Ancora in calo i nuovi casi di Covid in Italia: nelle ultime 24 ore 137.147 contagi

Sono ancora in calo i contagi Covid in Italia. Lo rivela il bollettino odierno del ministero della Salute, da cui però emerge anche che il numero dei morti resta sempre elevato (qui tutti i dati del 28 gennaio). L’attenzione al momento è sulla variante Omicron 2. “E’ gemella di Omicron, la abbiamo sequenziata da più di un mese ma non ci sembrava il caso di creare inutili allarmismi e spaventare perché è uguale. Oggi siamo a buonissimo punto, ora dobbiamo guardare alla vaccinazione in tutto il mondo e aggiornare ai vaccini”, dice in proposito il direttore dello Spallanzani, Francesco Vaia, secondo cui sta arrivando “il momento di mitigare le misure”.

Intanto, mentre l’Iss avverte che l’incidenza in calo è dovuta anche a un “forte ritardo di notifica” dei nuovi casi da parte di nove Regioni, sono ancoraun milione e 680mila gli italiani che hanno più di 50 anni e non si sono vaccinati, nonostante l’obbligo previsto dal decreto del 7 gennaio . È quanto emerge dall’ultimo report del governo sulle somministrazioni anti Covid aggiornato a questa mattina. Complessivamente sono 1.684.240 coloro che non hanno fatto la prima dose e di questi la maggioranza – 1.235.314 – è nella fascia tra 50 e 69 anni. Negli ultimi sette giorni, sempre in base al report, sono poco più di 178mila gli over 50 che hanno fatto la prima dose mentre da quando è entrato in vigore l’obbligo sono poco più di 481mila.

Covid, due anni fa la scoperta. Biologa: “Così isolammo virus”

Covid, il bollettino del 29 gennaio

Ancora in calo i nuovi casi di Covid in Italia: nelle ultime 24 ore sono stati 137.147 (ieri i positivi erano 143.898, 188.797 una settimana fa). I tamponi effettuati sono stati 999.490 (ieri 1.051.288) con un tasso di positività rimasto stabile al 13,7%. I morti di oggi sono 377 (ieri 378) per un totale da inizio pandemia di 145.914 vittime. Per il quarto giorno di seguito, cala la pressione sugli ospedali: i ricoveri ordinari, sempre rispetto a ieri, sono diminuiti di 160 unità (ieri -57) per un totale di 19.636; il numero dei pazienti in terapia intensiva scende di 42 unita’ (ieri -15) per un totale di 1.588, con 118 ingressi del giorno (ieri 126). Gli attualmente positivi sono 2.664.648 (4.180 in meno di ieri), mentre i guariti nelle ultime 24 ore sono 141.230 (8.010.813 il totale).



In questo articolo: