• Contatti
sabato 2 Dicembre 2023
No Result
View All Result
l'Immediato
  • Cronaca
  • Inchieste
  • Politica
  • Salute
  • Turismo
  • Cultura
  • Sport
  • Puglia
    • Bari
    • Bat
    • Cerignola e 5 Reali Siti
    • Foggia
    • Gargano
    • Grande Salento
    • Manfredonia
    • Monti Dauni
    • Regione Puglia
    • San Severo e Alto Tavoliere
  • Cronaca
  • Inchieste
  • Politica
  • Salute
  • Turismo
  • Cultura
  • Sport
  • Puglia
    • Bari
    • Bat
    • Cerignola e 5 Reali Siti
    • Foggia
    • Gargano
    • Grande Salento
    • Manfredonia
    • Monti Dauni
    • Regione Puglia
    • San Severo e Alto Tavoliere
No Result
View All Result
l'Immediato
No Result
View All Result

Crisi Casa Sollievo della Sofferenza: “A rischio 80 infermieri e oss”

Di Redazione
25 Febbraio 2023
in Salute
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

“L’ennesima dimostrazione della disastrosa gestione della sanità pugliese da parte di Emiliano è quella del mancato rinnovo del contratto a 35 infermieri e 45 oss dell’Ospedale Casa Sollievo della Sofferenza di San Giovanni Rotondo. Un polo di eccellenza che ha erogato prestazioni, negli anni, che non gli sono state riconosciute dalla Regione Puglia perché, al contrario degli ospedali che fanno parte della rete pubblica, ha un suo budget superato il quale la Regione non rimborsa”.

Lo afferma il consigliere regionale di Fratelli d’Italia, Giannicola De Leonardis che evidenzia: “Partendo dal presupposto che un ospedale non può certo rifiutarsi di accogliere un paziente in Pronto Soccorso oppure di intervenire in quei casi in cui si verificano trasferimenti da altre strutture, è di acclarata evidenza che l’Ospedale di San Giovanni Rotondo è un centro di eccellenza a livello regionale e nazionale. Produce mobilità attiva, cioè attira pazienti che provengono da altre regioni italiane e dall’estero, contrariamente ad altre strutture, e, di conseguenza, genera ricchezza che, però, viene incamerata dalla Regione senza ricadute sul sistema sanitario di Casa Sollievo. L’Ospedale di San Pio, quindi, non solo non rappresenta un costo, ma si vede addirittura penalizzato dalla Regione che non eroga risorse in più rispetto alle maggiori prestazioni effettuate, considerando che ci guadagna attraverso la mobilità attiva”.

De Leonardis conclude: “Emiliano e Palese intervengano rapidamente affinché si possa sensibilmente aumentare il budget di Casa Sollievo per gli anni a venire, non limitandosi a palliativi come quelli riguardanti le somme, peraltro esigue, stanziati per cercare di abbattere le liste di attesa. Si riconoscano le prestazioni in più che eroga l’ospedale. Emiliano si mostri attento alla salute dei pugliesi, anziché alle prebende verso i componenti del suo variegato staff, e dia finalmente la possibilità a strutture ospedaliere di fama mondiale, come quella di San Giovanni Rotondo, di continuare a operare e a farlo nelle migliori condizioni possibili”.

Tags: Casa Sollievo della Sofferenza
Articolo precedente

Mafia del Gargano, a piede libero il boss e il suo braccio destro. Si alza il livello dello scontro tra malavita e Stato

Articolo successivo

Evasione del boss Raduano, a Vieste c’è chi festeggia? Fuochi d’artificio dopo la fuga dal carcere di Nuoro

Articoli correlati

L'intervento all'ospedale Di Venere di Bari

Puglia, una iniezione di anticorpi monoclonali salva la retina di neonato

Weekend di screening promosso dalla Asl Foggia. Al via da domani due giornate dedicate alla prevenzione

Apre a Foggia il Centro Odontoiatrico Specialistico di Renato Di Stasio. “Cura moderna e qualificata, unica in Puglia”

“Troppe criticità”, l’Asl di Foggia blocca la gara per la telemedicina. Brusco stop per il progetto “Diomedee”

Porziotta e Nigri

Stefano Porziotta si dimette da direttore sanitario dell’Asl Foggia. “Grazie a tutti”

Tre Bollini Rosa a Casa Sollievo della Sofferenza. “Ampia offerta di servizi per curare le principali patologie femminili”

Ultime Notizie

L'intervento all'ospedale Di Venere di Bari
Bari

Puglia, una iniezione di anticorpi monoclonali salva la retina di neonato

Intervento all'ospedale Di Venere di Bari: "Piccolo sta bene, non avrà danni in futuro"

Weekend di screening promosso dalla Asl Foggia. Al via da domani due giornate dedicate alla prevenzione

Luciana Delle Donne e Sergio Mattarella

Foggia, il Dipartimento di Economia dialoga con il territorio su imprenditoria, etica e benessere interno lordo

La droga nel frigo

Laboratorio della droga a due passi dalle scuole, doppio arresto. Quasi 3,5 chili di stupefacenti nel frigorifero

Antonio Metauro

Transizione digitale, Metauro di Confcommercio Foggia: “Verso il futuro, digitalizzazione imprese porterà vantaggi a tutti”

Don Tonino Mottola

È morto don Tonino Mottola, parroco della cattedrale di Ascoli Satriano. “Siamo addolorati. Lascia un vuoto profondo”

Quotidiano online registrato presso il Tribunale di Foggia, n. 3/2014 Società editrice: iMEDIA srls P.IVA 03942360714

  • Cookies policy
  • Privacy Policy
IMPOSTAZIONI PRIVACY

Copyright © 2023

No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Inchieste
  • Politica
  • Salute
  • Turismo
  • Cultura
  • Sport
  • Puglia
    • Bari
    • Bat
    • Cerignola e 5 Reali Siti
    • Foggia
    • Gargano
    • Grande Salento
    • Manfredonia
    • Monti Dauni
    • Regione Puglia
    • San Severo e Alto Tavoliere

Copyright © 2023