• Contatti
martedì 17 Giugno 2025
No Result
View All Result
l'Immediato
  • Cronaca
  • Inchieste
  • Politica
  • Salute
  • Turismo
  • Cultura
  • Sport
  • Puglia
    • Bari
    • Bat
    • Cerignola e 5 Reali Siti
    • Foggia
    • Gargano
    • Grande Salento
    • Manfredonia
    • Lucera e Monti Dauni
    • Regione Puglia
    • San Severo e Alto Tavoliere
  • Cronaca
  • Inchieste
  • Politica
  • Salute
  • Turismo
  • Cultura
  • Sport
  • Puglia
    • Bari
    • Bat
    • Cerignola e 5 Reali Siti
    • Foggia
    • Gargano
    • Grande Salento
    • Manfredonia
    • Lucera e Monti Dauni
    • Regione Puglia
    • San Severo e Alto Tavoliere
No Result
View All Result
l'Immediato
No Result
View All Result

Home - A Foggia, Arbolia e Leonardo realizzano un bosco urbano da oltre 1.600 piante. “Un passo importante”

A Foggia, Arbolia e Leonardo realizzano un bosco urbano da oltre 1.600 piante. “Un passo importante”

Di Redazione
20 Febbraio 2023
in Economia
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Arbolia, società benefit di Snam e Fondazione Cassa Depositi e Prestiti attiva nella forestazione urbana, e Leonardo, azienda globale ad alta tecnologia tra le prime società al mondo nell’Aerospazio, Difesa e Sicurezza, hanno realizzato insieme un nuovo bosco urbano da oltre 1.600 alberi nello stabilimento di Foggia della Divisione Aerostrutture del gruppo.

La nuova area verde, concepita nell’ambito delle iniziative del Piano di Sostenibilità di Leonardo, ha previsto la messa a dimora complessiva di 1.650 piante di differenti specie arboree (tra cui roverella, orniello, pino d’Aleppo, pero selvatico, albero di giuda) e arbustive (tra cui bagolaro e leccio). L’intervento ha così permesso di rinaturalizzare uno spazio privo di copertura arborea attraverso la realizzazione di un bosco di tipo protettivo, progettato nel rispetto della sua naturale evoluzione.

La nuova cintura verde, a regime, permetterà di assorbire fino a 367 tonnellate di CO2 in 20 anni e fino a 16,6 tonnellate di PM10 in 20 anni, restituendo all’ambiente 267 tonnellate di ossigeno nello stesso arco temporale.

Renata Mele, Senior Vice President Sustainability di Leonardo: “L’iniziativa promossa in collaborazione con Arbolia nello stabilimento Leonardo a Foggia è il primo intervento di riforestazione di un sito industriale del Gruppo. Un progetto concreto che si inserisce nella più ampia strategia di sviluppo sostenibile dell’azienda, volta a promuovere azioni per favorire la decarbonizzazione con l’obiettivo di ridurre del 40% le emissioni di CO2 entro il 2030.  L’intervento nel sito, dunque, è un passo importante sia in termini di miglioramento ambientale, sia di tutela della biodiversità per la salvaguardia degli ecosistemi e delle specie autoctone. Il progetto rappresenta, inoltre, un elemento distintivo dell’impegno assunto da Leonardo nel favorire il benessere dei propri dipendenti, espressione di un modello d’impresa centrato sulle persone”.

Matteo Tanteri, amministratore delegato di Arbolia: “Grazie al supporto di Leonardo, abbiamo contribuito a rendere uno spazio aziendale più verde e vivibile. Con il nuovo bosco urbano di Foggia, tra le città pugliesi più green con circa 9.10 mq di verde per abitante, salgono a quattro le cinture verdi messe a dimora da Arbolia nella Regione, per un totale di circa 12.000 alberi piantati. Nel 2023 svilupperemo nuovi progetti, convinti che in un orizzonte sempre più tecnologicamente avanzato piantare un albero rimanga una delle azioni più efficaci per contrastare il cambiamento climatico”.

In Puglia, Arbolia ha già sviluppato due interventi di forestazione a Taranto, nel Parco Archeologico delle Mura Greche e nel quartiere Paolo VI, e uno nell’Orto Botanico del Salento a Lecce, un’area particolarmente preziosa per la ricca biodiversità. Inoltre, è stato sottoscritto un accordo con il Comune di Bari per la realizzazione di un bosco urbano dedicato alle vittime del Covid-19 del capoluogo. Ad oggi, la società benefit ha realizzato ventisette boschi urbani per un totale di circa 60 mila alberi piantati su tutto il territorio nazionale.

Tags: Leonardo
Articolo precedente

Squadra derubata delle attrezzature sul Gargano, salta partita di calcio. “Si faccia luce sul caso”

Articolo successivo

Omicidio D’Augelli, minorenne correttamente rimesso in libertà dal gip. La decisione della Cassazione

Articoli correlati

Antonio Nunziante

CNA Foggia, Nunziante confermato presidente: “L’artigianato ha perso un quinto delle imprese, ora serve innovare”

La foggiana “Tre Fiammelle” vince l’appalto per la pulizia e sanificazione degli immobili comunali di Foggia

Aeroporto “Gino Lisa” di Foggia, pubblicato il bando per l’ampliamento del piazzale aeromobili

Pietro Venneri.

CISAL Puglia, allarme siccità: “Crisi idrica senza precedenti, servono interventi immediati”

La galleria Hirpinia rivoluzionerà i trasporti tra Foggia e il Sud Italia. Ecco il tunnel più lungo d’Italia

Imprese da Foggia a Monaco, missione istituzionale e commerciale: la Capitanata si presenta alla Baviera

Ultime Notizie

Cultura&Società

“Con gli Occhi Aperti”: si chiude un’edizione partecipata fra Manfredonia, Mattinata, Monte e Zapponeta

A settembre si riparte dal Piano Strategico del Benessere

via Borrelli

Via Borrelli, la denuncia del consigliere Accettulli: “Duecento metri di vergogna, servono interventi immediati”

Foggia, marciapiedi distrutti in via Gramsci: radici affioranti e rischio per i pedoni

Foggia: ultimate tre rotatorie, nuova luce in via Smaldone. “Più sicurezza e decoro per tutti”

Comune di San Severo

San Severo, la Lega diffida il consigliere Pistillo: “Non può rappresentarci senza autorizzazione”

Foggia Calcio, la Building Company esce allo scoperto: “Nessun contratto senza prima vedere i conti”

Quotidiano online registrato presso il Tribunale di Foggia, n. 3/2014 Società editrice: iMEDIA srls P.IVA 03942360714

  • Cookies policy
  • Privacy Policy
IMPOSTAZIONI PRIVACY

Copyright © 2023

No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Inchieste
  • Politica
  • Salute
  • Turismo
  • Cultura
  • Sport
  • Puglia
    • Bari
    • Bat
    • Cerignola e 5 Reali Siti
    • Foggia
    • Gargano
    • Grande Salento
    • Manfredonia
    • Lucera e Monti Dauni
    • Regione Puglia
    • San Severo e Alto Tavoliere

Copyright © 2024