“È possibile oggi rassicurare quanti avevano mostrato preoccupazioni circa l’auspicato ampliamento del Palazzo del Tribunale di Foggia. Ora è tutto pronto, dopo incontri, riunioni e scambio di lettere è in corso la raccolta delle prime firme per la sottoscrizione degli atti e si attende soltanto l’ufficializzazione del soggetto che sarà incaricato di sottoscrivere il documento da parte del Ministero della Giustizia”. Lo riporta il Comune di Foggia in una nota stampa.
Finalmente, con una diretta e ferma posizione dell’ente di corso Garibaldi, “è stata impressa una decisa accelerata”. Sono stati infatti “rimossi tutti i problemi che si frapponevano alla concessione in diritto di superficie per 99 anni a favore del Ministero della Giustizia dell’area necessaria all’ampliamento del tribunale”. Un desiderio fortemente espresso dal presidente Sebastiano Gentile e raccolto, con entusiasmo, dal dirigente regionale del Demanio con cui il commissario Cardellicchio aveva già maturato analoghe proficue ed intense attività romane.
Alla firma dell’accordo, ormai raggiunto, oltre al Ministero della Giustizia, al Comune e all’Agenzia del Demanio parteciperanno con le loro firme il presidente della Corte d’Appello ed il procuratore generale di Bari nonché il presidente del Tribunale di Foggia Gentile e il procuratore Ludovico Vaccaro. Subito dopo si perfezionerà la stipula con atto notarile per il quale è stata già avviata un’interlocuzione e che avverrà su delega con la sottoscrizione di Luisa Scarpa, dirigente dell’Ufficio del Demanio di Foggia.
“Una vicenda ferma da troppo tempo – riporta infine il Comune nella nota stampa – che vedrà ora definitivamente assicurato un cospicuo finanziamento già disposto dal Ministero di Giustizia per migliorare sensibilmente il nostro Palazzo della Giustizia”.