• Contatti
venerdì 1 Dicembre 2023
No Result
View All Result
l'Immediato
  • Cronaca
  • Inchieste
  • Politica
  • Salute
  • Turismo
  • Cultura
  • Sport
  • Puglia
    • Bari
    • Bat
    • Cerignola e 5 Reali Siti
    • Foggia
    • Gargano
    • Grande Salento
    • Manfredonia
    • Monti Dauni
    • Regione Puglia
    • San Severo e Alto Tavoliere
  • Cronaca
  • Inchieste
  • Politica
  • Salute
  • Turismo
  • Cultura
  • Sport
  • Puglia
    • Bari
    • Bat
    • Cerignola e 5 Reali Siti
    • Foggia
    • Gargano
    • Grande Salento
    • Manfredonia
    • Monti Dauni
    • Regione Puglia
    • San Severo e Alto Tavoliere
No Result
View All Result
l'Immediato
No Result
View All Result

Ventennale della canonizzazione di Padre Pio, a San Giovanni Rotondo torna il cardinale O’Malley

Di Redazione
14 Settembre 2022
in Cultura&Società
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Sarà il cardinale Sean Patric O’Malley, arcivescovo di Boston e frate minore cappuccino, a presiedere la solenne Concelebrazione eucaristica per la prossima festa liturgica di san Pio da Pietrelcina, nel ventennale della sua canonizzazione, il prossimo 23 settembre, alle ore 11,00, nella nuova chiesa intitolata al Santo, costruita a San Giovanni Rotondo su progetto dell’architetto Renzo Piano.

La sera precedente, a partire dalle ore 18,00 si svolgerà nuovamente all’aperto, dopo due anni di misure restrittive legate alla pandemia, la grande veglia che si articolerà nelle consuete sei liturgie, che accompagneranno i pellegrini alla Messa di mezzanotte che sarà celebrata da fr. José Ángel Torres Rivera, vicario generale dell’Ordine dei Frati Minori Cappuccini. Sarà ripresa anche la tradizionale processione della statua di san Pio da Pietrelcina per le vie della città.

Riportiamo, di seguito, il programma dettagliato della novena, della veglia e della festa liturgica.

FESTA DI SAN PIO DA PIETRELCINA 2022

Solenne Novenario 2022

Chiesa inferiore di San Pio da Pietrelcina

Dal 14 al 21 settembre, ogni giorno, ore 17,15: santo Rosario meditato (sabato e domenica chiesa superiore); alle ore 17,45, novena presso l’insigne reliquia del corpo del Santo.

Chiesa inferiore di San Pio da Pietrelcina

Mercoledì 14 settembre

ore 18,00: Celebrazione Eucaristica

                  presiede fr. Nazario Vasciarelli OFM Cap.,

Guardiano del Convento di Isernia e parroco della parrocchia “Sacro Cuore”, vicepostulatore della Causa    di beatificazione e Canonizzazione del cappuccino servo di Dio, fr. Modestino Fucci da Pietrelcina.

Da giovedì 15 a venerdì 16 settembre

ore 18,00: Celebrazione Eucaristica

                 presiede fr. Giuseppe Maria Antonino OFM Cap.,

 Segretario della Congregazione Universale della Santa Casa di Loreto.

Chiesa superiore di San Pio da Pietrelcina

Da sabato 17 a domenica 18 settembre

ore 18,00: Celebrazione Eucaristica

                  presiede p. Luigi Borriello OCD,

     Consultore presso la Congregazione delle Cause dei Santi. 

Chiesa inferiore di San Pio da Pietrelcina

Da lunedì 19 a mercoledì 21 settembre

ore 18,00: Celebrazione Eucaristica,

                  presiede fr. Carlo Calloni OFM Cap.,

                 Postulatore generale delle Cause dei Santi dell’Ordine dei Frati Minori Cappuccini.

APPUNTAMENTI PARTICOLARI:

Chiesa di Santa Maria delle Grazie

Sabato 17 settembre

ore 19,00: concerto dei maestri Francesco Di Lernia e Antonio Carretta per l’inaugurazione dell’organo del Santuario dopo il restauro.

Chiesa di Santa Maria delle Grazie

Martedì 20 settembre

ore 10,00: Commemorazione delle stimmate di san Pio da Pietrelcina e accoglienza della Reliquia del sangue di san Francesco d’Assisi

                  presiede Fr. Maurizio Placentino OFM Cap.,

                  Ministro provinciale della Provincia religiosa di Sant’Angelo e Padre Pio

(Nel corso della commemorazione alcuni frati cappuccini rinnoveranno la professione religiosa).

Chiesa di Santa Maria delle Grazie

Mercoledì 21 settembre

ore 11,30: Celebrazione Eucaristica per il personale e i degenti di Casa Sollievo della Sofferenza,

presiede S. Ecc. Rev.ma Mons. Franco Moscone CRS,

Presidente del Consiglio di Amministrazione della Fondazione “Casa Sollievo della Sofferenza”.

VEGLIA

Giovedì 22 settembre

Chiesa all’aperto di San Pio da Pietrelcina

18,00: Liturgia di Accoglienza

          presiede fr. Francesco Dileo OFM Cap.,

         Rettore del Santuario di san Pio da Pietrelcina.

