Altri 352 morti, +77.700 casi. Stabili le rianimazioni: il bollettino Covid del 24 gennaio

Scendono, come sempre il lunedì, i contagi Covid in Italia segnalati dal bollettino di oggi del ministero della Salute. I nuovi casi sono in calo anche rispetto a una settimana fa e confermano la stabilizzazione della curva confermata dal generale Figliuolo. “Ci sono buone notizie: sembra che siamo arrivati al plateau della curva per ciò che riguarda la variante Omicron e si sta andando in discesa, ha detto il commissario straordinario all’emergenza commentando l’andamento dell’epidemia. “Speriamo che questo sia il trend consolidato”. Tornano a salire, però, i morti che sono 352 e cresce la pressione sugli ospedali: rimangono invariati i posti letto occupati in terapia intensiva (101 ingressi del giorno), ma aumentano i ricoveri ordinari. Con l’incremento di oggi sono oltre 10 milioni gli italiani che a quasi due anni dall’inizio della pandemia sono stati contagiati. Ma i nuovi guariti sono più dei nuovi positivi per cui, dopo tre mesi di crescita, calano per la prima volta gli attualmente positivi.

Secondo gli ultimi dati Agenas a livello nazionale restano stabili, rispettivamente al 30% e al 17%, i tassi di occupazione dei reparti ordinari e delle terapie intensive. Con l’entrata di Abruzzo, Friuli-Venezia Giulia, Piemonte e Sicilia, a oggi sono cinque le Regioni in zona arancione. Il numero potrebbe crescere dalla prossima settimana: oltre le percentuali previste al momento c’è il Lazio che ha il 31% dei posti letto occupati in area medica e il 22% in rianimazione.

L’Italia si incarta sulla durata del Green pass: cosa può cambiare

Il bollettino Covid di oggi 24 gennaio 2022

Ancora in lieve calo la curva epidemica in Italia: i nuovi casi sono 77.696, contro i 138.860 di ieri e soprattutto gli 83.403 di lunedi’ scorso. Come sempre dopo il weekend con pochi tamponi, 519.293, oltre 400mila in meno, ma con il tasso di positivita’ stabile al 15% (ieri era al 14,95%). I decessi sono 352 (ieri 227), per un totale di 143.875 vittime dall’inizio dell’epidemia. Stabili le terapie intensive (ieri +9) con 101 ingressi, 1.685 in tutto, mentre i ricoveri ordinari aumentano di 235 unita’ (ieri +185), 19.862 in tutto. La regione con il maggior numero di casi odierni e’ l’Emilia Romagna con 14.719, seguita da Lombardia (+8.844), Lazio (+7.622) e Piemonte (+7.526). I dimessi/guariti delle ultime 24 ore sono 102.363 (ieri 131.303) per un totale di 7.147.612 mentre gli attualmente positivi calano di 25.049 unita’ (per la prima volta da 3 mesi) e arrivano a 2.709.857 (ieri il dato era di 2.734.906). Di questi 2.688.310 pazienti sono isolamento domiciliare (ieri erano 2.713.594).



In questo articolo: