• Contatti
martedì 17 Giugno 2025
No Result
View All Result
l'Immediato
  • Cronaca
  • Inchieste
  • Politica
  • Salute
  • Turismo
  • Cultura
  • Sport
  • Puglia
    • Bari
    • Bat
    • Cerignola e 5 Reali Siti
    • Foggia
    • Gargano
    • Grande Salento
    • Manfredonia
    • Lucera e Monti Dauni
    • Regione Puglia
    • San Severo e Alto Tavoliere
  • Cronaca
  • Inchieste
  • Politica
  • Salute
  • Turismo
  • Cultura
  • Sport
  • Puglia
    • Bari
    • Bat
    • Cerignola e 5 Reali Siti
    • Foggia
    • Gargano
    • Grande Salento
    • Manfredonia
    • Lucera e Monti Dauni
    • Regione Puglia
    • San Severo e Alto Tavoliere
No Result
View All Result
l'Immediato
No Result
View All Result

Home - Dopo il blitz “Tamagotchi”, i cc sospendono licenza per un bar di San Marco in Lamis. Era il “covo” della droga

Dopo il blitz “Tamagotchi”, i cc sospendono licenza per un bar di San Marco in Lamis. Era il “covo” della droga

Di Redazione
23 Febbraio 2022
in Cronaca
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Nella mattinata del 19 febbraio scorso, i carabinieri della Compagnia di San Giovanni Rotondo hanno proceduto alla sospensione temporanea della licenza ed alla chiusura di un bar di San Marco in Lamis, per 30 giorni. Il provvedimento amministrativo in questione è stato richiesto dai militari a seguito di una recente operazione antidroga (operazione Tamagotchi, video in alto, ndr) eseguita lo scorso mese di gennaio sul territorio garganico. La Questura foggiana, valutati gli elementi posti a sostegno della richiesta dell’Arma dei Carabinieri e condividendone gli intenti, ne ha disposto quindi la chiusura immediata.

I motivi di pubblica sicurezza per cui la licenza di tale locale è stata temporaneamente sospesa sono riconducibili, secondo l’istruttoria amministrativa sviluppata, all’operazione antidroga in questione, in cui vennero in particolare tratte in arresto dieci persone, sei delle quali residenti proprio a San Marco in Lamis.

Nell’ordinanza di custodia cautelare che ne disponeva gli arresti, l’esercizio pubblico in questione, ubicato in pieno centro cittadino, veniva indicato come luogo principale degli incontri tra pusher ed acquirenti, nonché di cessione delle sostanze stupefacenti. Questo è quanto emerso dalle copiose attività investigative svolte dell’ Arma dei Carabinieri durante la fase delle indagini preliminari, che hanno proceduto all’installazione di sistemi di video sorveglianza proprio nei pressi di quell’attività, utili a rilevare l’attività criminosa di spaccio.

Tale assunto alla base del quale è stato emesso il provvedimento di sospensione in menzione rientra in quelle che sono le regole dell’art. 100 TULPS, che da appunto la possibilità al questore, quale autorità provinciale di pubblica sicurezza, di poter sospendere la licenza di un esercizio nel quale siano avvenuti tumulti o gravi disordini, o che sia abituale ritrovo di persone pregiudicate e pericolose, o che, comunque, costituisca un pericolo per l’ordine pubblico, per la moralità e il buon costume o per la sicurezza dei cittadini.

“Il provvedimento eseguito – riportano i carabinieri in una nota stampa – deve avere il compito di ripristinare la legalità in un esercizio pubblico, al fine di evitare che in futuro episodi come quelli accertati possano ripetersi”.

Seguici anche su Instagram – Clicca qui

Tags: San Marco in Lamis
Articolo precedente

A Manfredonia riprende “Comizi d’Amore”, stagione teatrale 21-22 ideata dalla Compagnia Bottega degli Apocrifi

Articolo successivo

Esce in lacrime dal campo dopo insulti razzisti, lo sfogo di Fofana: “Il calcio deve unire, così lascio lo sport che amo”

Articoli correlati

via Borrelli

Via Borrelli, la denuncia del consigliere Accettulli: “Duecento metri di vergogna, servono interventi immediati”

Foggia, marciapiedi distrutti in via Gramsci: radici affioranti e rischio per i pedoni

Foggia: ultimate tre rotatorie, nuova luce in via Smaldone. “Più sicurezza e decoro per tutti”

Truffa online con le immagini della sindaca e del questore di Foggia: “Non fornite dati, è una frode”

Aggressione a Foggia, la sorella della vittima denuncia: “L’ha scaraventata a terra e ora lui è già libero”

Querela per diffamazione è un buco nell’acqua: assolto il direttore de l’Immediato

Ultime Notizie

via Borrelli
Cronaca

Via Borrelli, la denuncia del consigliere Accettulli: “Duecento metri di vergogna, servono interventi immediati”

Buche, radici e asfalto dissestato accanto a un campo sportivo frequentato da famiglie e bambini. “Il silenzio dell’amministrazione è inaccettabile”

Foggia, marciapiedi distrutti in via Gramsci: radici affioranti e rischio per i pedoni

Foggia: ultimate tre rotatorie, nuova luce in via Smaldone. “Più sicurezza e decoro per tutti”

Comune di San Severo

San Severo, la Lega diffida il consigliere Pistillo: “Non può rappresentarci senza autorizzazione”

Foggia Calcio, la Building Company esce allo scoperto: “Nessun contratto senza prima vedere i conti”

Il meglio della provincia di Foggia/ Faeto, il borgo dell’aria buona dove il prosciutto è solo l’inizio

Quotidiano online registrato presso il Tribunale di Foggia, n. 3/2014 Società editrice: iMEDIA srls P.IVA 03942360714

  • Cookies policy
  • Privacy Policy
IMPOSTAZIONI PRIVACY

Copyright © 2023

No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Inchieste
  • Politica
  • Salute
  • Turismo
  • Cultura
  • Sport
  • Puglia
    • Bari
    • Bat
    • Cerignola e 5 Reali Siti
    • Foggia
    • Gargano
    • Grande Salento
    • Manfredonia
    • Lucera e Monti Dauni
    • Regione Puglia
    • San Severo e Alto Tavoliere

Copyright © 2024