19,00: Celebrazione dei Vespri

          presiede fr. Francesco Brasa OFM,

          Guardiano del Convento – Santuario della Verna (AR).

20,00: Adorazione eucaristica vocazionale

presiede fr. Pasquale Cianci OFM Cap.,

Responsabile del Servizio di pastorale giovanile-vocazionale della Provincia di Sant’Angelo e Padre Pio.

21,00: Preghiera sotto la croce

           presiede S. Ecc. Rev.ma Mons. Franco Moscone CRS,

          Arcivescovo di Manfredonia – Vieste – San Giovanni Rotondo.

22,30: Santo Rosario

          presiede fr. Luciano Lotti OFM Cap.,

          Segretario generale dei Gruppi di preghiera di Padre Pio.

23,45: Novena a san Pio

            Presiede fr. Carlo M. Laborde OFM Cap.,

            Guardiano del Convento di San Giovanni Rotondo.

FESTA

Venerdì 23 settembre

Chiesa all’aperto di San Pio da Pietrelcina

00,15:  solenne Concelebrazione eucaristica

presiede fr. José Ángel Torres Rivera OFM Cap.,

Vicario generale dell’Ordine dei Frati Minori Cappuccini.

Chiesa inferiore di San Pio da Pietrelcina

7,30: Concelebrazione eucaristica

         presiede S. Ecc. Rev.ma mons. Domenico D’Ambrosio

        Arcivescovo emerito di Lecce.

Chiesa di San Pio da Pietrelcina

10,00:  Recita del santo Rosario a cura della Pastorale giovanile-vocazionale

dei Frati Cappuccini della Provincia di Sant’Angelo e Padre Pio.

11,00:  Solenne Concelebrazione eucaristica

presiede S. Em. Rev.ma Card. Sean Patrick O’Malley,

Arcivescovo di Boston.

17,00: Solenne Concelebrazione eucaristica

           presiede S. Ecc. Rev.ma Mons. Franco Moscone CRS,

          Arcivescovo di Manfredonia – Vieste – San Giovanni Rotondo.

A seguire, l’atto di affidamento dei bambini a san Pio e la processione della statua di san Pio da Pietrelcina per le vie della città di San Giovanni Rotondo.

Chiesa di Santa Maria delle Grazie 

20,30: serata musicale con l’Accademia Federiciana di Andria e con la partecipazione del cantante e attore Attilio Fontana.

Tags: Padre Pio
Articolo precedente

Il candidato Angiola fa visita a D’Auria, l’imprenditore che denunciò la mafia foggiana. “Esempio di coraggio”

Articolo successivo

Grande emozione a Foggia, una signora conquista 500mila euro al “Gratta e Vinci”

Articoli correlati

A San Severo arriva il “Taxi Sociale” per anziani, disabili ed altre persone con fragilità. Un servizio “a chiamata”

Michele Cianci

Cerignola, “Io non dimentico”: giornata di eventi per ricordare Michele Cianci, vittima innocente di mafia

“Tu scendi dalle stelle” è nato in Puglia, in una grotta di Deliceto. Col Pnrr la creazione della destinazione turistica

“Combattere accanto alle donne”. Fiaccolata nella piccola Panni per dire basta alla violenza di genere

Mario Biondi

Mario Biondi in concerto al “Verdi” di San Severo. Spettacolo fuori abbonamento per la stagione teatrale

statua di Federico II (foto da info-artes.it)

Puglia, c’è la Legge Regionale che istituisce la “Fondazione Secondo Federico”. Sede a Foggia e attività per promuovere la figura del re

Ultime Notizie

Manfredonia

La Chiesa di Manfredonia invita tutti a “sporcarsi le mani”. Brigida di Azione: “Politica va vissuta come alta forma di carità”

Il commissario cittadino di Azione commenta l'esito del primo appuntamento voluto dall'arcidiocesi

Due direttori in sei mesi lasciano l’Asl di Foggia. “Situazione allarmante”

Porziotta e Nigri

Stefano Porziotta si dimette da direttore sanitario dell’Asl Foggia. “Grazie a tutti”

Nel riquadro, Di Carlo e Sannicandro; sullo sfondo, gli incontri baresi documentati dagli inquirenti

Mazzette spacciate per “caramelle”, trasferito dal carcere ai domiciliari Di Carlo. Obbligo di dimora per la figlia

Lucia Bonassisa

La BonassisaLab con sede a Foggia tra le 100 Eccellenze Italiane del 2023. A Montecitorio il prestigioso riconoscimento

Filippo Griner

Cocaina dalla Colombia alla Puglia, ordinanza di esecuzione pene per il boss della Bat “Tyson”. Fine condanna nel 2045

Quotidiano online registrato presso il Tribunale di Foggia, n. 3/2014 Società editrice: iMEDIA srls P.IVA 03942360714

  • Cookies policy
  • Privacy Policy
IMPOSTAZIONI PRIVACY

Copyright © 2023

No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Inchieste
  • Politica
  • Salute
  • Turismo
  • Cultura
  • Sport
  • Puglia
    • Bari
    • Bat
    • Cerignola e 5 Reali Siti
    • Foggia
    • Gargano
    • Grande Salento
    • Manfredonia
    • Monti Dauni
    • Regione Puglia
    • San Severo e Alto Tavoliere

Copyright © 2023