• Contatti
domenica 15 Giugno 2025
No Result
View All Result
l'Immediato
  • Cronaca
  • Inchieste
  • Politica
  • Salute
  • Turismo
  • Cultura
  • Sport
  • Puglia
    • Bari
    • Bat
    • Cerignola e 5 Reali Siti
    • Foggia
    • Gargano
    • Grande Salento
    • Manfredonia
    • Lucera e Monti Dauni
    • Regione Puglia
    • San Severo e Alto Tavoliere
  • Cronaca
  • Inchieste
  • Politica
  • Salute
  • Turismo
  • Cultura
  • Sport
  • Puglia
    • Bari
    • Bat
    • Cerignola e 5 Reali Siti
    • Foggia
    • Gargano
    • Grande Salento
    • Manfredonia
    • Lucera e Monti Dauni
    • Regione Puglia
    • San Severo e Alto Tavoliere
No Result
View All Result
l'Immediato
No Result
View All Result

Home - “Anch’io ho ucciso Camilla”, sui 6×3 la campagna pubblicitaria fa discutere. “Solo demagogia”. “Disgustosa”

“Anch’io ho ucciso Camilla”, sui 6×3 la campagna pubblicitaria fa discutere. “Solo demagogia”. “Disgustosa”

Di Redazione
14 Febbraio 2022
in Cronaca
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Fa molto discutere la campagna pubblicitaria civica sul caso della tragica morte della praticante avvocata Camilla Di Pumpo, ideata dal creativo e pubblicitario foggiano Sergio Maddalena, che dopo i social ha utilizzato gli spazi e i 6×3 di sua proprietà per veicolare il messaggio “Anch’io ho ucciso Camilla”. Tanti i perché di Maddalena, che richiamano alla responsabilità collettiva, ma tra tutti spicca quello politico “Anch’io ho ucciso Camilla quella volta che ho votato quel politico solo per aver ricevuto un favore”.

La campagna, a differenza delle tante immagini commoventi e piene di pathos che hanno invaso il web dopo l’incidente stradale della giovane, è volutamente scarna, con solo font, sicuramente disturbante.
E per questo ha indignato tantissimi cittadini. Sul gruppo social Foggia non si Lega non si contano le critiche. Tra le tante anche quella di un collega illustre dell’advertising come Gioacchino Rosa Rosa.
“È una cosa disgustosa. Usare questa ragazza, il dolore dei genitori e il convoglimento emotivo di gran parte della città per far (bassa) politica è gravissimo. E comunque il cartello mi sembra un fake”.
Qualcuno si spinge ancora più in là nella disapprovazione come l’imprenditore Paolo Amorico. “Io non ho ucciso nessuno, tanto meno votato in attesa di favori. Manifesto demagogico e irrispettoso di un’intera comunità”.

La famiglia e le persone più care a Camilla hanno fatto sapere alla nostra testata di non essere state interpellate per questa iniziativa e di non condividerne i contenuti. Ciò che desiderano adesso è soltanto silenzio e mai avrebbero voluto vedere il nome di Camilla campeggiare per le vie della città.

Tags: Camilla Di Pumpo
Articolo precedente

Rifiuti speciali pericolosi in un’area protetta del Parco del Gargano. Decisivo intervento delle Guardie Ambientali

Articolo successivo

Strada regionale 1 attesa da 40 anni. I sindaci approvano il tracciato: “Opera strategica per il futuro del territorio”

Articoli correlati

Incidente mortale in provincia di Foggia, una vittima tra Zapponeta e Cerignola

Corrado Canfora

È morto Corrado Canfora, magistrato originario di Volturara Appula: fu il pm del caso Mazzotti

Omicidio Telegrafo, svolta dopo 10 anni: cinque arresti tra i Di Cosola per l’agguato in piazza a Bari

Silvano Lamedica

“Giovane angelo, buon viaggio”. Torremaggiore in lutto per Silvano Lamedica: “Non lasciamo sola la famiglia”

Michele Mastropietro (ucciso nel conflitto a fuoco) e Camillo Giannattasio

Indagati gli agenti che hanno fermato i killer del carabiniere. “Hanno rischiato la vita, ora anche un processo”

Carlo Legrottaglie

“Ha offerto la vita con generosità e amore”, l’omelia per il brigadiere Legrottaglie

Ultime Notizie

Cerignola e 5 Reali Siti

Incidente mortale in provincia di Foggia, una vittima tra Zapponeta e Cerignola

Ford blu fuori strada, nulla da fare per una persona. Si indaga sulle cause

Corrado Canfora

È morto Corrado Canfora, magistrato originario di Volturara Appula: fu il pm del caso Mazzotti

Omicidio Telegrafo, svolta dopo 10 anni: cinque arresti tra i Di Cosola per l’agguato in piazza a Bari

De Sabato, Angiola e Mussolini

Revoca cittadinanza a Mussolini, scintille tra i consiglieri comunali di Foggia Angiola e De Sabato

Alle Isole Tremiti nasce la biblioteca “Pio Fumo”: cultura tra le onde del mare

Foggia, presentato il nuovo direttivo cittadino della Lega durante l’incontro con Armando Siri

Quotidiano online registrato presso il Tribunale di Foggia, n. 3/2014 Società editrice: iMEDIA srls P.IVA 03942360714

  • Cookies policy
  • Privacy Policy
IMPOSTAZIONI PRIVACY

Copyright © 2023

No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Inchieste
  • Politica
  • Salute
  • Turismo
  • Cultura
  • Sport
  • Puglia
    • Bari
    • Bat
    • Cerignola e 5 Reali Siti
    • Foggia
    • Gargano
    • Grande Salento
    • Manfredonia
    • Lucera e Monti Dauni
    • Regione Puglia
    • San Severo e Alto Tavoliere

Copyright © 2024