Più sicurezza e decoro per tutti”

Truffa online con le immagini della sindaca e del questore di Foggia: “Non fornite dati, è una frode”

Aggressione a Foggia, la sorella della vittima denuncia: “L’ha scaraventata a terra e ora lui è già libero”

Querela per diffamazione è un buco nell’acqua: assolto il direttore de l’Immediato

Ultime Notizie

via Borrelli
Cronaca

Via Borrelli, la denuncia del consigliere Accettulli: “Duecento metri di vergogna, servono interventi immediati”

Buche, radici e asfalto dissestato accanto a un campo sportivo frequentato da famiglie e bambini. “Il silenzio dell’amministrazione è inaccettabile”

Foggia, marciapiedi distrutti in via Gramsci: radici affioranti e rischio per i pedoni

Foggia: ultimate tre rotatorie, nuova luce in via Smaldone. “Più sicurezza e decoro per tutti”

Comune di San Severo

San Severo, la Lega diffida il consigliere Pistillo: “Non può rappresentarci senza autorizzazione”

Foggia Calcio, la Building Company esce allo scoperto: “Nessun contratto senza prima vedere i conti”

Il meglio della provincia di Foggia/ Faeto, il borgo dell’aria buona dove il prosciutto è solo l’inizio

Quotidiano online registrato presso il Tribunale di Foggia, n. 3/2014 Società editrice: iMEDIA srls P.IVA 03942360714

  • Cookies policy
  • Privacy Policy
IMPOSTAZIONI PRIVACY

Copyright © 2023

No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Inchieste
  • Politica
  • Salute
  • Turismo
  • Cultura
  • Sport
  • Puglia
    • Bari
    • Bat
    • Cerignola e 5 Reali Siti
    • Foggia
    • Gargano
    • Grande Salento
    • Manfredonia
    • Lucera e Monti Dauni
    • Regione Puglia
    • San Severo e Alto Tavoliere

Copyright © 2024