Contagi Covid in Italia ancora in calo nel bollettino di oggi del ministero della Salute. Diminuisce anche il numero dei morti e la pressione sugli ospedali (qui i dati del 12 febbraio). Tuttavia non è ancora il momento di abbassare la guardia, nonostante mascherine e restrizioni vengano ridotte in quasi tutta Europa. Almeno secondo quando ha detto ieri l’Ecdc, il Centro europeo per le malattie, chiarendo che “la pandemia non è finita, e Omicron non sarà l’ultima variante”, l’ha ribadito oggi anche il ministro della Salute Roberto Speranza ma con un certo ottimismo: “Abbiamo bisogno ancora di un elemento di cautela – ha detto Speranza su Rai 3 -. L’Ecdc dice che non ne siamo ancora usciti, certo va molto, molto meglio. Da due settimane stiamo piegando la curva – ha aggiunto il ministro – senza aver dovuto far pagare allepersone un prezzo di chiusure come in altre stagioni e questo non era scontato”.
Covid, Rt e incidenza ancora giù. Sicilia verso la zona gialla
Perché chi fa il booster riceve mezza dose di Moderna
Mascherine all’aperto, discoteche, Green pass: la road map verso la normalità
Il bollettino Covid di oggi 13 febbraio 2022
Prosegue, come detto, il calo della curva epidemica in Italia. I nuovi casi sono 51.959 contro i 62.231 di ieri e soprattutto i 77.029 di domenica scorsa. I tamponi processati sono 462.881 (ieri 587.645) con un tasso di positività in crescita all’11,2% (+0,6%). I decessi sono 191 (ieri 269): per trovare un numero di decessi giornaliero sotto i 200 bisogna risalire allo scorso 9 gennaio quando furono 157. Il totale delle vittime è ora 151.015. Per il sesto giorno consecutivo le ospedalizzazioni registrano un segno meno: le terapie intensive scendono di 33 unità nel saldo tra entrate e uscite (ieri -42) con 66 ingressi del giorno, mentre sono 1.190 totali mentre i ricoveri ordinari sono 250 in meno (ieri -514), 16.060 in tutto.