• Contatti
sabato 2 Dicembre 2023
No Result
View All Result
l'Immediato
  • Cronaca
  • Inchieste
  • Politica
  • Salute
  • Turismo
  • Cultura
  • Sport
  • Puglia
    • Bari
    • Bat
    • Cerignola e 5 Reali Siti
    • Foggia
    • Gargano
    • Grande Salento
    • Manfredonia
    • Monti Dauni
    • Regione Puglia
    • San Severo e Alto Tavoliere
  • Cronaca
  • Inchieste
  • Politica
  • Salute
  • Turismo
  • Cultura
  • Sport
  • Puglia
    • Bari
    • Bat
    • Cerignola e 5 Reali Siti
    • Foggia
    • Gargano
    • Grande Salento
    • Manfredonia
    • Monti Dauni
    • Regione Puglia
    • San Severo e Alto Tavoliere
No Result
View All Result
l'Immediato
No Result
View All Result

Lago di Varano, ai Comuni risorse extra dalla Regione. Il ringraziamento dei sindaci di Carpino e Ischitella

Di Redazione
18 Luglio 2023
in Ambiente&Turismo
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

“Non avevamo dubbi sul fatto che la Regione Puglia da sempre attenta e vicina al nostro territorio, mettesse a disposizione tutte le iniziative per le proprie competenze e di sostenere anche economicamente quegli interventi d’urgenza che i Comuni dovessero adottare per scongiurare seri danni all’ecosistema del nostro lago”. Lo riportano, in un comunicato congiunto, Rocco Di Brina, sindaco di Carpino e Alessandro Nobiletti, sindaco di Ischitella.

“Nella prima fase della questione abbiamo condiviso tutti e tre i sindaci di Cagnano, Carpino e Ischitella, una lettera indirizzata alla Regione, al Ministero, all’Arpa e ad altri enti, con la quale si segnalava la situazione pericolosa del Lago di Varano e si chiedevano interventi straordinari. Le strade, con il sindaco di Cagnano, si sono separate quando egli autonomamente si è allontanato dai toni e dagli atteggiamenti istituzionali ed è passato ad inscenare ‘spettacolari’ proteste che hanno permesso solo inutili passerelle, proprio nel momento in cui era ed è più urgente lavorare di concerto con tutto il sistema istituzionale per affrontare una emergenza così complessa”.

Poi aggiungono: “Noi sindaci di Carpino e di Ischitella, abbiamo scelto proprio la via del silenzio e della collaborazione istituzionale. Abbiamo interloquito costantemente con il presidente Emiliano e con il vicepresidente della Regione Piemontese, che con l’ausilio dei tecnici dell’Arpa hanno esaminato la questione e si è giunti alla nota odierna con cui demandano il monitoraggio delle acque ad Arpa e con cui la Regione mette a disposizione dei Comuni somme straordinarie per interventi di urgenza. Questo è il frutto più del confronto e dell’esame del problema messo in atto da noi che di dirette Facebook con le quali, a tratti, si è messo in cattiva luce chi lavorava in silenzio e costruttivamente”.

E concludono: “Ad ogni buon fine ci interessa il risultato. Teniamo ad informare inoltre i cittadini che abbiamo interpellato il presidente della Provincia il quale si è dichiarato disponibile ad utilizzare fondi del proprio bilancio per una grande progettualità finalizzata ad un intervento strutturale definitivo a sostegno e tutela del Lago di Varano. Inoltre su nostra richiesta, venerdì alle ore 10, il prefetto di Foggia ha convocato un tavolo allargato a tutti gli attori coinvolti. Abbiamo lavorato in silenzio ottenendo primi risultati importanti, continueremo a farlo nei modi e nelle forme istituzionalmente previste”.

Tags: Lago di Varano
Articolo precedente

Allerta cianobatteri nel lago di Varano, scattano i divieti. Regione Puglia dispone intervento di “somma urgenza”

Articolo successivo

Scioglimento Comune di Orta Nova, la Consulta Provinciale per la Legalità: “Dopo l’indignazione, l’impegno”

Articoli correlati

Ai mercatini di Sant’Agata di Puglia gratis con la corriera di Natale. Nel cartellone luci d’artista e magia

Turismo acquatico e d’avventura nel Parco del Gargano. Al centro del progetto le location di Lesina e Varano

Peschici diventa la “perla del Natale”. Dal 7 dicembre un mese di eventi

Natale a Celle di S. Vito tra luci, sapori, casetta di Santa Claus e albero dei nati

“Salviamo il mare del Gargano”, i pescatori: “Nelle reti troviamo bidoni, materassi e persino preservativi e vibratori”

Arriva la Ciclovia Adriatica da Chioggia al Gargano, per la Puglia 18 milioni di euro dal Pnrr

Ultime Notizie

L'intervento all'ospedale Di Venere di Bari
Bari

Puglia, una iniezione di anticorpi monoclonali salva la retina di neonato

Intervento all'ospedale Di Venere di Bari: "Piccolo sta bene, non avrà danni in futuro"

Weekend di screening promosso dalla Asl Foggia. Al via da domani due giornate dedicate alla prevenzione

Luciana Delle Donne e Sergio Mattarella

Foggia, il Dipartimento di Economia dialoga con il territorio su imprenditoria, etica e benessere interno lordo

La droga nel frigo

Laboratorio della droga a due passi dalle scuole, doppio arresto. Quasi 3,5 chili di stupefacenti nel frigorifero

Antonio Metauro

Transizione digitale, Metauro di Confcommercio Foggia: “Verso il futuro, digitalizzazione imprese porterà vantaggi a tutti”

Don Tonino Mottola

È morto don Tonino Mottola, parroco della cattedrale di Ascoli Satriano. “Siamo addolorati. Lascia un vuoto profondo”

Quotidiano online registrato presso il Tribunale di Foggia, n. 3/2014 Società editrice: iMEDIA srls P.IVA 03942360714

  • Cookies policy
  • Privacy Policy
IMPOSTAZIONI PRIVACY

Copyright © 2023

No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Inchieste
  • Politica
  • Salute
  • Turismo
  • Cultura
  • Sport
  • Puglia
    • Bari
    • Bat
    • Cerignola e 5 Reali Siti
    • Foggia
    • Gargano
    • Grande Salento
    • Manfredonia
    • Monti Dauni
    • Regione Puglia
    • San Severo e Alto Tavoliere

Copyright © 2023