• Contatti
sabato 14 Giugno 2025
No Result
View All Result
l'Immediato
  • Cronaca
  • Inchieste
  • Politica
  • Salute
  • Turismo
  • Cultura
  • Sport
  • Puglia
    • Bari
    • Bat
    • Cerignola e 5 Reali Siti
    • Foggia
    • Gargano
    • Grande Salento
    • Manfredonia
    • Lucera e Monti Dauni
    • Regione Puglia
    • San Severo e Alto Tavoliere
  • Cronaca
  • Inchieste
  • Politica
  • Salute
  • Turismo
  • Cultura
  • Sport
  • Puglia
    • Bari
    • Bat
    • Cerignola e 5 Reali Siti
    • Foggia
    • Gargano
    • Grande Salento
    • Manfredonia
    • Lucera e Monti Dauni
    • Regione Puglia
    • San Severo e Alto Tavoliere
No Result
View All Result
l'Immediato
No Result
View All Result

Home - A Foggia ripulito Parco San Felice dai volontari de La Via della Felicità. Continua l’iniziativa per l’ambiente

A Foggia ripulito Parco San Felice dai volontari de La Via della Felicità. Continua l’iniziativa per l’ambiente

Di Redazione
26 Marzo 2023
in Turismo
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Anche questa domenica il gruppo di cittadini volontari de La Via della Felicità di Foggia si sono incontrati per ripulire un’altra zona della città dai rifiuti. È toccata l’ora di Parco San Felice, che, a detta dei volontari, sembrava pulito ma sotto il prato nascondeva rifiuti di ogni genere.

Infatti i volontari hanno raccolto ogni genere di plastica, vetro, lattina, cartacce, mozziconi, pacchetti di sigarette, mascherine e molto altro per un totale di quindici sacchi raccolti.

Al gruppo si sono uniti anche dei nuovi volontari che hanno deciso di dare il loro contributo per rendere la città di Foggia ancora più pulita e dare quindi un buon esempio a tutti i cittadini.

Marina Biancardino, responsabile dell’iniziativa, ormai da più di un anno porta avanti l’attività settimanale e ora sta collaborando anche con i più giovani per insegnare loro già nei primi anni della loro vita a rispettare l’ambiente senza rovinarlo con gesti incivili quali buttare i rifiuti per terra o nell’ambiente circostante che si frequenta. Suggerimento, da cui si può prendere spunto, de La Via della Felicità, la guida al buon senso per una vita migliore scritta dall’umanitario L. Ron Hubbard: “Continuiamo ad abbattere foreste, ad inquinare fiumi e mari, a rovinare l’atmosfera e sarà la fine. La temperatura alla superficie può salire fino ad arrostirci, e la pioggia può diventare acido solforico. Tutte le forme viventi potrebbero morire. […] La cura del pianeta comincia con il cortile di casa tua. Si estende alla zona che si percorre per andare a scuola o al lavoro. Comprende anche i posti dove si va a fare un picnic o dove si va in vacanza. Non è necessario aumentare la sporcizia che inquina la terra e le falde acquifere, né aumentare i pericoli d’incendio nelle boscaglie, anzi, nel tempo libero si può fare qualcosa di costruttivo.”

Le prossime iniziative si terranno sabato 1 aprile dalle ore 11:30 con gli studenti del Liceo Marconi di Foggia nell’area circostante la scuola e domenica 2 aprile dalle ore 10:00 con ritrovo in Piazza Maria Grazia Barone dove verrà effettuato l’intervento di raccolta in collaborazione con l’associazione “Interact Club Foggia”.

Per maggiori informazioni chiama il numero 349.809.2540 (Marina) o scrivi a [email protected] .

Tags: ambiente foggia
Articolo precedente

L’arte di Banksy arriva a Vieste, in mostra trentasei opere originali del più grande street artist del mondo

Articolo successivo

Finalmente il campo “Miramare” di Manfredonia. Nuovo manto erboso sintetico dopo anni di incuria

Articoli correlati

La BBC a Vieste per raccontare il retreat di Sant’Antonio: pane, tradizione e turismo consapevole

Vieste

Vacanze a Vieste? Chiama l’hotel: risparmi fino al 46% rispetto alle piattaforme online

Prezzi da capogiro? Sul Gargano nessuna stangata: “Lettini e ombrelloni a partire da 10 euro”

Tremiti Under Sea, arriva il semi sommergibile: un viaggio tra i fondali per scoprire e proteggere il mare

“In cammino nei Parchi”, il Gargano protagonista dell’escursionismo responsabile

Gargano preso d’assalto per il ponte del 2 giugno, è boom di turisti tra mare, borghi e natura

Ultime Notizie

Carlo Legrottaglie
Cronaca

“Ha offerto la vita con generosità e amore”, l’omelia per il brigadiere Legrottaglie

Ad Ostuni l’ultimo saluto al carabiniere ucciso a Francavilla Fontana. Mattarella presente in chiesa. Monsignor Saba: "Il male non trionferà"

Giorgio Ferretti

“Spalancare le porte”, la Caritas a Foggia rilancia il tema dell’accoglienza

Peschici accende l’estate: quasi 50 eventi tra musica, arte e tradizione. Attesi Fabi, Tozzi, Clementino e molti altri

Nuoto senza barriere, una domenica per crescere insieme nel nome di Antonio Bruno e Gianfranco Ciavarella

Marina di Lesina

Lesina, nessun passo avanti sulla raccolta differenziata: rischio revoca di 822mila euro dal PNRR

Il sindaco Di Vito sulla rissa di Orta Nova: “Scene inaccettabili, serve collaborazione e rispetto delle regole”

Quotidiano online registrato presso il Tribunale di Foggia, n. 3/2014 Società editrice: iMEDIA srls P.IVA 03942360714

  • Cookies policy
  • Privacy Policy
IMPOSTAZIONI PRIVACY

Copyright © 2023

No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Inchieste
  • Politica
  • Salute
  • Turismo
  • Cultura
  • Sport
  • Puglia
    • Bari
    • Bat
    • Cerignola e 5 Reali Siti
    • Foggia
    • Gargano
    • Grande Salento
    • Manfredonia
    • Lucera e Monti Dauni
    • Regione Puglia
    • San Severo e Alto Tavoliere

Copyright © 2024