• Contatti
domenica 15 Giugno 2025
No Result
View All Result
l'Immediato
  • Cronaca
  • Inchieste
  • Politica
  • Salute
  • Turismo
  • Cultura
  • Sport
  • Puglia
    • Bari
    • Bat
    • Cerignola e 5 Reali Siti
    • Foggia
    • Gargano
    • Grande Salento
    • Manfredonia
    • Lucera e Monti Dauni
    • Regione Puglia
    • San Severo e Alto Tavoliere
  • Cronaca
  • Inchieste
  • Politica
  • Salute
  • Turismo
  • Cultura
  • Sport
  • Puglia
    • Bari
    • Bat
    • Cerignola e 5 Reali Siti
    • Foggia
    • Gargano
    • Grande Salento
    • Manfredonia
    • Lucera e Monti Dauni
    • Regione Puglia
    • San Severo e Alto Tavoliere
No Result
View All Result
l'Immediato
No Result
View All Result

Home - Solo oli made in Gargano nei ristoranti di Vieste. “Finalmente si può davvero promuovere il territorio”

Solo oli made in Gargano nei ristoranti di Vieste. “Finalmente si può davvero promuovere il territorio”

Di Redazione
29 Marzo 2023
in Agricoltura
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

ExtraGargano, il concorso dedicato agli oli extra vergini di oliva del Promontorio, entra nel vivo, e a poco più di quindici giorni dall’evento in programma a a Vieste dal 14 al 16 aprile, sta facendo registrare numerose iscrizioni: fino ad oggi sono circa 50 gli oli che parteciperanno dai diversi comuni del Gargano.

“È di qualche giorno fa – dichiara l’assessore all’Agricoltura Dario Carlino – l’accordo raggiunto con un buon numero di ristoratori viestani che, in prossimità della stagione estiva, porteranno sulle loro tavole gli oli vincitori e andati a menzione durante il concorso. Un accordo storico perché chiude un cerchio iniziato sette anni fa quando si è iniziato a fare cultura del prodotto e tre anni fa con l’avvio del progetto verso la carta degli oli”.

Oggi finalmente si può davvero promuovere il territorio attraverso la collaborazione dei produttori, dei frantoiani e dei ristoratori. ExtraGargano sarà un filtro tra i produttori ed i ristoratori virtuosi che vorranno alzare ancora di più la qualità dei loro piatti”.

I “Ristoranti dell’extra vergine”, questo sarà il nome dell’etichetta che verrà posizionata all’ingresso dei ristoranti virtuosi che sceglieranno di affidarsi ad ExtraGargano per selezionare i migliori oli del territorio da portare nella ristorazione.

Il concorso ha l’obiettivo di valorizzare l’olio extra verigne di oliva garganico, principale prodotto agroalimentare del territorio, attraverso il confronto tra le produzioni dell’intera area garganica. La manifestazione prevede anche momenti di confronto e attività volte a favorire una crescita in termini di conoscenze per gli operatori del settore. Il Concorso ExtraGargano fa infatti parte di un progetto più ampio messo in campo dall’assessore all’agricoltura del Comune di Vieste, Dario Carlino, che ha visto la realizzazione in questi ultimi sette anni di diverse attività sia per la promozione e la valorizzazione dell’olio viestano che per la formazione di olivicoltori, frantoiani e ristoratori di Vieste. Riconfermato Nicolangelo Marsicani quale Direttore del concorso. A presiedere la giuria di assaggiatori ci sarà Sabrina Pupillo, tecnologa alimentare specializzata nel settore degli oli da olive e assaggiatrice professionista di oli vergini di oliva con qualifica di capo panel. Il gruppo panel sarà composto da assaggiatori provenienti da diverse parti d’Italia. Gli assaggi per la valutazione degli oli si terranno dal 14 al 16 aprile. La partecipazione al concorso da parte dei produttori è gratuita.

Tags: extragargano
Articolo precedente

Sgomberata villa confiscata alla mafia a Stornara. Il prefetto di Foggia: “Riaffermiamo legalità”

Articolo successivo

Atti vili e messaggi mafiosi a Monte Sant’Angelo. Il sindaco: “La cultura è il nostro antidoto”

Articoli correlati

Filippo Schiavone

Crisi del grano duro in Capitanata, Confagricoltura lancia l’allarme: “Rese sotto i 20 quintali, prezzi in caduta”

Siccità, incendi e crollo dei prezzi: codice rosso per il grano di Capitanata. Pesante calo produttivo

Siccità, allarme in Puglia: “Perso un terzo dei campi. Ora servono scelte coraggiose”

Cia Puglia esulta: “Pozzi, oleoturismo e cinghiali, la Regione accoglie le nostre battaglie”

Sui Monti Dauni si torna a tosare la Gentile di Puglia: la lana pregiata che può rilanciare la zootecnia

Salvini taglia-fondi, Cia Puglia insorge: “Le strade dell’agricoltura sempre più pericolose”

Ultime Notizie

Cerignola e 5 Reali Siti

Incidente mortale in provincia di Foggia, una vittima tra Zapponeta e Cerignola

Ford blu fuori strada, nulla da fare per una persona. Si indaga sulle cause

Corrado Canfora

È morto Corrado Canfora, magistrato originario di Volturara Appula: fu il pm del caso Mazzotti

Omicidio Telegrafo, svolta dopo 10 anni: cinque arresti tra i Di Cosola per l’agguato in piazza a Bari

De Sabato, Angiola e Mussolini

Revoca cittadinanza a Mussolini, scintille tra i consiglieri comunali di Foggia Angiola e De Sabato

Alle Isole Tremiti nasce la biblioteca “Pio Fumo”: cultura tra le onde del mare

Foggia, presentato il nuovo direttivo cittadino della Lega durante l’incontro con Armando Siri

Quotidiano online registrato presso il Tribunale di Foggia, n. 3/2014 Società editrice: iMEDIA srls P.IVA 03942360714

  • Cookies policy
  • Privacy Policy
IMPOSTAZIONI PRIVACY

Copyright © 2023

No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Inchieste
  • Politica
  • Salute
  • Turismo
  • Cultura
  • Sport
  • Puglia
    • Bari
    • Bat
    • Cerignola e 5 Reali Siti
    • Foggia
    • Gargano
    • Grande Salento
    • Manfredonia
    • Lucera e Monti Dauni
    • Regione Puglia
    • San Severo e Alto Tavoliere

Copyright © 2024